Pagina 1 di 2

Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 20/02/2016, 18:02
di CIR2015
Ciao a tutti,

Finalmente ho terminato il coperchio del mio primo cubo. Nasceva come gli Askoll di questa serie con il filtro nel coperchio

Immagine

La modifica fatta è radicale... ho eliminato tutta la parte in plastica che componeva il filtro... tagliando con seghetto e con molta pazienza... onde evitare di rompere le plastiche.

Immagine

Immagine

Poi ho realizzato i due nuovi coperchi... entrambi in Acciaio 316... quello anteriore può ospitare fino a quattro lampade... al momento ne ho messe solo due (ognuna da 12w - 700lumen 6400k) in quanto ho già quasi 1 w/litro o 63 lumen/litro. Praticamente una luce da stadio.

Immagine

Immagine

Al coperchio anteriore ho praticato anche un foro ed ho messo una piccola maniglia da incasso (in plastica... ma con Identica satinatura dell'acciaio). Questa è utile per aprire il coperchio... ma allo stesso tempo è rimovibile per poter utilizzare una mangiatoia automatica.

Immagine

Il coperchio posteriore ospita invece un solo portalampada centrale al quale al momento ho messo una lampada LED da 6500k e 820 lumen.

Immagine

Immagine

Il coperchio posteriore come noterete ha anche una griglia per permettere l'areazione forzata con una ventola... che installerò più avanti.

Tutti i portalampada sono E27 in ceramica. Dopo aver collegato i fili ho sigillato i contatti con la colla a caldo in modo da evitare, per quanto possibile contatti non desiderati.

Immagine

Altro vantaggio della modifica, oltre a poter mettere un filtro interno (che non metterò) è la possibilità di aprire il coperchio anteriore ed avere luce in vasca... cosa impossibile con i coperchi di serie.

Immagine

Inoltre la luce è sicuramente meglio distribuita rispetto al mono tubo di serie

Immagine

Lavoro lungo... ma grande soddisfazione... adesso inizia il bello !!!



Inviato con Tapatalk

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 20/02/2016, 18:12
di Diego
Bello bello :ymapplause:

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 20/02/2016, 19:46
di naftone1
bellissimo lavoro ! ;)

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 20/02/2016, 22:32
di Silver21100
:-bd :-bd :ymapplause:
alla fine i nostri Askoll finiscono tutti così......col coperchio tagliato :D :D
La prossima mossa sarà una nuova cornice che faccia guadagnare qualche centimetro in altezza per dare più spazio alle lampade.

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 11:36
di BLU BUGATTI
Molto bello!!
Sto valutando la modifica anche sul mio XL...

@CIR2015
La lamiera che hai utilizzato che spessore ha?
Rimane uno scalino tra cornice e coperchio?

@Silver21100
Nelle mie notti insonni sto pensando di rifare la cornice tipo in legno o altro...
Soprattutto per 2 motivi...
Uno per aver qualche centimentro in più per le lampade/neon.
Due per poterlo rivendere in futuro con tutto il kit originale.

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 11:53
di Silver21100
BLU BUGATTI ha scritto:Molto bello!!
Sto valutando la modifica anche sul mio XL...

@CIR2015
La lamiera che hai utilizzato che spessore ha?
Rimane uno scalino tra cornice e coperchio?

@Silver21100
Nelle mie notti insonni sto pensando di rifare la cornice tipo in legno o altro...
Soprattutto per 2 motivi...
Uno per aver qualche centimentro in più per le lampade/neon.
Due per poterlo rivendere in futuro con tutto il kit originale.
la cornice la sto realizzando in questi giorni e a lavoro finito mi consentirà di aumentare lo spazio disponibile sotto al coperchio di circa tre centimetri, per realizzarla ho sfruttato dei travetti sagonati a forma di T rovesciata che si incastreranno sui bordi della vasca , mentre per il coperchio ho reperito un pezzo di plexiglass fumè da 5mm al quale fisserò delle CFL con relativa parte riflettente.
Attualmente sto valutando se trattare il legno per ottenere una colorazione uguale ai mobili o se dipingere tutto di nero
cornice in legno.jpg

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 16:41
di CIR2015
Silver21100 ha scritto:
BLU BUGATTI ha scritto:Molto bello!!
Sto valutando la modifica anche sul mio XL...

