Muschio che diventa nero

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Muschio che diventa nero

Messaggio di delfino78 » 07/02/2014, 21:26

Oggi mi sono accorto che il mio muschio sta diventando nero. Che potrebbe indicare? (Il muschio si trova nel mirabello).--------------------------------

Scritto da Rox
Rox ha scritto:.....Capita spesso, con le Briofite, che la parte ancorata marcisca.
Non ci sono teorie accertate, ma alcuni ritengono che sia un modo naturale di riprodursi e diffondersi.
Non lo fanno sempre, e non succede con tutte le specie.

Anche se può sembrarti strano, ti invito ad andare a chiedere in sezione "Invertebrati", perché i caridinisti hanno una notevole esperienza con i muschi.
Se lo fai, scrivi che te l'ho detto io, in modo che gli altri moderatori non ti spostino di nuovo in "Piante".
Immagine
Immagine

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di gibogi » 08/02/2014, 3:43

Allora delfino, una domanda, da quanto tempo hai inserito il muschio?
Perchè se lo hai messo da meno di 40-50 giorni, e proviene da un negozio, potrebbe non essersi adattato, in quanto spesso viene coltivato in forma emersa.

Ti dico questo, perchè quando io ho preso le mie due porzioni di muschio, per circa due mesi avevo quel problema lì.
Mi moriva tutto diventando nero, inoltre alcuni rametti sembravano addirittura secchi.

Ero rimasto con un ciuffettino esiguo, poi ha cominciato a crescere.

Non avendo avuto variazioni dei parametri dell'acqua, ho pensato fosse dovuto all'ambientamento.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di delfino78 » 08/02/2014, 9:02

gibogi ha scritto: da quanto tempo hai inserito il muschio?
Ciao,ho inserito il muschio da circa 27 giorni .
gibogi ha scritto:proviene da un negozio
Proviene da un altra vasca,il muschio mi è stato regalato da un amico.
gibogi ha scritto:Non avendo avuto variazioni dei parametri dell'acqua, ho pensato fosse dovuto all'ambientamento.
Uso la CO2 a gel nel mirabello,come sappiamo è un sistema non tanto stabile e di conseguenza anche il pH puo' avere delle piccole variazioni.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di gibogi » 08/02/2014, 16:05

delfino78 ha scritto: Proviene da un altra vasca,il muschio mi è stato regalato da un amico.
Allora questo elimina il discorso ambientamento.
delfino78 ha scritto: la CO2 a gel nel mirabello,come sappiamo è un sistema non tanto stabile e di conseguenza anche il pH puo' avere delle piccole variazioni.
Non so se possa essere questa la causa della marcescenza.
A pH come stai? e il resto dei parametri?
Che temperatura hai in vasca?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di delfino78 » 08/02/2014, 20:55

gibogi ha scritto:Non so se possa essere questa la causa della marcescenza.
A pH come stai? e il resto dei parametri?
Che temperatura hai in vasca?
Ho acquistato oggi i test della Tetra.Domani inseriro' i valori.

La temperatura attuale senza riscaldatore(non lo uso).

24°C

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di Uthopya » 08/02/2014, 22:10

Anche cambiando acquario le piante devono comunque adattarsi.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di delfino78 » 09/02/2014, 14:01

Ho misurato il

pH 5,5 KH 8,5 nella tabella CO2 mi indica non raggiungibile.Troppa CO2?

NO2- assenti-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5MG/L PO43- appena rivelabili.GH 11
-------------------------------------------------------------------------------------------

pH 5,5
KH 8,5
NO2- assenti
NO3- 5MG/L
PO43- appena rivelabili.
GH 11

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di sailplane » 10/02/2014, 1:01

delfino78 ha scritto:Proviene da un altra vasca,il muschio mi è stato regalato da un amico
Ma a lui cresce diversamente? Sinceramente non lo vedo sta gran schifezza... "Sembrerebbe" un muschio raccolto in natura che si sta adattando...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di delfino78 » 10/02/2014, 17:44

sailplane ha scritto:
delfino78 ha scritto:Proviene da un altra vasca,il muschio mi è stato regalato da un amico
Ma a lui cresce diversamente? Sinceramente non lo vedo sta gran schifezza... "Sembrerebbe" un muschio raccolto in natura che si sta adattando...
sembra che cresca.ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Muschio che diventa nero

Messaggio di Uthopya » 10/02/2014, 18:04

:-bd allora è adattamento ai nuovi valori del tuo acquario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anarki e 3 ospiti