Pagina 1 di 2
Riscaldatore starato: consigli per nuovo
Inviato: 24/02/2016, 22:34
di francesco78
Buonasera mi sono accorto che il mio riscaldatore per il 100l è starato...nonostante lo messo al minimo e cioè 20 gradi si accende anche a 26 gradi provocando temperature alte dannose alle piante...il termostato in questione è un hydor da 100w uscito insieme all'acquario...penso che mi convenga prenderne un altro ma volevo capire se deve essere per forza da 100w oppure se è meglio più potente magari mi fa anche risparmiare in bolletta...ho adocchiato varie marche tra cui askoll,sicce e jager-eheim...penso che il migliore sia jager-eheim?
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 22:37
di Matteorall
L'ideale è avere la resistenza senza termostato (oppure questo impostato al massimo della scala) e un termostato serio esterno (ad esempio HTC 1000).
Te lo dice uno che usa sia questi sistemi sofisticati che cinesate da 200 watt a 7 euro, senza trovare differenze, ma saranno casi

Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 22:38
di francesco78
Ma io ho il filtro interno
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 22:49
di Diego
francesco78 ha scritto:penso che mi convenga prenderne un altro ma volevo capire se deve essere per forza da 100w oppure se è meglio più potente magari mi fa anche risparmiare in bolletta...ho adocchiato varie marche tra cui askoll,sicce e jager-eheim...penso che il migliore sia jager-eheim?
Ciao.
Per i consumi, non cambia niente. Questo perché per riscaldare una certa quantità di acqua di una certa temperatura quella è l'energia necessaria. Se metti un riscaldatore troppo piccolo, questo potrebbe non farcela a raggiungere la temperatura; viceversa, se ne metti uno troppo grande questo si accende e si spegne di continuo, perché scalda troppo in fretta, rovinandosi. L'equilibrio si ha con un riscaldatore con potenza pari al litraggio della vasca (es: 100 litri = 100 watt). Ma sempre quello consumi.
Per quanto riguarda la marca, uno vale l'altro. Però ci sono alcuni modelli che hanno una vite che permette di ritarare il termostato. Dovesse quindi succedere che si stara (com'è capitato ora a te), lo puoi ritarare, senza doverlo cambiare. Probabilmente costa un po' di più, ma è giustificato dalla funzionalità (la staratura è uno dei principali problemi di questi oggetti).
Esempio: l'Eden 425 ha questa funzione. Ma ce ne sono anche altri.
Eden 425.png
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:02
di Jovy1985
Voce fuori dal coro

è vero che i riscaldatori da 5-6 euro sono abbastanza validi...ma jager....è jager ragazzi.
Ne ho uno cinese: imposto a 33...e arriva a 28

mica poco come errore....
Jager ha un accuratezza di mezzo grado.
Inoltre non tutto il vetro è uguale..sempre una resistenza e effetto joule si usa, ma se allevi specie da 150 euro a pesce.....un po ci pensi a chi affidare la loro salute
Segnalo inoltre che alcuni riscaldatori sono "intelligenti": riguardo ciò che diceva Diego, non attaccano e staccano di continuo.
I Ferplast ad esempio, vanno oltre la temperatura impostata, e attendono che scenda di mezzo grado rispetto al valore impostato per ripartire.
In ogni caso, credo che il vetro si crepi con facilità quando si fa l operazione (sbagliatissima) di cambiare l acqua senza aver staccato prima il riscaldatore. Magari si cambia il 20-30%, il riscaldatore resta acceso ma " a secco"...a lungo andare, ci possono esser danni.
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:06
di francesco78
Infatti marche cinesi non ne voglio...ne avevo uno comprato con pochi euro e fortunatamente lo usavo per scaldare l'acqua del cambio nel secchio e un giorno mi è scoppiato....beh questo eden 425 non costa molto anzi meno degli jager...
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:07
di Diego
Io ho un Aquarium Systems di 15 anni. È starato di 4 gradi, ma tiene la temperatura come un gioiellino :x
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:11
di francesco78
Il problema diego è che anche tenendolo al minimo si accende anche a 26 gradi quindi mi è dannoso per le piange che anche d'inverno ho temperature alte e consumo di energia sprecato....
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:12
di Jovy1985
francesco78 ha scritto:Infatti marche cinesi non ne voglio...ne avevo uno comprato con pochi euro e fortunatamente lo usavo per scaldare l'acqua del cambio nel secchio e un giorno mi è scoppiato....beh questo eden 425 non costa molto anzi meno degli jager...
I riscaldatori "di marca" non costano un botto....con 15 euro me trovi ottimi. Io risparmierei quasi su tutto....ma su questo no. Parere personalissimo
Re: riscaldatore
Inviato: 24/02/2016, 23:13
di Silver21100
Jovy1985 ha scritto:
In ogni caso, credo che il vetro si crepi con facilità quando si fa l operazione (sbagliatissima) di cambiare l acqua senza aver staccato prima il riscaldatore. Magari si cambia il 20-30%, il riscaldatore resta acceso ma " a secco"...a lungo andare, ci possono esser danni.
concordo pienamente

questa precauzione la ritengo fondamentale come ritengo utile il commento di Diego :
"
L'equilibrio si ha con un riscaldatore con potenza pari al litraggio della vasca (es: 100 litri = 100 watt)."