rete da cappotto...

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

rete da cappotto...

Messaggio di Franz77 » 27/02/2016, 18:59

Salve ragazzi, vorrei ricoprire delle piccole zone sul terreno con della riccia... dite che utilizzare della comune rete da cappotto va bene? (credo sia in fibra di vetro) :-?

Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rete da cappotto...

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2016, 19:07

Franz77 ha scritto:Salve ragazzi, vorrei ricoprire delle piccole zone sul terreno con della riccia... dite che utilizzare della comune rete da cappotto va bene? (credo sia in fibra di vetro) :-?

Immagine
per andar bene andrebbe bene :-\

Però alla fine così la riccia la toglierai,perche dovrai stare sempre a girarla.....se invece vuoi fare con il muschio no problem
Stand by

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: rete da cappotto...

Messaggio di Franz77 » 27/02/2016, 20:11

cicerchia80 ha scritto:
Franz77 ha scritto:Salve ragazzi, vorrei ricoprire delle piccole zone sul terreno con della riccia... dite che utilizzare della comune rete da cappotto va bene? (credo sia in fibra di vetro) :-?

Immagine
per andar bene andrebbe bene :-\

Però alla fine così la riccia la toglierai,perche dovrai stare sempre a girarla.....se invece vuoi fare con il muschio no problem
Perché girarla? #-o

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rete da cappotto...

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2016, 21:04

Perchè la parte in ombra tende a diventare marrone e marcire :-??
Stand by

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: rete da cappotto...

Messaggio di Franz77 » 27/02/2016, 23:54

ah capisco... %-(

Eppure vedo che è una pratica piuttosto comune:

comunque mi confermate che la fibra di vedro non è nociva giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rete da cappotto...

Messaggio di cicerchia80 » 28/02/2016, 2:13

Franz77 ha scritto:Eppure vedo che è una pratica piuttosto comune:
si infatti ero tentato anche io
Ma poi il dover star sempre lì a toccarla non mi ispirava
Franz77 ha scritto:comunque mi confermate che la fibra di vedro non è nociva giusto?
C'è chi lo ha zatto conrete da zanzariera......perciò...
Stand by

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: rete da cappotto...

Messaggio di Franz77 » 28/02/2016, 3:35

:))

Avatar utente
luisavar
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 25/06/15, 15:26

Re: rete da cappotto...

Messaggio di luisavar » 28/02/2016, 13:02

Io ho usato la rete che era intorno alla scamorza. Non si nota nemmeno molto :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: rete da cappotto...

Messaggio di fernando89 » 28/02/2016, 13:17

io solitamente per muschi e riccia uso le reti per i capelli :-bd

e non si vede ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: rete da cappotto...

Messaggio di Franz77 » 28/02/2016, 18:15

Ok, vediamo cosa riesco a inventarmi :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti