Pagina 1 di 2

Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 11:05
di reghyreghy
Ragazzi nella mia vasca riallestita ed in fase di ri-maturazione le filamentose stanno aumentando.. Mi chiedevo, sono a 5 ore di fotoperiodo, lo devo comunque aumentare di mezz'ora a settimana? Ho fertilizzato qualche giorno fa con dosi minime.. La CO2 va piano per non scendere troppo col pH e non danneggiare la flora batterica. Ecco la foto.. È preoccupante?

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 11:25
di naftone1
le piante sono in blocco o crescono? (immagino siano in blocco)
io salirei piu lentamente con il fotoperiodo e ridurrei la fertilizzazione ancora... proprio al minimo indispensabile...

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 11:28
di GiuseppeA
Se sono solo li nulla di preoccupante. ;)

Resta ferma con il fotoperiodo e fertilizza per bene, anche con la CO2, le tue piante in modo che ti aiutino contro le alghe.


Per aumentare la CO2 senza scendere con il pH potresti usare dell'osso di seppia..ma per questo apri un nuovo topic un chimica. ;)


Scusa nafto..sovrapposti.
Ma però dissento da quello che hai detto. ;)

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 11:30
di naftone1
GiuseppeA ha scritto:Ma però dissento da quello che hai detto.
e per fortuna, io andavo a sentimento, l'esperto sei tu ;)

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 11:41
di reghyreghy
GiuseppeA ha scritto:Se sono solo li nulla di preoccupante. ;)

Resta ferma con il fotoperiodo e fertilizza per bene, anche con la CO2, le tue piante in modo che ti aiutino contro le alghe.


Per aumentare la CO2 senza scendere con il pH potresti usare dell'osso di seppia..ma per questo apri un nuovo topic un chimica. ;)



Scusa nafto..sovrapposti.
Ma però dissento da quello che hai detto. ;)
Ho grattugiato ieri l'osso di seppia perché il KH era 3.5-4, oggi è 4,aspetto che si sciolga per bene. Oltre che sul muschio le alghe ci sono anche sulle altre piante ma molto poche.

Un'altra domanda, quando reinserirò i pesci, c'è il rischio che rimangano intrappolati nei filamenti? Sono abbastanza "appiccicosi"

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 14:21
di GiuseppeA
Per i pesci nessun problema. ;)

Per il KH ti rimando in chimica. Una volta aggiustato quello, con relativo aumento della CO2, vedrai le piante partire a razzo e le alghe sparire senza nessun tuo intervento. ;)

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 14:24
di reghyreghy
GiuseppeA ha scritto:Per i pesci nessun problema. ;)

Per il KH ti rimando in chimica. Una volta aggiustato quello, con relativo aumento della CO2, vedrai le piante partire a razzo e le alghe sparire senza nessun tuo intervento. ;)
Ho già aperto un post in chimica.. "aumentare il calcio" :D

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 14:29
di GiuseppeA
Per il calcio fai l'abbonamento a Mediaset e sei apposto. =)) =))

A parte la battuta, ti conviene aprirne un altro dove dici di voler aumentare il KH per erogare più CO2 senza scendere con il pH. ;)

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 14:41
di reghyreghy
GiuseppeA ha scritto:Per il calcio fai l'abbonamento a Mediaset e sei apposto. =)) =))

A parte la battuta, ti conviene aprirne un altro dove dici di voler aumentare il KH per erogare più CO2 senza scendere con il pH. ;)
Ma il pH credo vada bene sul 6.7 6.8 visto che ho delle rasbora che mi tiene il negoziante.. Prima di riallestire avevo il KH sempre a 4, il pH sul 6.8, le piante facevano pearling.. Poi le cose si sono un po' complicate ma è un'altra storia ;)

Re: Sempre filamentose

Inviato: 24/02/2016, 14:50
di reghyreghy
naftone1 ha scritto:le piante sono in blocco o crescono? (immagino siano in blocco)
io salirei piu lentamente con il fotoperiodo e ridurrei la fertilizzazione ancora... proprio al minimo indispensabile...
Una delle due hygrophila cresce; l'altra pure ma lentamente. Le Bacopa stentano ma un po' si allungano. Il limnobium cresce, il muschio pure.. La microsorum non saprei.. È inserita da poco