Myriophyllum spero mattogrossense

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di xela800 » 27/02/2016, 23:57

Dopo estenuanti ricerche l'ho trovato (se interessa da un grossista a Milano che non ha molta scelta, penso perchè gli arrivi vengono subito ridristibuiti, ma prezzi più o meno la metà che nei negozi sia per pesci piante, attrezzature un pò meno).
Comunque avevo letto forse più volte l'articolo relativo ora le foto del mio non le ho magari in settimana le faccio, spero si un mattogrossense molto pompato,perchè si presenta si molto rosso pagliericcio però il gambo mi sembra essere sul verde, comunque ad impatto lo preso lo stesso.
Volevo saper un pò quali precauzioni prendere nella coltivazione?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di giampy77 » 28/02/2016, 0:10

Le uniche precauzioni tieni i fosfati alti e prepara la forbici :ymdevil:
Fai una foto cosi ti aiutiamo ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di xela800 » 28/02/2016, 0:30

Speriamo di utilizzare le forbici...così poi posso condividerlo ;) , visto che mi sembra molto ricercato.

Per i fosfati in settimana recupero il terzo infusore di thè, che in questo acquario diciamo amazzonico non ho ancora utilizzato potrebbe aiutare un quartino di fingero npk a lento rilascio più il pmdd?

Luce più o meno è sopra una bella CFL da 24 watt 6500.

L'unica cosa che nell'akadama stelo per stelo col cavolo che sta lì, visto che gli abitanti della vasca me lo tiravano su ogni 2x3, ho fatto dei mazzettini con i canolicchi spero vada bene?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di giampy77 » 28/02/2016, 0:37

Luce perfetta, mettendolo a mazzetti farà presto a farti la foresta e sarà complicato da potare, per gli stick io mi sono trovato benissimo con i sassolini della Cifo, fortemente sbilanciati verso i fosfati.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
xela800 (28/02/2016, 0:52)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di xela800 » 28/02/2016, 0:51

Sono questi? Mi sembra di averli visti in giro:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... t5094.html
Per adesso ho quelli classici della Compo, spero siano in buon stile AF, perchè io con il NitroK mi sono arreso e ho preso il Cifo Potassio e prima o poi per la mania di avere una marea di piante differenti penso che mi toccherà perendere anche quello per azoto e fosforo ~x( .
Andrò a vedere il tuo allestimento così da farmi un idea :D
Mi preoccupa un pò che magari non ricevino molto luce alla base per via del canolicchio ma non posso fare altrimenti.
Grazie :-bd
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di Taux » 28/02/2016, 9:00

giampy77 ha scritto:Luce perfetta, mettendolo a mazzetti farà presto a farti la foresta e sarà complicato da potare, per gli stick io mi sono trovato benissimo con i sassolini della Cifo, fortemente sbilanciati verso i fosfati.
Pure io, devo integrare i fosfati, molto più che i nitrati. Solamente che i sassolini della cifo ( ho letto) contengono potassio sotto forma di solfato, a differenza di quelli della compo il cui potassio e sotto forma di nitrato, però quest'ultimi sono sbilanciati verso l'azoto ! Che fare...? :-?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di Taux » 28/02/2016, 9:07

xela800 ha scritto: Per adesso ho quelli classici della Compo, spero siano in buon stile AF, perchè io con il NitroK mi sono arreso e ho preso il Cifo Potassio e prima o poi per la mania di avere una marea di piante differenti penso che mi toccherà perendere anche quello per azoto e fosforo ~x( .
Andrò a vedere il tuo allestimento così da farmi un idea :D
Mi preoccupa un pò che magari non ricevino molto luce alla base per via del canolicchio ma non posso fare altrimenti.
Grazie :-bd
Per la prossima volta chiedi a me per il nitroK, ho ancora 1,5 Kg, e so dove trovarlo! Per quanto riguarda il myrio, si è imposessato già del 30 % della vasca, è un razzo!!! :))
Ultima modifica di Taux il 28/02/2016, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Taux per il messaggio:
xela800 (28/02/2016, 22:15)
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di ocram » 28/02/2016, 9:20

L'unico appunto è che non gradisce assolutamente acqua mossa, io l'ho posizionato davanti all'uscita del filtro è soffrendo è andato a crescere in una zona più stagnante.

Inviato dal mio Zenfone 2 Laser, Marco.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
xela800 (28/02/2016, 22:15)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di xela800 » 28/02/2016, 22:14

Taux ha scritto:Per la prossima volta chiedi a me per il nitroK, ho ancora 1,5 Kg, e so dove trovarlo! Per quanto riguarda il myrio, si è imposessato già del 30 % della vasca, è un razzo!!! :))
Grazie della dsponibilità adesso non ricordo quanto costa a sacchi, però per non farti fare sbattimenti, ti mando un mp così quando mi finisce il cifo me lo vado a prendere e ti lascio la tua scorta penso di almeno un paio di anni :- ,
Ocram ha scritto: L'unico appunto è che non gradisce assolutamente acqua mossa, io l'ho posizionato davanti all'uscita del filtro è soffrendo è andato a crescere in una zona più stagnante.
Grazie lo avevo posizionato fortunatamente in una zona abbastanza tranquilla :-bd
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Myriophyllum spero mattogrossense

Messaggio di giampy77 » 29/02/2016, 1:50

Solo per chiarire il tipo di nitrato contenuto nei sassolini, vi posto lo screenshot che ho fatto direttamente dal sito della Cifo, dove parla chiaramente di nitrato
rps20160229_014842.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Taux (29/02/2016, 7:36)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti