Pagina 1 di 6
Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 21:03
di CIR2015
Ciao a tutti ho quasi deciso di destinare questo piccolo cubo ad una nuova avventura... ma non di acqua dolce... Voi direte ha sbagliato forum... NO !
Girando altri forum l'esperienza con illuminazione fai da te, in Special modo con le CFL non è ai livelli di questo forum.
Pertanto volendo utilizzare la vasca con un ambiente marino, questa modifica che ho apportato
potrebbe creare problemi ai portalampada E27 in ceramica utilizzando queste lampadine (classiche CFL ma con diverso K)
Grazie a tutti per l'aiuto.
Inviato con Tapatalk
Re: Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 22:35
di Diego
Non so niente di marino, ma credo l'obiettivo sia quello di ottenere una buona illuminazione con il giusto spettro. In linea di principio, se le CFL hanno il giusto spettro direi che possono sostituire i tubi fluorescenti.
Seguo comunque con interesse

Re: Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 22:36
di Silver21100
ti odio !
hai risvegliato una scimmia che tenevo sopita da tanto tempo
per le luci non so dirti nulla , ma tieni aggiornata l'evoluzione marina di quel cubo ... la curiosità mi divora !
Re: Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 22:42
di CIR2015
Il mio grande dubbio è se la salinità possa inficiare il funzionamento delle CFL generando qualche corto circuito.
Le lampade mi arrivano domani e dovrebbero essere ok... da adesso inizia l'avventura... ancora con qualche riserva !!! Ma vi tengo aggiornati.
Re: Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 22:48
di Silver21100
in bocca al lupo !
Re: Secondo voi ?
Inviato: 23/02/2016, 23:00
di CIR2015
Silver21100 ha scritto:
in bocca al lupo !

Re: Secondo voi ?
Inviato: 24/02/2016, 7:57
di Diego
CIR2015 ha scritto:Il mio grande dubbio è se la salinità possa inficiare il funzionamento delle CFL generando qualche corto circuito.
Le lampade mi arrivano domani e dovrebbero essere ok... da adesso inizia l'avventura... ancora con qualche riserva !!! Ma vi tengo aggiornati.
A meno che non ci cadano dentro, no.
L'Acqua evaporata è senza sali, dunque non è conduttrice. Infatti, anche nel marino si rabbocca con acqua distillata/RO, mi sembra
Re: Secondo voi ?
Inviato: 24/02/2016, 12:09
di roberto
nel marino hai solamente il problema delle incrostazioni calcaree che si sviluppano e si diramano come coralli, ma per il resto le lampade non hanno problemi....
ottima quella lampada con il tubo azzurro....nel mio marino utilizzavo una luce di wood per lo sviluppo delle zooxantelle degli invertebrati...la funzione dovrebbe essere la stessa.
certo che come fauna (quanti litri è?) sarai limitato a qualche piccolo invertebrato.
bella esperienza.....seguo con interesse.....e spero che la mia scimmietta resti assopita..

Secondo voi ?
Inviato: 24/02/2016, 14:40
di melmelchior
Mi permetto di dirti che i portalampada ceramici hanno un grado di protezione IP20 cioè nessun tipo di protezione dall'acqua quindi anche solo la semplice condensa o qualche schizzo può penetrare e creare cortocircuiti. Io cercherei di proteggerli almeno con delle guaine termorestringenti. Dalla foto sono esposti anche i morsetti di collegamento.
Io non te li consiglierei...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Secondo voi ?
Inviato: 24/02/2016, 14:51
di Diego
melmelchior ha scritto:i portalampada ceramici hanno un grado di protezione IP20 cioè nessun tipo di protezione dall'acqua quindi anche solo la semplice condensa o qualche schizzo può penetrare e creare cortocircuiti
L'acqua evaporata è isolante, dunque non può creare corto-circuiti
Ne è la prova il fatto che si utilizzano in massa le CFL coi portalampada e non ci sono incidenti (basta staccare la spina prima di mettere le mani in vasca).