legno viscido
Inviato: 26/02/2016, 9:57
Buongiorno a tutti
Poco più di una settimana fa, ho messo in ammollo in una bacinella un legno, acquistato da negozio, che voglio inserire nel mio nuovo acquario (in allestimento) per Poecilidi.
Dopo sette giorni di ammollo, ho sostituito per intero l'acqua della bacinella e strofinato il legno con uno spazzolino, perché al tatto risultava viscido.
Ho sciacquato la bacinella e ho inserito nuovamente il legno nell'acqua.
Sono passati 3/4 giorni e l'acqua risulta oleosa in superficie. Si è formato un bordo di "sporco" tutto intorno alla bacinella e il legno è di nuovo viscido.
Sull'etichetta del legno è riportata questa dicitura:
ROTE MOORWULZEL SMALL
Volevo sapere se tutto rientra nella normalità, o se ho sbagliato qualcosa.
Con il passare dei giorni, cambiando spesso l'acqua, il legno smetterà di essere viscido e l'acqua non avrà più quella patina oleosa?
Grazie
Poco più di una settimana fa, ho messo in ammollo in una bacinella un legno, acquistato da negozio, che voglio inserire nel mio nuovo acquario (in allestimento) per Poecilidi.
Dopo sette giorni di ammollo, ho sostituito per intero l'acqua della bacinella e strofinato il legno con uno spazzolino, perché al tatto risultava viscido.
Ho sciacquato la bacinella e ho inserito nuovamente il legno nell'acqua.
Sono passati 3/4 giorni e l'acqua risulta oleosa in superficie. Si è formato un bordo di "sporco" tutto intorno alla bacinella e il legno è di nuovo viscido.
Sull'etichetta del legno è riportata questa dicitura:
ROTE MOORWULZEL SMALL
Volevo sapere se tutto rientra nella normalità, o se ho sbagliato qualcosa.
Con il passare dei giorni, cambiando spesso l'acqua, il legno smetterà di essere viscido e l'acqua non avrà più quella patina oleosa?
Grazie