Pagina 1 di 1
Applicare domopak al coperchio Cayman 60
Inviato: 09/02/2014, 16:12
di Rob75
Ciao a tutti
Ho smantellato l'impianto luci del mio Cayman60, fatto i fori (con varie predisposizioni!) e posizionato i portalampada con le CFL per valutare il lavoro: manca solo il domopak...
Per me è la prima volta e so che si usa il comune silicone trasparente, ma come devo applicarlo?! meglio stenderlo, e se si con cosa? una spatola, uno straccio di cotone o altro? o forse è meglio applicarlo con delle piccole gocce?
Inoltre, dato che le luci nel mio acquario sono affogate in un pozzetto, mi conviene foderare solo questo o meglio anche tutta la cornice intorno?
Lieve OT: vorrei far correre i fili sotto il domopak in modo che non si vedano, ma se in futuro dovessi spostare i portalampada dovrei rifare tutto il lavoro, oppure lasciare i vecchi fili morti e sostituirli con dei nuovi che, comunque, rimarrebbero a vista: che faccio?!
Grazie mille

Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 16:17
di shiningdemix
tecnicamente non credo ci sia una legge ben precisa di come applicare il domopack io per esempio ho sempre preferito la pellicola riflettente acquistabile per pochi euro, io credo che con delle goccie si possa fare quello che vuoi fare per nascondere i fili e se mai vorresti modificare l'illuminazione puoi sempre togliere il domopack e metterne del nuovo
Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 16:45
di stef84
Mi associo a shining, purtroppo io ho dovuto cambiare il dompoack per ben 3 volte, perchè si opacizzava in pochissimo tempo, evidentemente non era di qualità.
Altri invece, ce l'hanno li da anni senza problemi... ma del resto, se c'era una possibilità su un milione che beccassi il domopack sbagliato, quello potevo essere solo io.
Poi sono apssato alla pellicola rifelttente che si prende al brico e quella non ha dato problemi.
Se posos dareun consiglio personale, eviterei il silicone, ma opterei piuttosto per il biadesivo. Io ho usato quello telato, che si usa anche per incollare la moquette, ma è sufficiente quello tradizionale.
Quando tira è meglio del silicone e se devi staccarlo di certo lo puoi fare.
Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 17:03
di DxGx
Io l'ho appena rimesso qualche giorno fa, ho semplicemente steso il silicone con un pezzetto di plastica rigida, come una spatolina, ne serve proprio poco.
Per i fili sotto non sò, al massimo li puoi lasciare sopra e li ricopri a parte arrotolandoci sopra il domopack, senza silicone.
Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 17:38
di gibogi
Si, il silicone lo stendi come ti ha detto DxGx, ricopri tutto il coperchio, non solo dove ci sono le lampade, per quanto riguarda i fili, non ha importanza, va bene come ti trovi meglio.
Per quanto riguarda eventuale sostituzione del domopack, essendo il coperchio di plastica, non si dovrebbe avere grossi problemi a toglierlo.
PS, ne basta proprio poco, un velo sottilissimo.
Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 22:19
di Rob75
Grazie a tutti per le risposte
@
stef84: quindi la pellicola dura ancora!! Dove l'avevi comprata, brico center, brico io, obi, ... è autoadesiva? La marca la ricordi?! Se la trovassi, potrei optare per quella

Re: Applicare domopak al coperchio
Inviato: 09/02/2014, 23:37
di shiningdemix
Io la trovo dal ferramenta ormai è un prodotto comune che si trova facilmente, l'adesivo è termosensibile basta applicarla al meglio senza bolle d'aria e una volta applicata come meglio si crede dargli una riscaldata col phon cosi si fissa quasi in modo definitivo per toglierla basta fare il procedimento inverso altrimenti non si leva neanche con una bomba a mano
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk