Pagina 1 di 1

Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 18:36
di nikoleo1234
Ciao finalmente ho trovato il modo di aumentare la potenza luminosa del mio acquario, ho trovato da leroy merlin un neon T4 da 6500k con starter trasformatore e il resto tutto integrato. Andrebbe bene per far crescere le piante?

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 19:59
di gianlu187
da 6500 o 6400k va bene .. ma fallo partire gradualmente .. da 4 ore e aumenta di mezz ora a settimana ;)

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 20:39
di nikoleo1234
gianlu187 ha scritto:da 6500 o 6400k va bene .. ma fallo partire gradualmente .. da 4 ore e aumenta di mezz ora a settimana ;)
La misura T4 non influisce sull'illuminazione?

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:16
di gianlu187
nikoleo1234 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:da 6500 o 6400k va bene .. ma fallo partire gradualmente .. da 4 ore e aumenta di mezz ora a settimana ;)
La misura T4 non influisce sull'illuminazione?
quello che influisce e la gradazione cioe 6500k e i watt ..
da quanti watt e il neon? hai parlato di aumentare la tua potenza luminosa .. quindi i watt ;)

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:17
di nikoleo1234
gianlu187 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:da 6500 o 6400k va bene .. ma fallo partire gradualmente .. da 4 ore e aumenta di mezz ora a settimana ;)
La misura T4 non influisce sull'illuminazione?
quello che influisce e la gradazione cioe 6500k e i watt ..
da quanti watt e il neon? hai parlato di aumentare la tua potenza luminosa .. quindi i watt ;)
Aumenterei di 16 watt i miei 30 attuali andando a 0.7watt per litro, accettabile dai.. Ho chiesto perché girovagando su internet ho visto che la forma influisce sulla diffusione luminosa e non vorrei facesse proliferare alghe

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:21
di gianlu187
be non è la forma a influire sulla proliferazione di alghe .. bensì la gradazione sbagliata o 8 ore di luce tutto in una volta ..
con le altri luci stai uguale on le ore .. con questo neon che aggiungi inizia con 4 ore e aumenta gradualmente .. di mezz ora a settimana cosi dai il tempo alle piante di abituarsi .. ;)
lo metti al riparo dall umidita o è sotto al coperchio? è a tenuta stagna?

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:24
di nikoleo1234
gianlu187 ha scritto:be non è la forma a influire sulla proliferazione di alghe .. bensì la gradazione sbagliata o 8 ore di luce tutto in una volta ..
con le altri luci stai uguale on le ore .. con questo neon che aggiungi inizia con 4 ore e aumenta gradualmente .. di mezz ora a settimana cosi dai il tempo alle piante di abituarsi .. ;)
lo metti al riparo dall umidita o è sotto al coperchio? è a tenuta stagna?
Si sta sotto al coperchio, non é a tenuta stagna. Con un foglio di plexiglas costruisci una specie di involucro areato nella parte superiore, oppure prendo un foglio flessibile di pvc e lo avvolgo, dato che devo stare attento all'umidità che sale non deve essere completamente a tenuta stagna

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:30
di gianlu187
nikoleo1234 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:be non è la forma a influire sulla proliferazione di alghe .. bensì la gradazione sbagliata o 8 ore di luce tutto in una volta ..
con le altri luci stai uguale on le ore .. con questo neon che aggiungi inizia con 4 ore e aumenta gradualmente .. di mezz ora a settimana cosi dai il tempo alle piante di abituarsi .. ;)
lo metti al riparo dall umidita o è sotto al coperchio? è a tenuta stagna?
Si sta sotto al coperchio, non é a tenuta stagna. Con un foglio di plexiglas costruisci una specie di involucro areato nella parte superiore, oppure prendo un foglio flessibile di pvc e lo avvolgo, dato che devo stare attento all'umidità che sale non deve essere completamente a tenuta stagna
fai molta attenzione alla condensa .. c e comunque lo starter .. ci sono 230 volt!!
non mi sento di consigliartelo .. messo direttamente sotto al coperchio [-x
ti mando a una breve lettura siu rischi della corrente nelle nostre vasche

Re: Neon T4 6400 k

Inviato: 23/02/2016, 21:51
di nikoleo1234
Ovviamente faccio in modo che non entri umidità. L'avbolgerlo non sarebbe il massimo, ma se creo una sorta di contenitore di plexiglas in cui ogni angolo è fuso con l'altro sicuramente umidità non ne entra. Sono ben consapevole dei rischi dell'elettricità