Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Pizza » 23/02/2016, 15:59

Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Ho un 250l avviato a inizio dicembre, con i seguenti valori:
t = 25,5°C
pH = 7 (tra 6,8 e 7,2 con tornasole) in attesa pH-metro
NO2- = 0
NO3- < 10

GH 15-20 (strip test 6in1)
KH 10 circa (strip test 6in1)

Per la durezza e il pH mi sono fatto un piano progressivo con il quale intendo portarli ai seguenti valori:
pH 6,5 - 6,8
GH 10
KH 5-8

Il filtro è ben maturato con alimentazione iniziale con ammoniaca, mangime e inoculo batterico al fine di sviluppare una buona colonia di eterotrofa ed autotrofa che lavori a basso carico non inibendo la nitrificazione (deformazione professionale: in pratica tante belle colonie batteriche adese in quasi 5l di cannolicchi porosi della wave preceduti da lana di roccia e spugna iniziale, sapendo che se prima non rimuoviamo la carica organica del cibo la nitrificazione è parzialmente inibita. Basso carico, cioè poco cibo per tanti batteri. E chiedo scusa se le spiegazioni erano superflue, ma mi sembravano opportune visto il titolo del sito).
Il filtro è interno a parete a tre scomparti; il ricircolo 350l circa è attuato con due pompe di cui una spinge fuori dal filtro a pelo d'acqua e la seconda scarica 1/2cm sott'acqua in verticale in prossimità sulla parete opposta. E se proprio si devono bruciare mica lo faranno assieme, .... spero :-s

Pesci attuali:
- 1 Platy Corallo di quasi 1anno;
-12 cardinali (inseriti 3 sett. fa, tranne due che hanno 2 anni e 1/2);
- 2 cory aneus (1 ha 2anni e 1/2, uno inserito 3sett fa)
- 4 cory Panda inseriti 4gg fa
- 1 coppia di Trichogaster Lalius inserita 4gg fa.

Al momento sembra che tutti vivano allegramente assieme, la coppia di Lalius sembra ambientarsi bene, tanto che comincia ad avvicinarsi incuriosita quando ci si avvicina all'acquario. I veterani dell'acquario da 25l pare abbiano giovato sia del trasferimento che in seconda battuta dall'arrivo dei nuovi inquilini.

Volevo gradualmente aumentare la popolazione di pesci, aumentando prima i ripari per i pesci (ho già un cocco da usare sul fondo stile grotta) e aumentando un po' la vegetazione sui tronchi e galleggiante.

OBBIETTIVO: acquario di comunità , non biotipo. Non eccessivamente impegnativo, che non faccia soffrire i pesci e che non sia borderline con i parametri. In ferie ci voglio andare tranquillo per 2 o + settimane di fila affidandomi ad una mangiatoia automatica ed al max 1 visita di parenti.

Vi chiedo qualche consiglio indicandomi le specie papabili da me individuate:

- Tateurndina ocellicauda (nota anche come Peacock gudgeon o Peacock goby )
Credo non vada in competizione con i lalius visto che nidifica in anfratti (il cocco per l'appunto, nelle mie idee) e quindi vorrei prenderne una coppia.

-Trichogaster Cuna (ex Colisa Cuna)
Qui pensavo a un maschio + 2 femmine da inserire dopo il Tateurndina (sempre che riesca a trovarlo)

- Infine, stabilizzato il tutto e se i parametri sono idonei, vorrei anche inserire una coppia di Ramirezi
Su quest'ultimo, il preferito di mia moglie, ho qualche riserva in più perché, nonostante le rassicurazioni del negoziante, mi sembra un tantino meno elastico alle variazioni dell'acqua.

-e quasi mi dimenticavo; il figlio piccolo insiste che lui vuole i gamberi ....... quelli che camminano all'indietro: "papà quando me li prendi?" Su questo sono preparato quasi zero; mi è solo parso di capire che solo le cardine " verdi" avrebbero possibilità di superare l'estate senza un refrigeratore; sempre che non diventino cibo per pesci (ma questo non l'ho ancora capito!)

Premettendo che ho intenzione di procedere in maniera graduale, senza inserire nuovi ingressi fino a stabilità consolidata dei parametri dopo ogni nuovo inserimento,
la vedete fattibile ? :-s

Accetto qualunque critica costruttiva, sapendo che ho molto da imparare. ^:)^
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pizza il 24/02/2016, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Eagle » 24/02/2016, 2:34

Ciao! :)

Pesci a parte secondo me dovresti aumentare il fondo e aggiungere un bel po' di piante, anche a crescita veloce...

Sinceramente non aggiungerei altre specie, piuttosto si potrebbe aggiungere qualche esemplare di pesci che hai già secondo me...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di naftone1 » 24/02/2016, 8:09

Eagle ha scritto:Ciao! :)

Pesci a parte secondo me dovresti aumentare il fondo e aggiungere un bel po' di piante, anche a crescita veloce...

Sinceramente non aggiungerei altre specie, piuttosto si potrebbe aggiungere qualche esemplare di pesci che hai già secondo me...
concordo anche io... piu piante... ;)
varieta di pesce ce n'e` gia abbastanza ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Shadow » 24/02/2016, 8:21

Purtroppo sei già borderline.. In questo genere di allestimento platy e corydoras aneus ci stanno male.. I valori sono diversi dal resto della popolazione. Caverei loro e aumenterei la flora e i corydoras panda. Le Caridina sono un ottimo cibo per i corydoras, su questo c'è poco da fare.. Anabantidi o ciclidi non ne puoi mettere coi tricho, se non avessi preso loro ci sarebbe stato da divertirsi molto coi ciclidi che si abbinavano perfettamente ai caracidi e corydoras....
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Pizza (29/02/2016, 8:50)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Pizza » 24/02/2016, 11:49

Allora, eliminiamo subito gamberetti e Ramirezi.

