Pesci e piante
Inviato: 23/02/2016, 21:16
Ciao a tutti.
Con l' aiuto di voi sono riuscito ad indirizzarmi sulla scelta dei pesci da inserire in un acquario 120*45*45 per circa 200 litri netti.
Ora devo abbinarci delle piante e vorrei il vostro aiuto in base alle vostre esperienze su quali sono meglio e danno meno problematiche e sul loro numero.
Vi scrivo i pesci che vorrei inserire :
Opzione 1
colisa lalia
rasbore
pangio
corydoras paleatus
Opzione 2
ramirezi
neon
corydoras paleatus
otocinclus
Ora le piante :
1° piano
anubias barteri vs nana
Cryptocoryne nveilii
echinodorus tropica
lilaeopsis -tenellus-
lysimaciha spec
2° centro
anubias barteri
bacoba caroliniana
crytpocorine ponderifoglia, wendtii, bleheri
echinodorus horizontalis, parviflorus, schlueteri
ledwiga ovalifolia
microsorium pteropus
3° dietro
anubias congensis
ceratophyllum demersum
egeria densa
nygrofila aquatica, polysperma
vallisneria gigantea, spiralis
Il fondo è composto da jbl aquabasis plus, lapillo vulcanico e jbl manado e l' illuminazione 10000 lumen LED suddiviso in kelvin 4000, 6500 e 8000 + blu x effetto lunare e non solo.
Naturalmente la CO2
Grazie a tutti x l' aiuto
Con l' aiuto di voi sono riuscito ad indirizzarmi sulla scelta dei pesci da inserire in un acquario 120*45*45 per circa 200 litri netti.
Ora devo abbinarci delle piante e vorrei il vostro aiuto in base alle vostre esperienze su quali sono meglio e danno meno problematiche e sul loro numero.
Vi scrivo i pesci che vorrei inserire :
Opzione 1
colisa lalia
rasbore
pangio
corydoras paleatus
Opzione 2
ramirezi
neon
corydoras paleatus
otocinclus
Ora le piante :
1° piano
anubias barteri vs nana
Cryptocoryne nveilii
echinodorus tropica
lilaeopsis -tenellus-
lysimaciha spec
2° centro
anubias barteri
bacoba caroliniana
crytpocorine ponderifoglia, wendtii, bleheri
echinodorus horizontalis, parviflorus, schlueteri
ledwiga ovalifolia
microsorium pteropus
3° dietro
anubias congensis
ceratophyllum demersum
egeria densa
nygrofila aquatica, polysperma
vallisneria gigantea, spiralis
Il fondo è composto da jbl aquabasis plus, lapillo vulcanico e jbl manado e l' illuminazione 10000 lumen LED suddiviso in kelvin 4000, 6500 e 8000 + blu x effetto lunare e non solo.
Naturalmente la CO2
Grazie a tutti x l' aiuto