Pagina 1 di 1

Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 14:32
di Shadow
Qualche informazione di queste meraviglie?
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_12496346_1044705068935920_1609013260774917890_o.jpg

Re: Corydoras pantanalensi

Inviato: 01/03/2016, 15:01
di tony65
Shadow ha scritto:Qualche informazione di queste meraviglie?
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_12496346_1044705068935920_1609013260774917890_o.jpg
Non ne so niente...ed è la prima volta che li vedo....ma sono meravigliosi :ymapplause: :ymapplause:

Re: Corydoras pantanalensi

Inviato: 01/03/2016, 15:10
di Saxmax
Medio-grandi per essere corydoras (8 cm), necessitano quindi di più spazio di manovra.
Valori neutri e acque temperate (22-26 gradi).

Non ci sono resoconti di riproduzione in acquario, ergo sono di cattura.
Io personalmente non li ho mai visti. :-??

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 15:31
di Shadow
Mi sto innamorando :D é vero che questa livrea é tipica dei maschi mentre le femmine sono senza chiazze?

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 16:57
di Saxmax
Shadow ha scritto:Mi sto innamorando :D é vero che questa livrea é tipica dei maschi mentre le femmine sono senza chiazze?
Yes! :-bd I maschi da adulti hanno questo schema simil-reticolato, che nelle femmine è assente.
Inoltre come in quasi tutti i Corydoras il maschio è più piccolo e slanciato della femmina, più tozza e grande.

Il colore delle femmine è più chiaro, con riflessi bronzei-verdognoli. Belli, sicuro. Ma sfido a trovarli..
Se poi non si riproducono, e sono di cattura.. Non sono pesci che farebbero per me.. [-x

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 17:26
di Shadow
Li riproduce un mio amico di tastiera, dopo aver letto il nome credevo avesse scritto male poi mi ha fatto vedere l'album con le foto e sono cascato dalla sedia :D

Peccato sia lontanuccio ma alleva tante di quelle specie che mi fanno gola =))

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 18:49
di Saxmax
Shadow ha scritto:Li riproduce un mio amico di tastiera
Beh, dato che di resoconti di riproduzioni in acquario in giro non se ne trovano facilmente, neanche in inglese, che aspetti a chiedergli di farne uno? ;)

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 18:59
di Shadow
Purtroppo la lingua é un po' un impedimento :D i caratteri che usa per scrivere non ci sono nemmeno sulla mia tastiera e l'inglese non piace a nessuno dei due :D presumo li riproduca perché ne ha di davvero piccoli e riproduce molti di pesci rari e difficili :)

Re: Corydoras pantanalensis

Inviato: 01/03/2016, 19:20
di Saxmax
Shadow ha scritto:Purtroppo la lingua é un po' un impedimento
Chiedigli un riassunto in inglese e l'autorizzazione a pubblicare le sue foto. ;)
Comunque bei pescetti, mi fai salire la scimmia anche a me.. :(|)