Pagina 1 di 2

Posizione diffusore CO2

Inviato: 24/02/2016, 23:34
di CIR2015
Ciao a tutti,

Vorrei capire qualcosa in più sl posizionamento ed utilizzo della CO2.

In questo momento in vasca (avviata da 45gg) ho installato il diffusore della CO2, fon dal primo giorno, sotto l'uscita della pompa. La vasca è un Rio 240 con il filtro interno Bioflow.

Come noterete delle foto il diffusore micronizza molto bene ed altrettanto bene le bolle girano per tutta la vasca quasi fornendo un effetto fastidioso in quanto la vasca sembra piena di puntini bianchi... che in realtà sono le bolle micronizzate. Ho provato a pregnere il filtro per un minuto e l'acqua diventa perfettamente trasparente.

Adesso mi chiedo. Partendo da un pH di 7,5 è mai possibile che debba immettere 55 bolle per minuto per arrivare a 7,1 di pH ? Il KH è 6 ed il GH 15.

Sto sbagliando qualcosa ? Vi allego qualche foto per farvi vedere quante bollicine girano in vasca.

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 25/02/2016, 7:55
di Diego
Io ho lo stesso micronizzatore (l'Askoll) e ho avuto lo stesso problema, a suo tempo qui risolto. Ora acidifico da pH 8 a 7 con KH 7 con meno di 30 bolle al minuto.

La soluzione è stata quella di puntare il getto del filtro sul diffusore, in maniera che le bolle vengano spinte subito verso il basso. In pratica non dovresti quasi vedere le bolle salire, ma solo girare per la vasca

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 25/02/2016, 8:27
di naftone1
CIR2015 ha scritto:Partendo da un pH di 7,5 è mai possibile che debba immettere 55 bolle per minuto per arrivare a 7,1 di pH ?
non so dirti se e` normale, ma so dirti che quel diffusore l'ho avuto pure io e non mi e` proprio piaciuto... partendo dal presupposto che la porosa e` un metodo di erogazione della CO2 poco efficace di per se`, la porosa askoll secondo me e` meno efficace della media.... io al tempo prima cambiai porosa e poi non soddisfatto cambiai completamente sistema di erogazione...

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 25/02/2016, 15:27
di CIR2015
Forse dalle foto non si nota... ma vi assicuro che ho un giro di micro-bollicine in vasca che è impressionante. ieri ho staccato il filtro per siringare acqua ossigenata e quasi non riconoscevo la vasca... sembrava pulitissima.

Pertanto non credo che il problema sia la circolazione delle bollicine... che devo dire danno anche un po fastidio.

Come suggerite provo a dirigere diversamente il flusso in uscita dal filtro... vi aggiorno.

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 25/02/2016, 17:33
di Diego
Anche a me sembrava girassero bene le bollicine, ma spostando il getto della pompa la diffusione è migliorata notevolmente :-bd

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 25/02/2016, 17:45
di CIR2015
Diego ha scritto:Anche a me sembrava girassero bene le bollicine, ma spostando il getto della pompa la diffusione è migliorata notevolmente :-bd
questa sera ci provo :-bd

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 26/02/2016, 20:46
di naftone1
come sta procedendo?

Posizione diffusore CO2

Inviato: 26/02/2016, 21:35
di CIR2015
naftone1 ha scritto:come sta procedendo?
Male X( perché se dirigo verso il basso il getto... avendo il manado non ti dico che buca ha creato in 3 secondi... Ho aggiunto al tubo di mandata un altro pezzo di tubo (è il raccordo per collegare l'ingresso dell'aria) in modo da dirigerlo in avanti.

Ma il mio dubbio è che il problema sia un altro... Infatti io ho un giro di micro bollicine infinito in vasca (vedi anche foto).

Provo in questo modo è vi aggiorno.

Immagine


Inviato con Tapatalk

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 26/02/2016, 21:45
di Diego
CIR2015 ha scritto:Infatti io ho un giro di micro bollicine infinito in vasca
Se queste bollicine girano in acqua si stanno sciogliendo. Il problema è se queste arrivano in superficie (CO2 dispersa).
Anche io ne ho diverse in giro, alcune si attaccano persino ai pesci (sembrano puntini di ictio - vabbé dopo il mese passato me lo sogno pure di notte =)) )

Re: Posizione diffusore CO2

Inviato: 26/02/2016, 21:48
di CIR2015
Vi aggiorno, ho misurato in questo momento il pH ed è diminuito di 0,4 (da 7,1 a 6,7) in un giorno... Speriamo bene :-bd

Diminuisco il numero di bpm