Pagina 1 di 3

Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:14
di neofitadelsud
Ciao ragazzi volevo sapere se c'è un limite di conducibilità ,quando si fa il cambio dell acqua ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:17
di Diego
Dipende dalla conducibilità da cui eri partito e da cosa abbia condotto ad un tale aumento di conducibilità.
Per esempio, io ho avuto la conducibilità raddoppiata da 500 a oltre 1000 causata dal magnesio rilasciato dal fondo.

Tu da che conducibilità sei partito e a che valore sei giunto?

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:19
di neofitadelsud
Diego ha scritto:Dipende dalla conducibilità da cui eri partito e da cosa abbia condotto ad un tale aumento di conducibilità.
Per esempio, io ho avuto la conducibilità raddoppiata da 500 a oltre 1000 causata dal magnesio rilasciato dal fondo.

Tu da che conducibilità sei partito e a che valore sei giunto?
Diego uguale alla tua ...520

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:25
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:
Diego ha scritto:Dipende dalla conducibilità da cui eri partito e da cosa abbia condotto ad un tale aumento di conducibilità.
Per esempio, io ho avuto la conducibilità raddoppiata da 500 a oltre 1000 causata dal magnesio rilasciato dal fondo.

Tu da che conducibilità sei partito e a che valore sei giunto?
Diego uguale alla tua ...520

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
con i guppy o endler la conducibilità non è un problema,il problema può essere dato solo da un rallentamento delle piante

C'è chi comunque ha avuto pearling con 1200 µS

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:26
di neofitadelsud
Ora che ho aggiunto ferro e potassio ,ho cominciato a vedere pearling ovunque ...non riesco a distinguere ancora una carenza dall altra .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:27
di Diego
Sei arrivato a 520? Da che valore eri partito?

Comunque dice bene Cicerchia. Io ho pearling con oltre 700 (il fondo continua a rilasciare)

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:29
di neofitadelsud
Diego ha scritto:Sei arrivato a 520? Da che valore eri partito?

Comunque dice bene Cicerchia. Io ho pearling con oltre 700 (il fondo continua a rilasciare)
Il valore era 520 ..e sta 850

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:32
di Diego
Noti carenze nelle piante? Dici che fanno pearling

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 18:34
di neofitadelsud
Diego ha scritto:Noti carenze nelle piante? Dici che fanno pearling
Solo ora ,dopo aver aggiunto ferro e potassio ,sull altro Topic ho messo le foto delle piante ...non riesco a capire l'egeria ...non so dove guardare l'egeria per capire la carenza.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Limite di conducibilità

Inviato: 20/02/2016, 19:21
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:C'è chi comunque ha avuto pearling con 1200 µS
IMAG0965.jpg
Conducibilità 1480us... :)