Pagina 1 di 2

Uova di lumaca??

Inviato: 19/02/2016, 20:44
di madman
Queste sul legno?.....

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 19/02/2016, 20:53
di scheccia
Non credo... Quella sembra una physia e depongono in una sacca gelatinosa.
Mi sembrano solo bollicine.
Ps. Complimenti x il pearling.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 19/02/2016, 21:04
di madman
Grazie, controllo ad acquario spento...

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 19/02/2016, 23:25
di Artic1
CXoncordo con scheccia ma guardando il leggero feltro direi che è pearling algale o di cianobatteri. In ogni caso NON allarmarti, è normale e se non riscontri particolari "esplosioni" nella loro popolazione, non ti daranno mai grossi problemi. ;)

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 19/02/2016, 23:44
di madman
Che intendi per è normale?

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 20/02/2016, 12:19
di madman
Aggiornamento di stamattina: non sono bollicine, non c'è ancora pearling in vasca.
Se sono cianobatteri, posso rimuovere agevolmente in legno, che è in vasca da un paio di settimane, lavarlo e reinserirlo... risolverei?

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 20/02/2016, 12:55
di Matte92or
Ma il legno era trattato prima di inserirlo? Perché a me sembra resina :-?

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 20/02/2016, 13:00
di madman
no, legno di quercia del mio giardino. legno bollito per ore, e prima non c'era nulla.

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 20/02/2016, 13:15
di scheccia
madman ha scritto:no, legno di quercia del mio giardino. legno bollito per ore, e prima non c'era nulla.
Anche se bollito, la muffa esce lo stesso... Dura 1 max 2 settimane.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Uova di lumaca??

Inviato: 22/02/2016, 14:33
di Artic1
scheccia ha scritto:
madman ha scritto:no, legno di quercia del mio giardino. legno bollito per ore, e prima non c'era nulla.
Anche se bollito, la muffa esce lo stesso... Dura 1 max 2 settimane.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Concordo con Scheccia a questo punto. Se lo hai messo da poco di sicuro è qualche muffetta che sta facendo degradazione.
Tieni conto che il tuo legno non è stato decorticato interamente, e che la parte subito sotto la corteccia è ricchissima di zuccheri perché c'è il floema, ossia i fasci vascolari che portano la linfa elaborata verso le radici. Quindi, anche facendolo bollire non hai eliminato tutto il materiale nutritivo e qualche organismo ne sta approfittando e nel farlo probabilmente emette CO2 durante la degradazione.
Se la cosa non diventa "esplosiva" (cosa che comunque dubito fortemente) lascialo li tranquillo. Ma sappi che comunque tra qualche mese tutta la corteccia si sarà staccata e ti sedimenterà un vasca ed anche questo non è un problema se non estetico.
Per far sopravvivere meglio i legni in acquario si tende sempre a decorticarli prima di inserirli.

In ogni caso "no problem". ;)

A seconda di che quercia è ti rilascerà parecchi tannini che disinfettano le branchie dei pesci ed ambrano un poco l'acqua. :)