Myriophyllum tuberculatum, possibile carenza.
Inviato: 01/03/2016, 13:45
Ciao amici, è da circa una settimana che il mio Myriophyllum tuberculatum ha iniziato ad incurvarsi e solo i nuovi getti oramai di 6cm di lunghezza sono di un rosso acceso. Ieri sera ho misurato i parametri che vi riporto qui di seguito:
pH=7 (CO2 a 12 bolle/min);
GH=13
KH=6
NO2-=0
NO3-=0 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
PO43-=0.1 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
Fe=0 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
Per quanto riguarda l'altra flora che ho in vasca ho un' Egeria densa che ho potato infatti aveva preso abbastanza spazio, della Cryptocoryne pink, Polysperma difformis, Haemiantus callitrichoides...
Le altre piante non sembrano mostrare segni di carenza.
Ogni settimana fertilizzo con pmdd come segue:
5ml = rinverdente
5ml = nitrato di potassio
15 gocce = cifo P
20 gocce = cifo N
La vasca è 150lt netti, ho un'illuminazione costituita da 4 neon Dennerle nuovi (2x special plant, 2x amazon day), il fotoperiodo è a 6h/gg poichè è da un mese e mezzo che ho riavviato la vasca.
Non cambio mai acqua nè sifono il fondo in accordo alla nostra ideologia di gestione.
La flora allo stato attuale è cotituita da una coppia adulta di Apistogramma Agassizi Double red che hanno figliato e da circa 4 "avanotti" oramai svezzati.
Nella vasca ho anche 5 lumache Black Helmet che svolgono egregiamente il loro compito.
Per quanto riguarda lo stato delle alghe sono pressocchè assenti, le filamentose non si trovamno nemmeno a cercarle grazie alla funzione allelopatica dell'Egeria. Sul diffuzore di CO2 sono comparse piccolissime alghine che potrebbero essere BBA.
Stasera, appena rientro dall ufficio, sarà mia premura mandarvi qualche foto della vasca.
Attendo vostri pareri / opinioni.
pH=7 (CO2 a 12 bolle/min);
GH=13
KH=6
NO2-=0
NO3-=0 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
PO43-=0.1 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
Fe=0 (misurata a fine ciclo fertilizzazione)
Per quanto riguarda l'altra flora che ho in vasca ho un' Egeria densa che ho potato infatti aveva preso abbastanza spazio, della Cryptocoryne pink, Polysperma difformis, Haemiantus callitrichoides...
Le altre piante non sembrano mostrare segni di carenza.
Ogni settimana fertilizzo con pmdd come segue:
5ml = rinverdente
5ml = nitrato di potassio
15 gocce = cifo P
20 gocce = cifo N
La vasca è 150lt netti, ho un'illuminazione costituita da 4 neon Dennerle nuovi (2x special plant, 2x amazon day), il fotoperiodo è a 6h/gg poichè è da un mese e mezzo che ho riavviato la vasca.
Non cambio mai acqua nè sifono il fondo in accordo alla nostra ideologia di gestione.
La flora allo stato attuale è cotituita da una coppia adulta di Apistogramma Agassizi Double red che hanno figliato e da circa 4 "avanotti" oramai svezzati.
Nella vasca ho anche 5 lumache Black Helmet che svolgono egregiamente il loro compito.
Per quanto riguarda lo stato delle alghe sono pressocchè assenti, le filamentose non si trovamno nemmeno a cercarle grazie alla funzione allelopatica dell'Egeria. Sul diffuzore di CO2 sono comparse piccolissime alghine che potrebbero essere BBA.
Stasera, appena rientro dall ufficio, sarà mia premura mandarvi qualche foto della vasca.
Attendo vostri pareri / opinioni.