6 mesi di.. filamentose verdi
Inviato: 26/02/2016, 22:30
Ciao,
premessa: il post è decisamente lungo, ma è necessario che sia così perché ci sono un sacco di informazioni da riportare. Spero non vi annoiate troppo.
eccomi qua, dopo qualche tempo, per parlare nuovamente delle mia alghe verdi filamentose, di cui avevo già parlato a lungo (tipo 7 pagine) in un altro post.
Sono passati 6 mesi da quando ho avviato la vasca e non me ne sono mai liberato. Da due mesi ho anche avviato un secondo acquario, piccolino, e, forse perché ho riutilizzato le stesse piante dell'altro acquario, ora mi ritrovo anche lì con una buona quantità di filamentose verdi.
Ho quindi deciso di aprire un nuovo topic (per coincidenza esattamente quando me l'ha chiesto @Artic1) perché va bene in un acquario, ma in due voglio proprio arrivare a fondo.
Riassumo in breve tutte le info che posso dare:
Le varie cause che sono state valutate sono le seguenti:
I valori? Non so se c'entrino qualcosa: il problema esiste da mesi e durante questi mesi i valori sono cambiati in tanti modi diversi, ma li riporto lo stesso perché chissà, magari servono!
Prima dell'ultima fertilizzazione (inizio febbraio), avevo questi valori:
46 litri
pH 6.7
GH 11
KH 9
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0.1
K 0
conducibilità: 248 (salita, oggi è a 272)
12 litri
pH 7.5
GH 12
KH8
NO3- 10
PO43- 0
Fe 0.25
conducibilità: 313 (scesa poi a 291 ed ora sta risalendo)
Per entrambi, sono a 6 ore di fotoperiodo.
Riusciamo a stabilire una causa?
premessa: il post è decisamente lungo, ma è necessario che sia così perché ci sono un sacco di informazioni da riportare. Spero non vi annoiate troppo.
eccomi qua, dopo qualche tempo, per parlare nuovamente delle mia alghe verdi filamentose, di cui avevo già parlato a lungo (tipo 7 pagine) in un altro post.
Sono passati 6 mesi da quando ho avviato la vasca e non me ne sono mai liberato. Da due mesi ho anche avviato un secondo acquario, piccolino, e, forse perché ho riutilizzato le stesse piante dell'altro acquario, ora mi ritrovo anche lì con una buona quantità di filamentose verdi.
Ho quindi deciso di aprire un nuovo topic (per coincidenza esattamente quando me l'ha chiesto @Artic1) perché va bene in un acquario, ma in due voglio proprio arrivare a fondo.
Riassumo in breve tutte le info che posso dare:
- sin da subito, cominciano a venire le filamentose. Rimuovo manualmente.
- passo circa due settimane a fare cospicui cambi d'acqua per delle mie stupidate. Si pensa che possa essere un fattore influenzante lo sviluppo delle alghe.
- fotoperiodo a luci spente di circa una settimana. Pensando che le luci LED possano avere qualche ruolo, quando riaccendo le luci monto CFL. I due praticelli hanno risentito parecchio dell'assenza di luce.
- due settimane e le alghe ricominciano a farsi vedere. Meno rapide di prima (sicuramente a causa del cambio luci).
- passa ancora del tempo, le alghe aumentano, le piantine non crescono più come prima: le luci non c'entrano nulla, quindi smonto le CFL e rimetto i LED: stimoleranno le alghe, ma porca miseria se stimolano anche le piante! Purtroppo i praticelli sono inguardabili e getto tutto via.
- sposto la luce completamente sul retro della vasca e lascio crescere le piante alte, così da creare un po' di ombra. In effetti sembra che funzioni e che le alghe crescano meno velocemente.
- si rivela una mera illusione: le alghe continuano a crescere.
Le varie cause che sono state valutate sono le seguenti:
- "Ci vuole pazienza, la vasca non è ancora matura e quindi non ci sono abbastanza batteri che rubino i nutrienti alle alghe". Questa sembrerebbe la più plausibile, ma ci sono alcuni elementi che ho notato: le alghe non sono diffuse per tutta la vasca: c'è stato un periodo in cui erano ovunque, ma ultimamente si trovano solo dove le vedete nelle foto precedenti. Poi ci sono sulle Anubias, un po' sulle foglie di Ludwigia e tra Limnophila e Eleocharis. Vi metto una foto della vasca così capite di cosa parlo. C'è stato un momento in cui erano anche sul terreno intorno alla Cryptocoryne, ai piedi della Ludwigia, ai piedi del Ceratophyllum. Sul bocchettino del filtro che sputa acqua, che faceva quell'effetto capelli al vento. Ora queste non ci sono più. Ma allo scomparire di quelle, sono aumentate notevolmente quelle delle foto.
- "Il terreno rilascia troppi nutrienti": possibile, ma sembra strano che solo in alcuni punti dell'acquario siano così invadenti.
- "La luce, è colpa dei LED" (questa è mia): non è colpa dei LED; ma le alghe parrebbero più presenti nelle zone più illuminate. In parte. La luce colpisce direttamente Ludwigia, Ceratophyllum e Limnophila, eppure le alghe sono poche. Le Anubias sono decisamente meno colpite dalla luce, eppure di alghe ce ne sono tante. Ce ne sono anche ai piedi della Hydrocotile, così poco colpita dalla luce che, come vedete, arriva praticamente a metà vasca talmente se ne va a cercare la luce!
- "Carenza di questo, eccesso di quest'altro": beh, sì, potrebbe essere, i test a reagente sono quello che sono, non c'è dubbio, ma possibile che ci sia un eccesso o una carenza da sempre, nonostante non venga rilevata?
I valori? Non so se c'entrino qualcosa: il problema esiste da mesi e durante questi mesi i valori sono cambiati in tanti modi diversi, ma li riporto lo stesso perché chissà, magari servono!
Prima dell'ultima fertilizzazione (inizio febbraio), avevo questi valori:
46 litri
pH 6.7
GH 11
KH 9
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0.1
K 0
conducibilità: 248 (salita, oggi è a 272)
12 litri
pH 7.5
GH 12
KH8
NO3- 10
PO43- 0
Fe 0.25
conducibilità: 313 (scesa poi a 291 ed ora sta risalendo)
Per entrambi, sono a 6 ore di fotoperiodo.
Riusciamo a stabilire una causa?