Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Ciao A tutti
come promesso nella sessione allestimento sono riuscito a smontare l'impianto luci
Premetto che le piante in acquario saranno Microsorum e Cerato per lo sfondo
Anubias e Cryptocoryna per il primo piano
Il libosorum come galleggiante vorrei creare delle zone di ombra e luce per cui creerò dei recinti per contenere le galleggianti
le informazioni sull'impianto luci esistente recuperate sono veraente poche metto delle foto qui sotto
ho trovato solo una dicitura su un neon con luece bianca
L'altro neon fa una luce rosellina
e poi ho un trep LED della Haquoss con luce Blu
che ne dite ???
come promesso nella sessione allestimento sono riuscito a smontare l'impianto luci
Premetto che le piante in acquario saranno Microsorum e Cerato per lo sfondo
Anubias e Cryptocoryna per il primo piano
Il libosorum come galleggiante vorrei creare delle zone di ombra e luce per cui creerò dei recinti per contenere le galleggianti
le informazioni sull'impianto luci esistente recuperate sono veraente poche metto delle foto qui sotto
ho trovato solo una dicitura su un neon con luece bianca
L'altro neon fa una luce rosellina
e poi ho un trep LED della Haquoss con luce Blu
che ne dite ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Ciao.
Il Philips è un neon di tipo 765: è a 6500K ma non è un trifosforo (il codice sarebbe 865).
La lampada rosa non ha codici stampigliati? Comunque dovrebbe essere qualcosa di fitostimolante, suppongo, probabilmente una Gro-Lux, guardando il colore.
I LED blu hanno qualche dicitura, magari un codice prodotto sul retro?
Comunque, se hai due neon da 15 watt su un 26 litri, è più che sufficiente. Magari basta sostituire i due neon con neon nuovi. Ma vediamo prima se hai altre informazioni.
Il Philips è un neon di tipo 765: è a 6500K ma non è un trifosforo (il codice sarebbe 865).
La lampada rosa non ha codici stampigliati? Comunque dovrebbe essere qualcosa di fitostimolante, suppongo, probabilmente una Gro-Lux, guardando il colore.
I LED blu hanno qualche dicitura, magari un codice prodotto sul retro?
Comunque, se hai due neon da 15 watt su un 26 litri, è più che sufficiente. Magari basta sostituire i due neon con neon nuovi. Ma vediamo prima se hai altre informazioni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Grazie milleDiego ha scritto:Ciao.
Il Philips è un neon di tipo 765: è a 6500K ma non è un trifosforo (il codice sarebbe 865).
La lampada rosa non ha codici stampigliati? Comunque dovrebbe essere qualcosa di fitostimolante, suppongo, probabilmente una Gro-Lux, guardando il colore.
I LED blu hanno qualche dicitura, magari un codice prodotto sul retro?
Comunque, se hai due neon da 15 watt su un 26 litri, è più che sufficiente. Magari basta sostituire i due neon con neon nuovi. Ma vediamo prima se hai altre informazioni.
No nessuna altra dicitura visibile sul 26 litri ho 2 CFL domani passo in ferramenta e cerco di reperirli che caratteristiche diciture devono avere?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Aspetta! Ma questa domanda e le foto sono riferite al 26 litri? O è un altro acquario?
Comunque, intanto, ti consiglio di leggere l'articolo Lampade fluorescenti in acquario, dove sono spiegate le tipologie di lampade e la temperatura di colore.
Per l'acquario in foto, dal ferramenta devi chiedere neon da 15 W (perché è quella la loro lunghezza), con codice 865 (trifosforo, a 6500K). La marca non è influente, purché sia un 865.
Comunque, intanto, ti consiglio di leggere l'articolo Lampade fluorescenti in acquario, dove sono spiegate le tipologie di lampade e la temperatura di colore.
Per l'acquario in foto, dal ferramenta devi chiedere neon da 15 W (perché è quella la loro lunghezza), con codice 865 (trifosforo, a 6500K). La marca non è influente, purché sia un 865.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
La domanda è riferita a un Cayman 60 pro futura casa del mio betta...Diego ha scritto:Aspetta! Ma questa domanda e le foto sono riferite al 26 litri? O è un altro acquario?
![]()
Comunque, intanto, ti consiglio di leggere l'articolo Lampade fluorescenti in acquario, dove sono spiegate le tipologie di lampade e la temperatura di colore.
Per l'acquario in foto, dal ferramenta devi chiedere neon da 15 W (perché è quella la loro lunghezza), con codice 865 (trifosforo, a 6500K). La marca non è influente, purché sia un 865.
Forse è colpa mia che l'ho specificato solo nel titolo e non nel primo messaggio
Il 26 litri non so se venderlo o tenerlo per le emergenze una cosa sicura è che se tengo 2 acquari accesi mia mMma mi spara

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
OK! Ritieni nullo quanto ti ho detto sui due neon da 15 watt sufficienti per il 26 litri.andrefabi ha scritto:La domanda è riferita a un Cayman 60 pro futura casa del mio betta...
Forse è colpa mia che l'ho specificato solo nel titolo e non nel primo messaggio
Il 26 litri non so se venderlo o tenerlo per le emergenze una cosa sicura è che se tengo 2 acquari accesi mia mMma mi spara
Il Cayman 60 Pro è da 100 litri lordi, facciamo 80 netti. Con due neon da 15 watt non arrivi nemmeno a 0.3 watt/litro, che sarebbe pochino (forse sufficiente per le piante sciafile).
Quindi bisognerebbe pensare a come integrare questa illuminazione. Finché ci pensiamo, ti consiglio di non prendere niente dal ferramenta, per non rischiare di spendere soldi inutilmente.
La soluzione più semplice, alla luce di ciò, sarebbe installare nel coperchio, in integrazione o addirittura in sostituzione ai neon di serie dei portalampada con lampada CFL (6500K), come spiegato nell'articolo che ti ho messo sopra.
C'è spazio a sufficienza per farlo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
La mia è la versione più piccolina da 75 l lordi penso peró non cambi molto...
comunque non so se ci sia posto a sufficienza non sono pratico in queste cose 


- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Scusami, ho letto male, ti ho messo le misure del Cayman 80 invece che del 60andrefabi ha scritto:La mia è la versione più piccolina da 75 l lordi penso peró non cambi molto...comunque non so se ci sia posto a sufficienza non sono pratico in queste cose

Sperando di fare finalmente giusto,

Per vedere se c'è spazio, prova a misurare la distanza fra l'interno del coperchio e il livello dell'acqua.
Se ci stanno i T8 (la tipologia di neon che hai ora), i portalampada dovrebbero starci, ma se misuri, siamo più sicuri.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Io ci coltivò la rotala wallichi in quel acquario e senza fare modifiche (per capire come mi cresce guarda la foto del articolo),ora prendendo anche in considerazione le piante che intendi coltivare non riesco proprio a capire questa necessità di modificare l'illuminazione,cambia i neon esistenti con neon nuovi magari se hai voglia di spendere prendi i dennerle speciale plant e sei apposto
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione Cayman 60 pro per Betta
Se è possibile fare la modifica e si sente di farla, va a risparmiare sull'acquisto dei neon e può scegliersi quanta potenza installare. Altrimenti può tenere i neon di fabbrica.pantera ha scritto:non riesco proprio a capire questa necessità di modificare l'illuminazione
Con le domande stavo cercando proprio di arrivare a questo, volevo offrire un ventaglio di opzioni

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti