Pagina 1 di 2

filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 29/02/2016, 21:13
di francesco78
Ciao ragazzi se ricordate ho un caridinaio da 30 litri lordi con cantonensis e mi chiedevo se il filtro a zainetto blau fm-120 con una pompa da 120l/h potesse andare bene...ho fatto delle modifiche,ho tolto tutte le spugne dal vano e lo riempito zeppo di cannolicchi e mini siporax sera...e ho messo una spugna grande fina nel tubo di aspirazione in modo che non aspira le baby e faccia da prefiltro e cosi ho il vano pieno di cannolicchi...chiedo questo perchè purtroppo queste Caridina so parecchio delicate...

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 29/02/2016, 21:28
di cuttlebone
Per il loro carico organico, non credo ci siano problemi.
Se poi hai messo anche la calza sull'aspirazione, non dovresti nemmeno avere problemi di aspirazione di baby ;)

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 29/02/2016, 22:10
di francesco78
Non ho messo la calza sull'aspirazione ma una spugna abbastanza grande chiaramente a maglia fine...anche perchè da dentro al vano ho tolto tutte le spugne...

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 02/03/2016, 23:55
di Artic1
francesco78 ha scritto:Non ho messo la calza sull'aspirazione ma una spugna abbastanza grande chiaramente a maglia fine...anche perchè da dentro al vano ho tolto tutte le spugne...
:-? :-? :-? Potrebbe funzionare. Per curiosità, il tubo di aspirazione ha fori relativamente ampi per tutta la parte avvolta dalla spugna? Perché altrimenti la parte filtrante della spugna diventa pochissima e rischi che la pompa non aspiri più a dovere.

Per il resto è ok anche se io preferirei che i cannolicchi fossero al buio completo per evitare che ti ci instaurino su colonie algali o cianobatteri. Quelle superfici porose per loro sono una manna se esposte alla luce :)

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 07/03/2016, 10:27
di francesco78
Ciao artic quei cannolicchi che vedi in vasca sono momentanei perchè ho fatto una modifica, li ho tolti dal filtro per far spazio al sacchettino di mini siporax sera per avere un maggiore potere biologico e per scongiurare problemi i cannolicchi in eccesso li ho messi in acqua per qualche giorno ma li toglierò a breve...per il fatto della spugna effettivamente hai ragione l'aspirazione è solo nella parte finale del tubo e con il tempo si sarebbe intasato...allora ho tolto il suo tubo rigido che è smontabile e montato un tubo di gomma facendoci più buchi e inserito nella spugna prefiltro....

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 09/03/2016, 22:28
di Artic1
francesco78 ha scritto:Ciao artic quei cannolicchi che vedi in vasca sono momentanei perchè ho fatto una modifica, li ho tolti dal filtro per far spazio al sacchettino di mini siporax sera per avere un maggiore potere biologico e per scongiurare problemi i cannolicchi in eccesso li ho messi in acqua per qualche giorno ma li toglierò a breve...per il fatto della spugna effettivamente hai ragione l'aspirazione è solo nella parte finale del tubo e con il tempo si sarebbe intasato...allora ho tolto il suo tubo rigido che è smontabile e montato un tubo di gomma facendoci più buchi e inserito nella spugna prefiltro....
Per i cannolicchi, non dubitavo di quelli in vasca, ma di quelli nel filtro :D
Ottimo per la spugna di prefiltro. Se hai applicato al tubo diversi fori più o meno ampio ora è tutta "spugna utile" :)

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 10/03/2016, 11:03
di francesco78
Come potrei risolvere per i cannolicchi nel filtro?

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 10/03/2016, 12:15
di cuttlebone
francesco78 ha scritto:Come potrei risolvere per i cannolicchi nel filtro?
In che senso? @-)

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 10/03/2016, 13:30
di francesco78
Artic dice che i cannolicchi nel filtro non sono al buio completo e quindi si possono creare alghe o cianobatteri...anche se la plastica è trasparente ma è scura...

Re: filtro a zainetto caridinaio

Inviato: 10/03/2016, 13:48
di cuttlebone
francesco78 ha scritto:Artic dice che i cannolicchi nel filtro non sono al buio completo e quindi si possono creare alghe o cianobatteri...anche se la plastica è trasparente ma è scura...
Una spruzzata di vernice nera?