Ancora Cianobatteri ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di CIR2015 » 23/02/2016, 20:53

Ciao a tutti,

oggi dopo quasi una settimana dal trattamento con acqua ossigenata, discusso in questo Topic, ho notato sul tronco centrale queste macchioline verdi.

Immagine

Sono nuovamente ciano ? Come mi comporto ?

Grazie per il supporto :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2016, 8:35

Una siringata con pochissima acqua ossigenata e li sistemi.

Per essere più preciso e quindi ottimizzare i consumi" potresti usare l'ago. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di Rox » 24/02/2016, 9:08

Oltre alla proposta di Giuseppe, si potrebbe togliere la luce in quei due punti.
Sul fondo si usa una tazzina da caffè rovesciata, ma non so se rimane in equilibrio sopra un legno... :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di Nicola70 » 24/02/2016, 10:04

Tranquillo anche a me è successo subito dopo ...... ma con una siringata e una tazzina , è ancora capovolta ......ma quanto la devo tenere ?? :-? ........... si può lottare facilmente ;)

Però sti ciano sono proprio dei rompimaroni !! :-B
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di Rox » 24/02/2016, 10:12

Nicola70 ha scritto:...ma quanto la devo tenere ??
Di solito bastano un paio di giorni, ma è per prudenza.
Qualcuno l'ha tolta dopo 24 ore e non c'era più niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2016, 11:25

Io ce l'ho lasciata una settimana..ma perché i pinnuti stavano facendo in congresso e gli serviva come supporto i loro incartamenti. =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di Nicola70 » 24/02/2016, 11:36

:-bd

Anche io ce l'ho da una settimana .....la uso come tavolino per il cibo ...... alle lumache è piaciuto assai :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di tony65 » 24/02/2016, 12:14

Anche io tenute una settimana....la vasca sembrava un negozio di casalinghi :D ....ma cianobatteri seccati :ymdevil:

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di CIR2015 » 24/02/2016, 21:02

Purtroppo questa sera ho notato altri due su altro legno. Allora ho dato una siringata per cercare di annientare sti rompi OO Di cianobatteri.

Immagine
Immagine

Purtroppo dopo aver siringato acqua ossigenata a 12 volumi (avevo staccato la pompa) mi sono reso conto di non avere acqua per fare cambio... ne osmosi ne bottiglia... e quella di rete del mio uff è un po distante.

Cosa succede se non cambio acqua ? Ho messo circa 1ml ogni 14 litri di acqua (calcolato sul netto della acqua in vasca).

Riaccendo comunque il filtro o aspetto domani quando effettuerò il cambio, se necessario ?

Grazie a tutti

Ps. Le tazzine cadono dai due tronchi ed ho abbandonato la soluzione.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2016, 21:16

Il cambio lo si fa per evitare eccessi di elementi rilasciato dai ciano morti.

Quindi fai passare un'oretta e poi riaccendi tranquillamente. Il cambio lo farai domani. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti