Pagina 1 di 3

Tecniche di selezione.

Inviato: 19/02/2016, 16:02
di Shadow
 ! Messaggio da: darioc
Continua da un altro argomento.
darioc ha scritto:
pantera ha scritto:Non capisco una cosa l'albinismo è incentivato dall'uomo?
L'uomo non può provocare una mutazione ma selezionare esemplari che le presentano. ;)
Su questo punto io dissento :D o tu li vedi in natura i carassi telescopici? :D ci sono dei trucchetti per fare le mutazioni con l'allevamento :) é una degli aspetti che mi ha fatto smettere di selezionare i guppy show.. A vedere certi scarti mi son sentito male ;)

Re: Pesci specie albine

Inviato: 19/02/2016, 16:17
di darioc
Shadow ha scritto:tu li vedi in natura i carassi telescopici?
Voglio vedere come farebbero a resistere più di mezza giornata. :D
Shadow ha scritto:ci sono dei trucchetti per fare le mutazioni con l'allevamento
Come si fa scusa? :-?
Io so solo che si possono incrociare esemplari diversi per ottenere combinazioni di geni che danno aspetti fisici mutevoli.

Re: Pesci specie albine

Inviato: 19/02/2016, 16:25
di Shadow
darioc ha scritto:
Shadow ha scritto:tu li vedi in natura i carassi telescopici?
Voglio vedere come farebbero a resistere più di mezza giornata. :D
Shadow ha scritto:ci sono dei trucchetti per fare le mutazioni con l'allevamento
Come si fa scusa? :-?
Io so solo che si possono incrociare esemplari diversi per ottenere combinazioni di geni che danno aspetti fisici mutevoli.
Da me si sul dire.. "beata ignoranza" :D

Re: Pesci specie albine

Inviato: 19/02/2016, 16:38
di darioc
Sono curioso. :D
Ora voglio sapere. :ymdevil:

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 20/02/2016, 17:12
di Shadow
darioc ha scritto:Ora voglio sapere.
Sono sempre restio a dire certe cose.. non perchè ci guadagno qualcosa sia chiaro.. tuttavia ho smesso di giocare con la genetica dei pesci perchè purtroppo alla fine i casi gravi di complicazioni ci sono, poi tutti ti fanno vedere questi bellissimi albini red
full red albino.png
ma non ti fanno questi
siamese 3.jpg
siamese 2.jpg
a me sinceramente non piace molto parlarne, si può senz'altro allevare guppy tranquillamente senza andare a parlare di selezione intensiva, guppy siamesi, guppy nati senza occhi o senza coda.. siccome a me sono capitati :-q sono molto restio a dare certe istruzioni visto che ci leggono da tutto il mondo ;)

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 20/02/2016, 17:58
di darioc
Che orrore. x_x
Decisamente meglio non spiegare nel dettaglio come fare. :-q

Comunque alla fine questi poveri pesci vengono esposti ad agenti mutamenti che favoriscono la presenza di gli diversi nella parole, non si riesce a indurre una mutazione in un determinato senso, giusto?

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 20/02/2016, 18:03
di Shadow
Non si può :) non tramite selezione :) bisognerebbe parlare di manipolazione genetica ma non si fa coi guppy ;)

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 21/02/2016, 21:42
di Matty
Interessante questo argomento..
Come si è arrivati ad ottenere le forme un po piu "spinte" che oggi si trovano nei negozi?
Mi riferisco ai vari oranda, betta, molly ballon, ramirezi blu/gold, ecc...
Ovviamente senza entrare nei dettagli orribilanti come nel caso dei guppy, mi piaceva sapere almeno a grandi linee...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 22/02/2016, 13:23
di darioc
Matty ha scritto:Ovviamente senza entrare nei dettagli orribilanti come nel caso dei guppy,
Purtroppo le conseguenze sono le stesse per qualsiasi pesce. :(

Matty ha scritto:Come si è arrivati ad ottenere le forme un po piu "spinte" che oggi si trovano nei negozi?
Mi riferisco ai vari oranda, betta, molly ballon, ramirezi blu/gold, ecc...
Il punto di partenza sono sempre e comunque mutazioni fisiche che avvengono in modo spontaneo. ;)
Solo che in natura i pesci in cui si manifestano hanno vita breve.

Re: Tecniche di selezione.

Inviato: 22/02/2016, 15:06
di Shadow
Matty ha scritto:Mi riferisco ai vari oranda, betta, molly ballon, ramirezi blu/gold
Tramite selezione artificiale e continua di esemplari che presentavano caratteristiche fisiche particolari.

La selezione indiscriminata di un ceppo porta il DNA a mutare, in manira casuale. Prendiamo ad esempio i baloon che altro non sono che guppy con una grave deformazione alla spina dorsale e alle placche ventrali dandogli un aspetto tondeggiante che causa spessissimo forti disagi soprattutto alla vescica natatoria che talvolta viene forata o compressa provocando gravissimi disagi e spesso la morte del pesce.. per questo sono da sempre contrario ad alimentare il commercio di pesci selezionati come certe varietà di carassi o forme baloon.. una volta che una piccola popolazione presentava questa anomalia fisica è stato semplicemente isolato questo ceppo e dato vita a una nuova varietà.. tanto semplice quanto pericoloso