Pagina 1 di 2
Compagni per P. scalare !
Inviato: 27/02/2016, 15:12
di CIR2015
Ciao a tutti,
Trovati gli Altum Perù, che metterò in vasca (4/5 esemplari) tra qualche settimana... Vorrei iniziare ad inserire i lorocompagni.
Tra le varie possibilità oltre agli Ancistrus il negoziante mi proponeva:
- CHAETOSTOMA THOMASI... ma qualcuno li conosce ?
- Rineloricaria parva. Cosa ne dite ?
- Oppure gli otocinclus ?
- Ancistrus Red.
Cosa mi consigliate ? i che numero (vasca Rio 240) ?
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 27/02/2016, 17:57
di Saxmax
Parliamo di valori intanto, e di allestimento.. Come pensavi di procedere? Che vasca pensavi di metter su? Così capiamo cosa è meglio mettere..
Da quello che ho capito si parla di circa 300 litri, quindi di margine ne abbiamo abbastanza..
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 27/02/2016, 18:13
di CIR2015
Saxmax ha scritto:Parliamo di valori intanto, e di allestimento.. Come pensavi di procedere? Che vasca pensavi di metter su? Così capiamo cosa è meglio mettere..
Da quello che ho capito si parla di circa 300 litri, quindi di margine ne abbiamo abbastanza..
- Vasca Rio 240 avviata da 50 gg
- Fondo manado (8 cm)
- Piante: 15 steli di egeria densa. 2 Echinodorus bleheri, bacopa Australis, myriophillum mattogrossense, staurogyne repens.
Valori:
NO
2- zero
KH 6
GH 14
pH 7 (erogo CO
2)
Fertilizzo PMDD avanzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 27/02/2016, 20:36
di Saxmax
CIR2015 ha scritto:Saxmax ha scritto:Parliamo di valori intanto, e di allestimento.. Come pensavi di procedere? Che vasca pensavi di metter su? Così capiamo cosa è meglio mettere..
Da quello che ho capito si parla di circa 300 litri, quindi di margine ne abbiamo abbastanza..
- Vasca Rio 240 avviata da 50 gg
- Fondo manado (8 cm)
- Piante: 15 steli di egeria densa. 2 Echinodorus bleheri, bacopa Australis, myriophillum mattogrossense, staurogyne repens.
Valori:
NO
2- zero
KH 6
GH 14
pH 7 (erogo CO
2)
Fertilizzo PMDD avanzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora...
Andiamo per gradi.
Partiamo dai
P. scalare altum.
Sono di cattura? Di allevamento?
Perché per essere una vasca che ospiterà pesci amazzonici siamo ben ben su con le durezze ed il pH..
Poi l'allestimento.. Pensavi di fare un biotopo acque scure, o no?
Se sto parlando una lingua sconosciuta, non ti preoccupare. Analizza prima gli aspetti di un allestimento amazzonico, in modo da avere una idea chiara di come intendi giostrarti i
P. scalare. Magari in "allestimento".
Poi vediamo chi abbinare. Perché a seconda di che tipo di allestimento farai, sarà più adatto un tipo di pesce o l'altro.
Dipende dal pH, dal flusso di acqua, dall'acqua scura o meno, da quante piante ci saranno o meno..

Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 27/02/2016, 21:48
di CIR2015
Saxmax ha scritto:CIR2015 ha scritto:Saxmax ha scritto:Parliamo di valori intanto, e di allestimento.. Come pensavi di procedere? Che vasca pensavi di metter su? Così capiamo cosa è meglio mettere..
Da quello che ho capito si parla di circa 300 litri, quindi di margine ne abbiamo abbastanza..
- Vasca Rio 240 avviata da 50 gg
- Fondo manado (8 cm)
- Piante: 15 steli di egeria densa. 2 Echinodorus bleheri, bacopa Australis, myriophillum mattogrossense, staurogyne repens.
Valori:
NO
2- zero
KH 6
GH 14
pH 7 (erogo CO
2)
Fertilizzo PMDD avanzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora...
Andiamo per gradi.
Partiamo dai P. scalare altum.
Sono di cattura? Di allevamento?
Perché per essere una vasca che ospiterà pesci amazzonici siamo ben ben su con le durezze ed il pH..
Poi l'allestimento.. Pensavi di fare un biotopo acque scure, o no?
Se sto parlando una lingua sconosciuta, non ti preoccupare. Analizza prima gli aspetti di un allestimento amazzonico, in modo da avere una idea chiara di come intendi giostrarti i P. scalare. Magari in "allestimento".
Poi vediamo chi abbinare. Perché a seconda di che tipo di allestimento farai, sarà più adatto un tipo di pesce o l'altro.
Dipende dal pH, dal flusso di acqua, dall'acqua scura o meno, da quante piante ci saranno o meno..

Cerco di rispondere con ordine... Per quanto possa sapere.
I pinnuti mi è parso di capire dal negoziante che sono di allevamento... ma verifico.
Le durezze purtroppo con il manado sono schizzate... soprattutto il GH conto con il prossimo cambio di portare a 10 il GH ed a 5 il KH.
Il pH erogando ancora CO
2 lo porterò a 6,7
Piante al momento sono quelle che ho descritto nel precedente post ed andrò ancora ad aggiungere Ludvigia inclinata... non appena la trovo e poi aggiungerò ancora qualcosa successivamente. Per il movimento è già presente una piccola pompa (una Hydor pico) nel caso il bioflow non fosse sufficiente.
Per le acque non le vorrei troppo scure... ho già fatto la scelta di avere lampade molto gialle (ho montato due T5 Special plant della Dennerle) pertanto non vorrei scurire ancora.
Tra le altre scelte mi hanno proposto anche gli ancistrus dolichopterus
Spero siano sufficienti le info.
Grazie
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 28/02/2016, 10:22
di darioc
CIR, hai legni in vasca?
Potresti mettere una foto?
In una vasca per loricaridi sono essenziali legni e tane, che si possno realizzare con una mezza noce di cocco e con gli stessi legni se hanno forma adeguata.
Non conosco le necessità in termini di ossigeno delle specie che ti hanno proposto, l'elemento più critico nell'allevamento dei loricaridi, ne i valori richiesti, quindi non saprei cosa consigliarti.
Comunque da quello che so l'Ancistrus è uno tra i loricaridi che hanno un fabbisogno di ossigeno meno elevato e non diventa enorme, quindi è più facilmente gestibile e diffuso; non so però se il paragone sia valido anche con le specie da te indicate

Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 28/02/2016, 12:13
di CIR2015
darioc ha scritto:CIR, hai legni in vasca?
Potresti mettere una foto?
In una vasca per loricaridi sono essenziali legni e tane, che si possno realizzare con una mezza noce di cocco e con gli stessi legni se hanno forma adeguata.
Non conosco le necessità in termini di ossigeno delle specie che ti hanno proposto, l'elemento più critico nell'allevamento dei loricaridi, ne i valori richiesti, quindi non saprei cosa consigliarti.
Comunque da quello che so l'Ancistrus è uno tra i loricaridi che hanno un fabbisogno di ossigeno meno elevato e non diventa enorme, quindi è più facilmente gestibile e diffuso; non so però se il paragone sia valido anche con le specie da te indicate

Si dario in vasca ho 5 legni (stessa zona) che formano tane. Comunque per non sbagliare prenderei gli ancistrus dolichopterus. Sentiamo anche Saxmax
Grazie per le info
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 29/02/2016, 8:27
di CIR2015
Li avrei trovati ma attendo risposta di saxmax
Sent from my iPhone
Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 29/02/2016, 22:09
di Saxmax
Scusa, sono stato un filo preso oggi, ho lavorato solo 12 ore..
Innanzitutto abbiamo parlato molto recentemente di
Ancistrus, inizia a darti un occhio al topic, è un ottimo spunto di partenza.
Per quanto riguarda l'abbinamento, direi che va bene.
Il problema sono i valori. Sia per gli altum che per il resto, devi scendere ancora. un pH di 6 sarebbe sicuramente meglio. Taglia con osmosi, diluisci quei valori. Scendi di conducibilità, metti qualche foglia.. Insomma. Solita roba da amazzonico.
Per il resto, un trio di Ancistrus direi che ci starebbe bene.
Occhio a prendere un maschio solo, però. Se non li prendi piccoli piccoli è facile riconoscerlo, ha "la barba".

Re: Compagni per P. scalare !
Inviato: 02/03/2016, 3:29
di alessio0504
La butto lì perchè non mi pare una domanda OT:
Saxmax ha scritto:metti qualche foglia.. Insomma. Solita roba da amazzonico.
Imparati non si nasce! Me la dai una delucidazione su queste foglie di cui parli? Non ho avuto ancora l'occasione di documentarmi in merito...
A breve anche io dovrò "aggiustare" le durezze dell'amazzonico per inserire gli P. Altum Perù e altri amici...
Grazie mille per la pazienza!