Rispetto alla foto, assieme agli ultimi pesci ho aggiunto una Ceratophyllum Demersum per attutire eventuali aumenti di nitrati. Sto inoltre lavorando per piantumare e creare nascondigli ad es. con noce di cocco bollita proprio ieri sera.

Per il resto, tranne il Platy, con i valori fissati come target mi pareva potessero convivere come chimica dell'acqua. In proposito mi ero fatto uno schema che allego.


Ciò premesso al raggiungimento dei valori di TARGET dell'acqua:
pH 6,5 - 6,8 + verso 6,8 fino a che avrò il platy
GH 10
KH 5-8

non credete si possa aggiungere almeno una coppia tra le seguenti due:

- Tateurndina ocellicauda (nota anche come Peacock gudgeon o Peacock goby )
nidificando in anfratti (il cocco per l'appunto, nelle mie idee) no ndovrebbe avere competizione territoriale con la coppia di Lalius che nidificano in superficie.

- Trichopodus leerii in questo caso stesso genere dei Lalius con i quali temo possano nascere risse territoriali. Di buono avrebbe che è n pesce robusto che accetta anche cibo secco, come stanno facendo i Lalius. Se la scelta ricadesse su di loro forse sarebbe meglio un maschio e due femmine.


Per comodità riepilogo gli abitanti già presenti:
- 1 Platy Corallo di quasi 1anno;
-12 cardinali (inseriti da oltre3 sett., tranne due che hanno 2 anni e 1/2);
- 2 cory aneus (1 ha 2anni e 1/2, uno inserito 3sett fa)
- 4 cory Panda inseriti 5gg fa
- 1 coppia di Trichogaster Lalius inserita 5gg fa.

1) Dove sbaglio?

2) Una coppia fra le due proposte è comunque troppo?

3) Ma il genere Trichogaster non fa parte del sotto-ordine Anabantidi? Ho postato qui per questo! :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Shadow » 24/02/2016, 12:09

Pizza ha scritto:Per il resto, tranne il Platy, con i valori fissati come target mi pareva potessero convivere come chimica dell'acqua. In proposito mi ero fatto uno schema che allego.
Quello schema non tiene conto di tentissimi fattori purtroppo, corrente, territorialità esigenze di allestimento, stagionalità dei valori soprattutto. è questo che a mio avviso ti sfugge, quelle schede lì si verificano al range di valori che cambiano costantemente in natura, i cardinali durante l'inverno possono arrivare a toccare punte di 24 gradi per brevi periodi per poi tornare nelle acque calde sui 27/28 gradi a cui vivono abitualmente.
I corydoras aneus sono pesci che solitamente vivono in acque neutre, fresche e dure, durante le piogge i valori possono precipitare e le temperature cambiare ma non a caso vengono allevati anche senza riscaldatore coi pesci rossi dove si riproducono con facilità grazie a temperature più fresche.

Anche tu in inverno stai fuori anche con temperature vicine allo 0 e in estate al mare cerchi rifugio ai 34 gradi.. se dovessi metterti in una teca sarebbe la stessa cosa? :D
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Pizza (24/02/2016, 12:12)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Pizza » 24/02/2016, 12:33

Ok, grazie.
Sicuramente continuo la piantumazione in maniera graduale (costa!)

Ho ridotto la corrente superficiale e sdoppiato il ricircolo proprio per garantire cortocircuiti d'acqua out-in e dare possibilità di fare nidi in superficie senza che la corrente li disintegri.

Poi, non credi che almeno - Trichopodus leerii potrei inserirlo visto che i Lalius sembrano ambientarsi bene e che leerii dovrebbe avere esigenze simili?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di naftone1 » 24/02/2016, 12:38

Pizza ha scritto:icuramente continuo la piantumazione in maniera graduale (costa!)
fai un salto in mercatino che riduci le spese parecchio... liguri nel forum ce n'e` piu di qualcuno ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Shadow » 24/02/2016, 12:43

Pizza ha scritto:senza che la corrente li disintegri
corrente che serve invece un sacco ai corydoras che hanno bisogno di elevata ossigenazione.. capisci bene perchè non mi fa impazzire la scelta della tua fauna, non muoiono ok ma non mi piace l'idea di forzarli in acquari non molto idonei.. sono pesci da torrente messi insieme a pesci di palude stagnante :-?? avrei preferito ai tricho dei ciclidi nani magari, restare in un aria geografica simile aiuta un sacco per questo lo consiglio, non perchè sia più bello ma più facile :D
Pizza ha scritto:Poi, non credi che almeno - Trichopodus leerii potrei inserirlo visto che i Lalius sembrano ambientarsi bene e che leerii dovrebbe avere esigenze simili?
il grosso problema è che sono talmente simili che per me sarebbe come mettere due combattenti.. botte da orbi.. lascio la parola ad Eagle che è più esperto ma rimpiango che sei venuto qui con qualche giorno di ritardo :(
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Aiuto scelta specie compatibili in 250l

Messaggio di Pizza » 24/02/2016, 12:46

naftone1 ha scritto:fai un salto in mercatino
Già fatto, ma per ora senza risultati ~x( .......... e poi
attualmente mi sento un po' parassita visto che chiedo e non ho nulla da dare.
Spero che il cheratophyllum cresca in fretta e arrivi a dover essere diradato :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti