Pagina 1 di 1
					
				Caridina
				Inviato: 20/02/2016, 2:30
				di PIERO
				vorrei fare un acquarietto di 
Caridina e non sò quali
ma non sò nulla ho acquari di vari litraggi 15 litri,20,30,
e altri che non ricordo buttati in soffitta poi posso vedere
che mi consigliate mi servirebbe sapere un pò tutto
piante o muschio o mix luci anidride se serve  e tutto il resto  

 
			 
			
					
				Re: Caridina
				Inviato: 20/02/2016, 8:57
				di fernando89
				ti dò al volo un paio di consigli poi aspettiamo esperti per i dettagli
fondo va bene inerte ma meglio se è scuro
le durezze dell acqua devono essere sopra i 10GH in modo da avere il giusto calcio 
non fare mancare in vasca muschi vari
puoi fare tutto senza filtro
il litraggio minimo secondo me dovrebbe essere intorno ai 20litri
luce secondo me puoi mantenerti anche intorno ai 0.3w/l e affidi il filtraggio alle galleggianti
CO
2 se ti affidi alle galleggianti non ne hai bisogno
ti sposto in invertebrati dove potrai ricevere consigli può approfonditi e mirati al tuo argomento 

 
			 
			
					
				Re: Caridina
				Inviato: 20/02/2016, 9:00
				di cuttlebone
				PIERO ha scritto:vorrei fare un acquarietto di 
Caridina e non sò quali
ma non sò nulla ho acquari di vari litraggi 15 litri,20,30,
e altri che non ricordo buttati in soffitta poi posso vedere
che mi consigliate mi servirebbe sapere un pò tutto
piante o muschio o mix luci anidride se serve  e tutto il resto  

 
Va benissimo in 30 litri, né  piccolo né  grande, consente lo spazio vitale sufficiente a vita e riproduzione. 
Ti consiglio di partire con le Neocaridina davidi nelle varianti Red, Rili, Sakura, Cherry, ecc, in quanto più robuste e facili.
Acqua di rete, dura, una bella radice, qualche foglia secca, un paio di piante e tantissimo muschio  
  
Non hanno bisogno di riscaldatore e non amano luce intensa. 
Se cerchi in invertebrati trovi diversi topic attivi al riguardo  
 
Questo è ciò che potrebbe venire
1455539313114-888080160.jpg
 
			 
			
					
				Re: Caridina
				Inviato: 23/02/2016, 1:27
				di PIERO
				galleggianti che mi consigliate?
ma le piante e il muschio
crescono senza co2
e ch piantine mi consigliate? e un bel legnetto quello ce lometto
ma le foglie secche non idea quali e a che servono? abbellimento
o hanno qualche funzione?
			 
			
					
				Re: Caridina
				Inviato: 23/02/2016, 2:44
				di Rob75
				PIERO ha scritto:galleggianti che mi consigliate?
Limnobium, Lemna, Pistia, Riccia,... Per farti un'idea puoi dare un'occhiata 
qui 
 
Al limite potresti optare per qualche pianta a stelo lasciata galleggiante, come il 
Ceratophyllum.
PIERO ha scritto:ma le piante e il muschio
crescono senza CO2
Le galleggianti la prendono dall'aria, per muschi e piante lente non è essenziale.
PIERO ha scritto:e un bel legnetto quello ce lometto
ma le foglie secche non idea quali e a che servono? abbellimento
o hanno qualche funzione?
Oltre ad avere una funzione decorativa, rilasciano acidi umici e tannini, che abbassano il pH, ambrano l'acqua conferendo un aspetto molto più naturale e svolgono altre funzioni importanti.
Ti consiglio di leggere 
questo articolo 

 .
Per quanto riguarda le foglie secche, vanno benissimo quelle di quercia, raccolte in una zona lontana da strade e dal traffico e, mi raccomando, devono essere belle secche, altrimenti rischi di fare danni 
