Pagina 1 di 3
Che alga è? ciuffetti
Inviato: 28/02/2016, 12:24
di AndreAnubias
20160228_120848.jpg
Ciao esperti di alghe

.
Non ho idea di che alga sia... è un alga che sembra ramificata, a quanto vedo le physa e la neritina non la trovano appetibile. Si stanno facendo un po' di ciuffetti qua e la, i più vistosi sono sul filtro ma ce ne sono alcuni anche sulla ludwigia e la bacopa. L'unica indenne sembra la crypto. Escludo bba, sembra da vicino avere un colore grigio chiaro, magari è la luce. Ricordano un po le radici avventizie booooo.
grazie!
Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 28/02/2016, 13:49
di Luca.s
Sembrano filamentose ma sono da telefono...
Hai dato un'occhiata all'articolo?
Re: R: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 28/02/2016, 16:16
di Paky
Staghorn, direi...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 28/02/2016, 16:19
di Luca.s
Ti lascio l'articolo così vedi un po se riesci a capire cosa sono in attesa di foto migliori magari
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 29/02/2016, 10:11
di Rox
Paky ha scritto:Staghorn, direi...
A colpo d'occhio, sono d'accordo con Paky.
Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 29/02/2016, 19:48
di AndreAnubias
Sì forse è Staghorn. Anche se è molto simile anche alla crispata. Penso di sapere la causa di queste alghe. Ho i nitrati bassissimi praticamente nulli e le piante bloccate. Cosa consigliate di fare? Dite di integrare i nitrati o magari c'è qualche pianta he produce allelochimici (o entrambe).
Re: R: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 29/02/2016, 20:32
di Paky
Se le piante sono bloccate da mancanza di azoto, ovviamente devi concimare!
Per consigli sulle piante che contrastano le alghe, andrei nella sezione piante.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: R: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 29/02/2016, 20:54
di GiuseppeA
Paky ha scritto:Se le piante sono bloccate da mancanza di azoto, ovviamente devi concimare!
Per consigli sulle piante che contrastano le alghe, andrei nella sezione piante.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
...e per la fertilizzazione in "fertilizzazione".

Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 01/03/2016, 9:28
di Rox
AndreAnubias ha scritto:Dite di integrare i nitrati o magari c'è qualche pianta he produce allelochimici
Se la
Bacopa è la tua pianta più rapida, anzi l'unica, devi senz'altro aggiungerne almeno un'altra.
Comunque, con le piante che hai tu, trovo strano che i nitrati siano a zero.
Forse fai troppi cambi d'acqua... In tal caso, l'allelopatia non funzionerebbe comunque, nemmeno se avessi una foresta di
Ceratophyllum e
Myriophyllum.
Re: Che alga è? ciuffetti
Inviato: 01/03/2016, 17:35
di AndreAnubias
Rox ha scritto:AndreAnubias ha scritto:Dite di integrare i nitrati o magari c'è qualche pianta he produce allelochimici
Se la
Bacopa è la tua pianta più rapida, anzi l'unica, devi senz'altro aggiungerne almeno un'altra.
Comunque, con le piante che hai tu, trovo strano che i nitrati siano a zero.
Forse fai troppi cambi d'acqua... In tal caso, l'allelopatia non funzionerebbe comunque, nemmeno se avessi una foresta di
Ceratophyllum e
Myriophyllum.
Sisi intendo se reintegrassi l'azoto a dovere gli allelochimici potrebbero contrastare questa alga o non servono a niente e bisogna puntare solo sul favorire le piante? Oggi vado a cercare il cifo azoto come mi avete consigliato nell'altra sezione. Comunque se avete qualche pianta da consigliarmi qui su due piedi che possa contrastare questo tipo di alghe scrivetemela così evito di riaprire una discussione in piante, sicuramente la aprirò più avanti per avere conferma, ma almeno riesco a andare su internet a informarmi ora.
Ciao!