@CIR2015
La lamiera che hai utilizzato che spessore ha?
Rimane uno scalino tra cornice e coperchio?

@Silver21100
Nelle mie notti insonni sto pensando di rifare la cornice tipo in legno o altro...
Soprattutto per 2 motivi...
Uno per aver qualche centimentro in più per le lampade/neon.
Due per poterlo rivendere in futuro con tutto il kit originale.
la cornice la sto realizzando in questi giorni e a lavoro finito mi consentirà di aumentare lo spazio disponibile sotto al coperchio di circa tre centimetri, per realizzarla ho sfruttato dei travetti sagonati a forma di T rovesciata che si incastreranno sui bordi della vasca , mentre per il coperchio ho reperito un pezzo di plexiglass fumè da 5mm al quale fisserò delle CFL con relativa parte riflettente.
Attualmente sto valutando se trattare il legno per ottenere una colorazione uguale ai mobili o se dipingere tutto di nero
cornice in legno.jpg
Grande Silver :-bd

Se ricordi avevo provato una cosa del genere sull'Askol XL... il tutto, come al solito, lo avevo ralizzato in acciaio... però la parte sporgente avevo preferto mantenerla all'interno ed avevo creato solo la sporgenza per non far muovere il nuovo coperchio. Se si mantiene lo stesso la parte superiore di sporgenza non è neppure necessaria.

Buon Lavoro :-h

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 16:58
di Sini
Bravissimo, CIR! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Ma perché tu e Silver non ci fate un bell'articolo??? ;)

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 19:14
di Silver21100
Sini ha scritto:Bravissimo, CIR! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Ma perché tu e Silver non ci fate un bell'articolo??? ;)
detto da te che mantieni un Askoll in perfetta efficienza senza modifiche è un complimento :D

quando il lavoro sarà finito pubblicherò il tutto , se @CIR2015 è d'accordo si potrebbe pubblicare un articolo gemello su come ottenere gli stessi risultati utilizzando profilati di acciaio inox invece che di legno come sto facendo io .
A questo punto si potrebbe dedicare un'intera sezione alle modifiche dell'Askoll , io e CIR2015 abbiamo modificato e pubblicato come rifare coperchi, impianti luce e sistemi di filtraggio :D :D

Re: Askoll Pure M - completamente modificato

Inviato: 07/10/2016, 19:23
di Silver21100
CIR2015 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:
BLU BUGATTI ha scritto:Molto bello!!
Sto valutando la modifica anche sul mio XL...

@CIR2015
La lamiera che hai utilizzato che spessore ha?
Rimane uno scalino tra cornice e coperchio?

@Silver21100
Nelle mie notti insonni sto pensando di rifare la cornice tipo in legno o altro...
Soprattutto per 2 motivi...
Uno per aver qualche centimentro in più per le lampade/neon.
Due per poterlo rivendere in futuro con tutto il kit originale.
la cornice la sto realizzando in questi giorni e a lavoro finito mi consentirà di aumentare lo spazio disponibile sotto al coperchio di circa tre centimetri, per realizzarla ho sfruttato dei travetti sagonati a forma di T rovesciata che si incastreranno sui bordi della vasca , mentre per il coperchio ho reperito un pezzo di plexiglass fumè da 5mm al quale fisserò delle CFL con relativa parte riflettente.
Attualmente sto valutando se trattare il legno per ottenere una colorazione uguale ai mobili o se dipingere tutto di nero
cornice in legno.jpg
Grande Silver :-bd

Se ricordi avevo provato una cosa del genere sull'Askol XL... il tutto, come al solito, lo avevo ralizzato in acciaio... però la parte sporgente avevo preferto mantenerla all'interno ed avevo creato solo la sporgenza per non far muovere il nuovo coperchio. Se si mantiene lo stesso la parte superiore di sporgenza non è neppure necessaria.

Buon Lavoro :-h
ù

non avendo l'acciaio sottomano mi sono rivolto al legno riciclato , facile da reperire e facile da lavorare in puro stile AF :D