12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Ciao,
ho messo delle neocaridina davidi che mi sono nate nell'altro acquario da 46 litri in quello più piccolino da 12 litri (lo vedete in questa foto): come potete vedere, è proprio piccolino. Quante neocaridina potrà sopportare? Al momento ce ne saranno circa una ventina, ancora tutte molto piccoline. È senza filtro e senza CO2.
ho messo delle neocaridina davidi che mi sono nate nell'altro acquario da 46 litri in quello più piccolino da 12 litri (lo vedete in questa foto): come potete vedere, è proprio piccolino. Quante neocaridina potrà sopportare? Al momento ce ne saranno circa una ventina, ancora tutte molto piccoline. È senza filtro e senza CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Il problema del litraggio basso è che difficilmente può essere stabile nei valori. Sbalzi del pH piuttosto che della conducibilità possono far male alle Caridina. 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Anche cinquanta red cherry adulte, quelle piante consumano molto. Il problema è legato solo al numero di errori che commetti: se eccedi con il cibo in 12 litri, rischi che muoia tutto.Quante neocaridina potrà sopportare?
- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- cuttlebone (24/02/2016, 21:45)
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Ah.. ho un KH un po' alto (8), ciò non dovrebbe evitare fluttuazioni esagerate del pH? La conducibilità, invece, tende solitamente a scendere in modo abbastanza regolare finché non si blocca e quel momento bene o male coincide con la necessità di fertilizzare.Luca.s ha scritto:Il problema del litraggio basso è che difficilmente può essere stabile nei valori. Sbalzi del pH piuttosto che della conducibilità possono far male alle Caridina.
Mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a misurare il pH - che ho misurato una sola volta in due mesi, dato che prima lo usavo solo come acquario con le piante - e l'ho trovato a 8.5, che mi pare un po' altino, nonostante abbia messo delle foglie di quercia. La volta precedente era a 7.5, un mese fa. Mi chiedo cosa possa averlo fatto salire in questo modo

Queste fluttuazioni che ritmo hanno? Circadiano oppure più lunghi? Così nei prossimi giorni provo a verificare come si comporta. Eventualmente esistono dei metodi per limitarle?
So che ci sono metodi per abbassare il pH, ma non vorrei riempire il già piccolo acquario di schifezze oltre alle già presenti foglie. Eventualmente opterei per un cambio d'acqua (anche perché GH e KH continuano a salire nel tempo).
Ok.. tendo già ora a dar poco cibo perché le vedo sempre lì intente a mangiare qualcosa in giro per l'acquario: praticamente riverso quello che mi avanza nel "piattino" che preparo per i pesci dell'altro acquario. Perché rischio che muoia tutto? Perché si accumulano schifezze in acqua o perché mangiano fino ad esplodere?Matteorall ha scritto:Anche cinquanta red cherry adulte, quelle piante consumano molto. Il problema è legato solo al numero di errori che commetti: se eccedi con il cibo in 12 litri, rischi che muoia tutto.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Si accumula ammonio e ammoniaca.Perché rischio che muoia tutto? Perché si accumulano schifezze in acqua o perché mangiano fino ad esplodere?
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Che, senza filtro, diventano dannosi per gli abitanti, giusto? Non bastano le ceratophyllum?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Basta fintanto che basta! Il giorno in cui non basterà? 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Nelle ore che seguono la somministrazione di mangime i livelli di ammonio aumentano perchè feci e il mangime stesso si decompongono. Per qualche ora dunque può esserci un incremento molto notevole di NH4. Per ipotesi (numero a caso), un cucchiaio di cibo rilascia 200 mg di ammonio. Se questo mangime viene inserito in 50 litri di acqua, si avranno circa 3 mg / litro di ammonio, quindi 4 ppm (se non ricordo male, non è pericoloso a questo livello, ma è comunque un numero causale dell'esempio). Se invece di 50 litri sono 10 litri, l'ammonio arriva a 20 ppm / l (e potrebbe essere letale).Masatomo ha scritto:Che, senza filtro, diventano dannosi per gli abitanti, giusto? Non bastano le ceratophyllum?
Le piante temo interferiscano poco, perchè si tratta di un aumento rapido. La situazione comunque fosse rientrerebbe in poche ore, ma bastano pochi minuti esposti a livelli molto tossici per morire.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
3 hymenochirus...Masatomo,lanciamo la moda 

Stand by
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: 12 litri son proprio pochi per le neocaridina?
Bene, allora ci starò bene attento.
Le ranocchie così mi fanno un po' impressione
Le ranocchie così mi fanno un po' impressione

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti