Ciano e filamentose - Help

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Ciano e filamentose - Help

Messaggio di CIR2015 » 01/03/2016, 19:44

Ciao a tutti,

Ormai sono due mesi che ho avviato la vasca e di Pinnuti ancora non se ne parla X( ma in quanto ad alghe non mi faccio mancare nulla.

Le filamentose erano diminuite ed I ciano sul tronco sembravano spariti.

La situazione si sta evolvendo e vedo queste macchie verdi sul manado e sui vetri ed inoltre le filamentose sono in forte aumento... e non dimentichiamoci le diatomee.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La scorsa settimana ho fertilizzato mettendo 1/3 di dose di rinverdente ed ho portato NO3- a 10 e PO43- a 1. Ho aggiunto azoto e fosforo in quanto in una settimana erano diminuiti da 15 a 5 e da 1,5 a 0,5... non li ho riportati agli stessi valori in quanto avevo potato un po di egeria. O messo anche 1/2 stick Compo sotto (ben in fondo al manado) ogni Echinodorus

La scorsa settimana avevo spruzzato sui focolai 1ml di acqua ossigenata ogni 7 litri di acqua e non ho neppure fatto il cambio...

Come ne esco ? Cosa sto sbagliando ? ~x(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di GiuseppeA » 01/03/2016, 21:00

Sarà una cazzata ma secondo me, con una vasca giovane come la tua, la fertilizzazione ad azoto non va benissimo.

Quelle sul fondo prova a coprirle con in piattino da caffè mentre per il legno potresti tirarlo fuori e fare un lavaggio totale con ossigeno.


Le piante come stanno? Vedi del pearling?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di CIR2015 » 01/03/2016, 21:18

Le piante non stanno male... ma hanno smesso di fare pearling. Prima ne facevano parecchio adesso nulla.

Giuseppe è dura con i piattini... sono lungo il bordo e per superfici estese... altro rimedio ? Vado di acqua ossigenata ? (Solo che poi non posso fare cambi)

Come si effettua il lavaggio con ossigeno ? :(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di GiuseppeA » 01/03/2016, 21:28

Quelli sul fondo non mi sembrano ciano..ma tu li hai davanti e quindi vedi meglio di me. Se sono loro l'unica soluzione è l'acqua ossigenata.

Per lavaggio con ossigeno intendo che lo tiri fuori e ci rovesci su la boccetta d'acqua ossigenata. :))


Le piante non fanno più pearling perché hai cambiato qualcosa nella fertilizzazione? CO2?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di CIR2015 » 01/03/2016, 21:52

Onestamente non saprei dirti se sono ciano comunque per due gg non posso mettere acqua ossigenata in quanto non ho acqua per fare il cambio... potrei metterla lo stesso e poi fare il cambio tra qualche gg. Inoltre è già la terza volta che metto l'acqua ossigenata.

Per il resto non ho cambiato nulla. X(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di CIR2015 » 01/03/2016, 23:49

Mi mancava !!! Adesso ci sono anche le BBA praticamente non manca nulla !!!

Immagine

Da domani spengo le due lampade tunze... Non vorrei fossero loro la causa di alcuni di questi problemi... La sciò accese solo le dennerle T5.

Non dico che le due T5 dennerle special plant possano fare miracoli... ma almeno le classificano come migliori lampade per evitare lo svilupparsi di alghe !!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di GiuseppeA » 02/03/2016, 7:49

Non conosco le lampade tunze, ma spegnendole ridurresti anche la potenza e di conseguenza dovrai ridurre la fertilizzazione.

Per quanto rigurada le dennerle, anche se sono le migliori, i miracoli non li fanno.LIe migliori alleate sono sempre loro...le piante.


Che caratteristiche tecniche hanno le tunze? Magari hanno degli spettri o gradazioni che non vengono sfruttati dalle piante ma dalle alghe. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di CIR2015 » 02/03/2016, 8:20

GiuseppeA ha scritto:Non conosco le lampade tunze, ma spegnendole ridurresti anche la potenza e di conseguenza dovrai ridurre la fertilizzazione.

Per quanto rigurada le dennerle, anche se sono le migliori, i miracoli non li fanno.LIe migliori alleate sono sempre loro...le piante.


Che caratteristiche tecniche hanno le tunze? Magari hanno degli spettri o gradazioni che non vengono sfruttati dalle piante ma dalle alghe. :-?
Avevo aperto un Topic a riguardo ed anche Diego non avevo espresso un parere moto favorevole. Provo a spegnerle e vediamo cosa accade !
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di Nicola70 » 02/03/2016, 8:21

Secondo me con tutti sti cambi stai facendo più male che bene :-? ............... buttaci un pò d'acqua ossigenata e bona ........... se i valori schizzano alle stelle perchè i ciano in decomposizione rilasciano troppo , e non penso che sia il tuo caso , fai un piccolo cambio altrimenti vale come fertilizzazione :D ........ tocca vedere il lato buone della cosa :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Ciano e filamentose - Help

Messaggio di Nicola70 » 02/03/2016, 8:23

Tra l'altro ho visto anche che non ci sono pinnuti ......... a sto punto io non farei manco il controllo :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti