Pagina 1 di 1
Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 18:37
di Myskin
Salve a tutti.
Dopo aver aperto un paio di topic in Invertebrati per chiedere consigli (è il mio primo "vero" acquario e sono abbastanza confuso), sono approdato qui.
Come da titolo volevo sapere quali fossero le piante rapide maggiormente consigliate per un caridinaio:
ho già avviato la vasca solo con muschio di Giava, Lemna minor e un paio di Microsorum pteropus, e non fertilizzo né somministro CO2.
Pensavo di inserire qualche Limnophila o Ceratophyllum (sul fondo); è pensabile senza che ci sia allopatia con le altre piante? Dovrei fertilizzare e/o somministrare CO2(penso di sì)?
Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 19:09
di naftone1
Myskin ha scritto:Pensavo di inserire qualche Limnophila o Ceratophyllum
sono ottime piante rapide, per quanto riguarda eventuali allelopatie controlla l'articolo
qui
Myskin ha scritto:Dovrei fertilizzare e/o somministrare CO2(penso di sì)?
la CO
2 non e` indispensabile (ma consigliabile), fertilizzare sicuramente si...
Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 19:16
di Luca.s
Ciao!
Per piante rapide che per crescere non necessitano per forza della CO
2, puoi usare Ceratophyllum, H.leucocephala, Pistia, Limnobium.
Con loro però devi usare gli stick npk per dare un adeguato nutrimento

Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 19:29
di Myskin
ok, quindi nel caso mettessi una Limnophila (mi piacerebbe per coprire un po' il retro dell'acquario) dovrei somministrare CO2 e fertilizzare con qualche stick...
sarebbe pericoloso per delle Caridina?
Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 19:34
di naftone1
Myskin ha scritto: dovrei somministrare CO2 e fertilizzare con qualche stick...
in realta la CO
2 non e` strettamente indispensabile...
Myskin ha scritto:sarebbe pericoloso per delle Caridina?
tutto e` pericoloso in dosi eccessive, basta non esagerare

Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 22/02/2016, 19:36
di ocram
Le
Caridina sono sensibili al ferro e (di più) al rame, per CO
2 e azoto hai i limiti normali per ciò che riguarda rispettivamente ossigeno in vasca e ammonio/nitriti, cioè problemi che potrebbero sorgere per una vasca non sana. La CO
2 certamente ti aiuterebbe a tenere basso il pH, ma se vai in allestimento e chiedi lì, ti diranno che non devi erogare CO
2 né mettere un filtro.
Se già metti Limnophila e una galleggiante, non avrai problemi di composti azotati o carenza di ossigeno, è sicuro.

Re: Piante rapide caridinaio
Inviato: 23/02/2016, 11:32
di giampy77
Io la metterei senza problemi, insomma con le galleggianti e non so quanta luce hai, ma non penso molta, secondo me non avrà problemi. Crescerà meno, più lenta ma senza grandi difficoltà. Per gli stick se usi i soliti , intendo quelli della Compo, non hanno ferro e per
Caridina vai tranquillo guarda qua
PMDD_4.jpg