Concimi PMDD - Magnesio
Inviato: 25/02/2016, 21:39
Tratto dall' articolo: Fertilizzazione in acquario PMDD:
"""Si tratta di solfato di magnesio, si vende in bustine da 30 g a circa 50 centesimi l'una; prendetene una decina.....................
...........Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Come abbiamo visto, lo zolfo dovrebbe essere la metà del magnesio, quindi avremo un eccesso.
Non c'è problema, capita con tutti i fertilizzanti, anche quelli commerciali.
Lo zolfo è un elemento molto ben tollerato, sia dalle piante che dai pesci; se fosse solo per lui, basterebbe un cambio d'acqua ogni sei mesi per rimettersi a posto."""
Domanda: Ma se invece di usare il Solfato di magnesio si inserisce l'ossido di magnesio MgO ? In teoria non si dovrebbe accumulare lo zolfo? O è meno assimilabile per le piante?
"""Si tratta di solfato di magnesio, si vende in bustine da 30 g a circa 50 centesimi l'una; prendetene una decina.....................
...........Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Come abbiamo visto, lo zolfo dovrebbe essere la metà del magnesio, quindi avremo un eccesso.
Non c'è problema, capita con tutti i fertilizzanti, anche quelli commerciali.
Lo zolfo è un elemento molto ben tollerato, sia dalle piante che dai pesci; se fosse solo per lui, basterebbe un cambio d'acqua ogni sei mesi per rimettersi a posto."""
Domanda: Ma se invece di usare il Solfato di magnesio si inserisce l'ossido di magnesio MgO ? In teoria non si dovrebbe accumulare lo zolfo? O è meno assimilabile per le piante?