Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
lucap

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
Filtro esterno Hidor Professional 250
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucap » 10/02/2014, 17:50
Ciao.volendo aggiungere due CFL con questi coperchio avete qualche consiglio?Ho 6 cm di spazio.
Grazie



“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
lucap
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 10/02/2014, 17:57
Ciao Lucap, il tuo acquario è Acquatlantis, se non ricordo male, ma è uguale al mio Juwel.
Perciò ti posto la mia aletta:
aletta juwel.JPG
Ci sono due tipi di portalampade ceramici, anzi sono uguali, differiscono solo per la staffetta per fissarli, una è di plastica. l'altra è di metallo, ti consiglio quella in metallo, in quanto è un poco più bassa, 5-6mm, e visto che sei al limite, è meglio quella li.
Te lo dico perchè io ne ho una di un tipo e una di un'altro e si vede la differenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
lucap

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
Filtro esterno Hidor Professional 250
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucap » 10/02/2014, 17:58
gibogi ha scritto:Ciao Lucap, il tuo acquario è Acquatlantis, se non ricordo male, ma è uguale al mio Juwel.
Perciò ti posto la mia aletta:
aletta juwel.JPG
Ci sono due tipi di portalampade ceramici, anzi sono uguali, differiscono solo per la staffetta per fissarli, una è di plastica. l'altra è di metallo, ti consiglio quella in metallo, in quanto è un poco più bassa, 5-6mm, e visto che sei al limite, è meglio quella li.
Te lo dico perchè io ne ho una di un tipo e una di un'altro e si vede la differenza.
Ma quindi hai forato il coperchio?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
lucap
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 10/02/2014, 18:09
Si un piccolo foro da 3.5mm per far passare il bulloncino che fissa il portalampade all'aletta.
Io le ho posizionate solo sull'aletta posteriore, quella che alzo solo per effettuare le potature delle piante o pulizia straordinaria.
Ho preferito lasciare libera quella anteriore, per comodità nel dare da mangiare ai pesci e i controlli dell'acqua.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
lucap

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
Filtro esterno Hidor Professional 250
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucap » 10/02/2014, 18:11
E che tipo di lampade devo prendere?da quanti watt e che tipo?grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
lucap
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 10/02/2014, 18:23
Io ti posso dire che monto 2 osram 6500K una da 11 e l'altra da 15W, e riesco ad avere la Rotala macrandra di un bel anzi buon rosso.
Sono tentato anche di metterne una terza sempre sull'aletta posteriore, so che sarebbero meglio due su quella anteriore, ma so che poi diventa problematico il metterci le mani.
Perchè te lo devo dire, il sistema è sicuramente valido ed economico, ma quando devi lavorarci, devi staccare la corrente (si fa sempre lo so ma lo dico), alzare lìaletta posteriore, toglierla e appoggiarla per terra (perciò calcola che i fili devono essere lunghi abbastanza), insomma un pò na piccola rottura di palle, rispetto a prima che la prendevo e la buttavo sul tavolo.
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- lucap (10/02/2014, 18:41)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
lucap

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
Filtro esterno Hidor Professional 250
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucap » 10/02/2014, 18:42
gibogi ha scritto:Io ti posso dire che monto 2 osram 6500K una da 11 e l'altra da 15W, e riesco ad avere la Rotala macrandra di un bel anzi buon rosso.
Sono tentato anche di metterne una terza sempre sull'aletta posteriore, so che sarebbero meglio due su quella anteriore, ma so che poi diventa problematico il metterci le mani.
Perchè te lo devo dire, il sistema è sicuramente valido ed economico, ma quando devi lavorarci, devi staccare la corrente (si fa sempre lo so ma lo dico), alzare lìaletta posteriore, toglierla e appoggiarla per terra (perciò calcola che i fili devono essere lunghi abbastanza), insomma un pò na piccola rottura di palle, rispetto a prima che la prendevo e la buttavo sul tavolo.
Lampadine,porta lampade,filo,poi mi serve altro?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
lucap
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 10/02/2014, 18:57
Il tempo per realizzarlo e ovviamente un paio di viti con i dadi per fissare i portalampada
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 10/02/2014, 19:06
dei bulloncini, da 4mm, (se trovi i portalampade con la staffa metallica, sono già corredati di bulloncino) delle rondelle e delle fascette di plastica piccole da elettricista.
Ti posto uno schema come ho fatto il mio, il cavo viene fissato in un angolo dell'aletta con 2 forellini in prossimità dell'ingresso del cavo dei neon, in modo da rendere il tutto più stabile.
Se usi la staffa metallica, è filettata, quindi non hai bisogno di dadi, se è diversa, ti occorrono dei dadi per bulloncini da 4mm di diametro.
luci.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
- lucap (11/02/2014, 9:13) • Rox (19/02/2014, 18:24)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
lucap

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
Filtro esterno Hidor Professional 250
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucap » 11/02/2014, 9:14
gibogi ha scritto:Io ti posso dire che monto 2 osram 6500K una da 11 e l'altra da 15W, e riesco ad avere la Rotala macrandra di un bel anzi buon rosso.
Sono tentato anche di metterne una terza sempre sull'aletta posteriore, so che sarebbero meglio due su quella anteriore, ma so che poi diventa problematico il metterci le mani.
Perchè te lo devo dire, il sistema è sicuramente valido ed economico, ma quando devi lavorarci, devi staccare la corrente (si fa sempre lo so ma lo dico), alzare lìaletta posteriore, toglierla e appoggiarla per terra (perciò calcola che i fili devono essere lunghi abbastanza), insomma un pò na piccola rottura di palle, rispetto a prima che la prendevo e la buttavo sul tavolo.
In base a cosa hai deciso rispettivamente gli 11 ed i 15w?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
lucap
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti