Valori della mia vasca dopo il cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Simo63 » 06/02/2014, 11:58

Oggi dopo il mio primo vero cambio ( il primo è stato un rabbocco ) di circa 8 litri, di cui aggiunti 3 litri di rubinetto ( o poco più ) ed i restanti con acqua demineralizzata.; i valori sono i seguenti :
GH 9
KH 3
pH 7 ( misurato 20 min dopo il cambio, ieri era 6,5)
Per la conducibilità sto aspettando lo strumento.
Oggi dovrei andare a prendere le boraras, che dite dei valori? Si aspetteranno sicuramente un pH un po' più acidino, e forse una durezza leggermente più bassa le piante. Per il KH inserirò un guscio d'uovo, posso sbriciolarlo e metterlo direttamente in vasca o devo metterlo per forza nel filtro?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di gibogi » 06/02/2014, 12:05

beh a valori direi che ci siamo.
Simo63 ha scritto:Per il KH inserirò un guscio d'uovo, posso sbriciolarlo e metterlo direttamente in vasca o devo metterlo per forza nel filtro?
Il guscio lo devi polverizzare finemente, se lo lasci in vasca una buona parte galleggerà, ed è bruttino a vedersi, almeno fino a che non sarà andato nel filtro.

Inizierà a sciogliersi, non appena il pH inizierà a scendere, con pH 7, non ti fa aumentare il KH.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Simo63 » 06/02/2014, 12:20

Quindi senza pH leggermente acido il guscio d'uovo non funziona ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Rox » 06/02/2014, 14:21

Simo63 ha scritto:Quindi senza pH leggermente acido il guscio d'uovo non funziona ?
E' quella la sua funzione: come la rete dei trapezisti del circo.

In questo momento hai CO2 insufficiente, ma se la raddoppiassi il pH scenderebbe a 6.7.
In quel caso, il carbonato comincia a sciogliersi, aumentando il KH, e di conseguenza riporta su il pH.
Quando torni a pH neutro, il carbonato non si scioglie più; il pH resta lì e la CO2 è raddoppiata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Simo63 » 06/02/2014, 14:41

Aumento CO2 e metto dentro un pezzetto d'uovo, quel KH basso non mi piace; fa pochissima resistenza a variazioni di CO2
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Simo63 » 06/02/2014, 14:46

Una domanda ma al prossimo cambio il valore KH tornerà così basso? Tutte le volte dovrò inserire il guscio d'uovo?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Rox » 06/02/2014, 16:26

Simo63 ha scritto:fa pochissima resistenza a variazioni di CO2
Scusa, ma... dove l'hai letta questa? :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di lucazio00 » 06/02/2014, 16:41

Forse voleva dire "tampona poco il pH"
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Simo63 » 06/02/2014, 16:57

Si mi sono espresso male, volevo dire quello che lucazio ha intuito . Comunque per le brigittae i valori come sono ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valori della mia vasca dopo il cambio

Messaggio di Rox » 06/02/2014, 17:26

lucazio00 ha scritto:Forse voleva dire "tampona poco il pH"
Simo63 ha scritto:Si mi sono espresso male, volevo dire quello che lucazio ha intuito
Ripeto la domanda...
Questa dove l'avete letta?

Il pH ha esattamente la stessa variazione, con qualsiasi valore di KH.
Scusate il tono, ma dopo anni che ripeto la stessa solfa, comincio ad essere un po' stanco di farlo.
Anzi... avrei bisogno di una mano...

Se la rete pullula di gente che dice fregnacce per sentito dire, evitiamo di fare come loro.
Un buon acquariofilo non si misura in anni di esperienza, ma in come usa il cervello.
E' inutile che faccio acquari dai tempi della TV in bianco e nero, se ancora non ho imparato a leggere una tabella.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti