Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 20/02/2016, 19:05
Salve a tutti ragazzi, il mio acquario dopo circa 2 mesi dovrebbe essere maturo ma ancora attendo un nuovo diffusore di CO
2 che spero arrivi al più presto anche perchè vorrei abbassare il pH sotto i 7 (ora sta a circa 7.5).
L'acquario è stato riempito con circa 300lt. di acqua in bottiglia e circa 100 di acqua di osmosi. Intanto ho piantumato con varie piante che mi sono state date da amici e da alcuni utenti nel forum.
Ora con grande felicità mi ritrovo a avere un micromondo che pullula nel mio acquario. Ho inziato col trovare una physa sp. e ora ne ho decine, qualche cyclops e ora ne ho centinaia e oggi, grande sopresa... ritrovo un red cherry!
Dite che è in salute?

Ultima modifica di
Franz77 il 20/02/2016, 21:23, modificato 2 volte in totale.
Franz77
-
Alex_N
- Messaggi: 1908
- Messaggi: 1908
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 20/02/2016, 19:30
Sì, dovrebbe star bene. Non ha il ventre convesso ma a quanto vedo si direbbe una giovane femmina.
Ti direi di prendere un maschietto o meglio un piccolo gruppo per fornirle compagnia, ma chissà se in 400 litri si incontreranno mai!

25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 20/02/2016, 22:02
Una gran bella sorpresa

Matteorall
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 20/02/2016, 22:27
Alex_N ha scritto:Sì, dovrebbe star bene. Non ha il ventre convesso ma a quanto vedo si direbbe una giovane femmina.
Ti direi di prendere un maschietto o meglio un piccolo gruppo per fornirle compagnia, ma chissà se in 400 litri si incontreranno mai!

quasi quasi lunedì gli prendo qualche compagnetto... piuttosto sopportano il pH a 7.5? :x
Franz77
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 20/02/2016, 23:14
Franz77 ha scritto:Alex_N ha scritto:Sì, dovrebbe star bene. Non ha il ventre convesso ma a quanto vedo si direbbe una giovane femmina.
Ti direi di prendere un maschietto o meglio un piccolo gruppo per fornirle compagnia, ma chissà se in 400 litri si incontreranno mai!

quasi quasi lunedì gli prendo qualche compagnetto... piuttosto sopportano il pH a 7.5? :x
Certo, anche un punto superiore

Matteorall
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 21/02/2016, 0:52
Perfetto

Certo che sia assurdo come le uova abbiano resistito al freddo e senza acqua per almeno un giorno e mezzo...

Franz77
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 21/02/2016, 12:56
Probabilmente era adulta. Le uova rimangono sotto la madre che poi rilascerà piccoli gamberetti.
Di compagno/a prendine più di uno. Sono animali da branco che amano stare in gruppi.
Se però l'acquario sarebbe destinato a pesci grandicelli, forse ti conviene spostarla da la in quanto verrebbe predata
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
BoFe
- Messaggi: 529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix professional
- Flora: Anubias barteri nana
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
Round poellia
- Altre informazioni: CO2 con bombola
PMDD di AF
Fotoperiodo: 9 h/giorno
Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
- Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 21/02/2016, 18:16
Proviene dalla mia vasca. Probabilmente era in mezzo alla Riccia fluitans che ho pescato al buio...
Saluti
BoFe
- Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
- Franz77 (22/02/2016, 0:26)
BoFe
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 22/02/2016, 0:26
Ultima modifica di
Franz77 il 22/02/2016, 1:04, modificato 1 volta in totale.
Franz77
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 22/02/2016, 0:33
Se ordini altre due piante dal mercatino, ti arrivano pure i pesci e sei a posto

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti