Pagina 1 di 2
Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 15:19
di Kobetto
Ciao a tutti ho posto una serie di quesiti, in questo topic
Primo allestimento / Primi dubbi, e li sto rigirando nelle sezioni apposite.
Ho una spraybar per smorzare l'uscita del mio sovradimensionato filtro, esistono delle teorie per migliorare il flusso in vasca e migliorare lo smaltimento delle particelle fini superficiali? Può aiutare aumentare la lana di perlon nell'ultimo cestello del filtro?
Vasca: Wave poseidon 80 96lt
Filtro esterno: Eheim ecco pro 300 "2236"
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 15:25
di naftone1
Kobetto ha scritto:migliorare lo smaltimento delle particelle fini superficiali?
di che genere di particelle stiamo parlando? intendi qualcosa come uno skimmer?
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 15:36
di Kobetto
Ho aggiunto una foto al primo post.
Sono particelle che vedo al momento solo in superficie ma che stanno anche posate sul fondo, legni e foglie, il che mi ha fatto dubitare sulla corretta direzione del flusso o del pescante. Ho provato a direzionare il flusso sul fondo e ho visto l'acqua riempirsi di queste particelle ma poco dopo esse si sono riposate su fondo, piante e legni. E' normale? come mai queste non vengono catturate dal pescante? La corrente in vasca è corretta? Ho trovato veramente poco a riguardo sul web.
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 15:47
di naftone1
a me sembra corretto... pero` c'e` da dire che in realta non cambia nulla... se anche i flussi non sono perfetti il filtro fa comunque il suo lavoro..
io comunque non vedo particelle ma nemmeno sporco di alcun tipo, pare una corsia di ospedale quella vasca
ps: hai aperto un topic in piante?
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 15:52
di pantera
In genere le particelle di qui parli si formano quando si fanno cambi frequenti o spostamenti vari nel fondo,se lasci la vasca in pace tutto tende a depositarsi naturalmente ma mi sembra di capire che tu hai un filtro sovradimensionato dove probabilmente non riesce a depositarsi nulla,prova con la lana perlon e pochi cambi
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 16:25
di Kobetto
La foto inganna questi residui/particelle ci sono. allego qualche foto
Spostamenti del fondo si, quando ho messo le piante e qualche volta spennello quei depositi sulle foglie dell'anubias, cambi d'acqua zero visto che è in maturazione. La lana di perlon è già nell'ultimo cestello del filtro, ma il mio timore è che non sembra arrivare affatto nel filtro.
p.s.: ho aperto il topic in piante per dei dubbi sulla nomenclatura.
Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 16:37
di For
Escludiamo quindi che siano bolle d'ossigeno quelle che vedi sparate fuori? Comunque la domanda interessa anche a me. Vediamo cosa rispondono gli Esperti poi eventualmente apro un topic anch'io...

Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 16:42
di naftone1
essendo la vasca appena avviata mi viene piu da pensare che sia un patina batterica piu che qualche particella vera e propria... se la mia teoria e` corretta sono semplicemente "batteri in cerca di casa"

Re: Flusso in acquario
Inviato: 27/02/2016, 16:43
di Diego
Hai risciacquato bene con l'acqua calda la lana di perlon prima di metterla in vasca? Quando ho risciacquato la mia, ha rilasciato del pulviscolo biancastro simile al tuo.
Quoto poi gli altri: la portata eccessiva della pompa può alzare della sporcizia che normalmente si depositerebbe sul fondo (e sarebbe poco visibile)

Anche i batteri in cerca di domicilio possono essere una possibilità

Re: Flusso in acquario
Inviato: 28/02/2016, 13:19
di Kobetto
naftone1 ha scritto:essendo la vasca appena avviata mi viene piu da pensare che sia un patina batterica
vada per il pulviscolo superficiale, qualche vagabondo c'è sicuro anche per alcuni legni si stanno ricoprendo di lanuggine bianca
Diego ha scritto:Hai risciacquato bene con l'acqua calda la lana di perlon prima di metterla in vasca?
Si si, tutto è stato risciacquato prima dell'inserimento, fondo compreso
Io vorrei riportare la questione su ciò che mi interessa di più ossia se modificando il getto d'uscita e smuovendo questo pulviscolo\batteri depositato sul fondo, ho più chance di farlo andare verso il pescante e di non farlo depositare?