Ottima scelta, ho dei Danio Margaritatus in un cubo con un betta e sono bellissimi, li chiamo le "trote in miniatura"
Beh, diciamo che se parliamo dei betta che teniamo solitamente nelle vasche la specie è una sola, Betta Splendens. Questa specie si divide in varietà, denominate a seconda della forma del pinnaggio, CT, HM, VT eccetera... e colori, solid, copper, Dragon, bicolor, Marble ecc...
Lasciamo stare per il momento le specie non selezionate, che si trovano in natura, chiamate comunemente wild, che sono un altro discorso.
Dicevamo... I betta sono molto territoriali, quindi non si può tenere due maschi nella stessa vasca, si amazzerebbero a vicenda. In natura questo solitamente non capita, si sfidano, vanno in "parata" ma alla fine uno dei due se ne va. Questo non può capitare in un acquario e, di conseguenza, si menerebbero.
Le femmine sono più tranquille e si possono tenere insieme. Anche qui però si forma una femmina dominante. Solitamente la cosa finisce lì e la convivenza è pacifica ma a volte possono capitare liti anche fra femmine. Succede, raramente ma succede, che una femmina possa ammazzare l'altra. Parlando con un allevatore thailandese siamo arrivati alla conclusione che da giovani sono tranquille, maturando un pò meno e invecchiando si tranquillizzano di nuovo.
La convivenza fra maschio e femmina è difficile. Il maschio tenderà sempre a stressare la femmina per accoppiarsi con lei. Tenendoli in vasca insieme, se non grande e ben piantumata in modo da dare alla femmine dai rifugi, potrebbe succedere che il maschio la stressi fino a farla morire. Per questo si mette di solito un trio (maschio e due femmin) in vasche grandi, in questo modo le "attenzioni" del maschio vengono ripartite tra le femmine, che si stressano meno.
A volte comunque possono essere anche le femmine a uccidere il maschio.
Quindi se vuoi mettere un trio in acquario ti consiglio di rispettare alcune regole...
1) Vasca grande, molto piantumata e con radici o altro che le femmine utilizzeranno come rifugio.
2) presta attenzione il primo mese, se va bene ok, altrimenti dovrai separare il maschio dalle femmine.
A me è capitata una coppia che conviveva benissimo in trenta litri. Nuotavano e dormivano insieme. Si tratta però di rare eccezioni.
Come avrai capito ogni betta ha un carattere che lo differenzia dagli altri, anche se l'istinto è più o meno sempre quello.
