Pagina 1 di 3
					
				Physa che muoiono
				Inviato: 28/02/2016, 20:33
				di reghyreghy
				Nel mio acquario in questi giorni ho notato altre 3 physa morte.. I loro gusci diventano biancastri.  Ho grattugiato un po' dell'osso di Seppia nella vasca ma senza grandi risultati, il KH è 4, non credo di volerlo alzare di più però.. Potrebbe essere colpa delle durezze? Il pH oggi è calato un bel po' per un problema dell'erogazione della CO
2, ma le morti le ho notate solo ieri comunque ed il pH era sul 6.8-6.9. Oggi è calato a 6.4 circa  

 ma ho rimediato subito. Cosa posso fare?
 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 28/02/2016, 20:43
				di fernando89
				secondo me potrebbero essere causate dal KH basso che comporta una carenza di calcio che porta le tue lumache ad avere un guscio poco robusto
ma potrebbero essere causate anche da un eccesso di ferro credo
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 28/02/2016, 20:49
				di reghyreghy
				fernando89 ha scritto:secondo me potrebbero essere causate dal KH basso che comporta una carenza di calcio che porta le tue lumache ad avere un guscio poco robusto
ma potrebbero essere causate anche da un eccesso di ferro credo
L'eccesso di ferro lo escluderei, l'ho inserito una volta sola e le piante manifestano ancora una carenza a quanto pare.. Ma a tutti quelli con un KH 4 muoiono le Physa?  

 il GH che misuro col reagente è 7, sui valori dell'acqua di rete invece sono 7 gradi francesi che corrispondono a meno di 4gh se non sbaglio.. Ma cos 'altro posso fare?
 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 28/02/2016, 23:19
				di Uthopya
				Quali sono gli altri parametri del tuo acquario?
Perché KH 4 e pH 6,8 (temporaneamente sceso per qualche ora a 6,4) di per se non sono una causa di morte per le Physa
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 29/02/2016, 4:29
				di reghyreghy
				Uthopya ha scritto:Quali sono gli altri parametri del tuo acquario?
Perché KH 4 e pH 6,8 (temporaneamente sceso per qualche ora a 6,4) di per se non sono una causa di morte per le Physa
Temperatura 25 gradi
NO
2- 0.025 (il massimo che ho mai rilevato é 0.8)
NO
3- 50 o poco meno
I fosfati che ho rilevato qualche giorno fa erano 0.75
 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 29/02/2016, 20:57
				di Artic1
				reghyreghy ha scritto:Uthopya ha scritto:Quali sono gli altri parametri del tuo acquario?
Perché KH 4 e pH 6,8 (temporaneamente sceso per qualche ora a 6,4) di per se non sono una causa di morte per le Physa
Temperatura 25 gradi
NO
2- 0.025 (il massimo che ho mai rilevato é 0.8)
NO
3- 50 o poco meno
I fosfati che ho rilevato qualche giorno fa erano 0.75
 
 
  
  
  Conducibilità?
Comunque di dGH e dKH sei un po' bassino...  

 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 01/03/2016, 4:24
				di reghyreghy
				Artic1 ha scritto:reghyreghy ha scritto:Uthopya ha scritto:Quali sono gli altri parametri del tuo acquario?
Perché KH 4 e pH 6,8 (temporaneamente sceso per qualche ora a 6,4) di per se non sono una causa di morte per le Physa
Temperatura 25 gradi
NO
2- 0.025 (il massimo che ho mai rilevato é 0.8)
NO
3- 50 o poco meno
I fosfati che ho rilevato qualche giorno fa erano 0.75
 
 
  
  
  Conducibilità?
Comunque di dGH e dKH sei un po' bassino...  

 
360 µS/cm
 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 02/03/2016, 1:32
				di Franz77
				Io, per circa un mesetto ho avuto il KH fra il 4 e il 6 e GH a 8 ma le physa sono state benone! puoi comunque provare a aiutarle con un po' di calcio aumentando un po' il GH...
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 02/03/2016, 6:00
				di Daniela
				Io ho da mesi:
pH 6,6
KH 3
GH 6/7
Conducibilità 600
Le Physia  si riproducono come conigli  

 e le Neritine stanno bene  
 
Può essere carenza di cibo ?
Presenza, anche se minima, di NO
2- ? 

 
			 
			
					
				Re: Physa che muoiono
				Inviato: 02/03/2016, 8:47
				di reghyreghy
				Daniela ha scritto:Io ho da mesi:
pH 6,6
KH 3
GH 6/7
Conducibilità 600
Le Physia  si riproducono come conigli  

 e le Neritine stanno bene  
 
Può essere carenza di cibo ?
Presenza, anche se minima, di NO
2- ? 

 
Non credo che sia carenza di cibo perché qualche foglia qua e là la trovano, poi ho le filamentose e qualcuna va su.. Ho anche due neritine e mi pare stiano bene, il guscio mi sembra a posto.. 
I nitriti ci sono stati, perché quei pochi batteri che si sono formati nel primo mese di maturazione (novembre '15)probabilmente li ha fatti fuori il faunamor che avevo usato per l' ictio.. Ma questo mi è stato consigliato in un altro forum. Ho filtrato con del carbone attivo, poi mi sono accorta che i nitriti sono aumentati, avevo 8 Corydoras nella vasca. Ho fatto qualche cambio e Ho usato il Sera Toxivec.. Con scarsi risultati.  Ho isolato i pesci che tutt'ora sono in  isolamento. Aspetto che l'acquario maturi di nuovo perché dopo tutto quel caos ho approfittato per spostarlo e riallestirlo, anche perché per via di un cantiere nelle vicinanze la vasca è stata senza corrente per qualche ora, 3 settimane fa.  Per la cura col faunamor avevo isolato le 2 neritine, le Physa invece erano sempre rimaste lì. Quindi ora che ci penso.. Potrebbe essere colpa del farmaco?