Pagina 1 di 4
Perossido di idrogeno
Inviato: 01/03/2016, 22:35
di mary87v
Salve a tutti, spero di aver imbroccato la sezione giusta

ho trovato girovagando su internet questo thread vecchio riferito a un altro forumhttp://
www.acquariforum.com/forum/archive/inde ... 16151.html
Non so se potevo pubblicarlo.. Mi rimetto alla vs inopinabile decisione

Comunque avrei una domandina in proposito:ho un problemino di alghe che ritorna sempre nonostante cambi d'acqua frequenti (non so se siano ciano non li riconosco

)
Posso secondo voi provare una soluzione di 30ml di perossido in una vasca da 230LT? E se si ogni quanto? Non so se abbiate già esperienza ma vorrei capire se potrebbe essermi d'aiuto secondo voi x eliminare questi organismi.. Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi

Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 01/03/2016, 22:51
di cicerchia80
mary87v ha scritto:Salve a tutti, spero di aver imbroccato la sezione giusta

ho trovato girovagando su internet questo thread vecchio riferito a un altro forumhttp://
www.acquariforum.com/forum/archive/inde ... 16151.html
Non so se potevo pubblicarlo.. Mi rimetto alla vs inopinabile decisione

Comunque avrei una domandina in proposito:ho un problemino di alghe che ritorna sempre nonostante cambi d'acqua frequenti (non so se siano ciano non li riconosco

)
Posso secondo voi provare una soluzione di 30ml di perossido in una vasca da 230LT? E se si ogni quanto? Non so se abbiate già esperienza ma vorrei capire se potrebbe essermi d'aiuto secondo voi x eliminare questi organismi.. Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi

Mary......non ho nemmeno letto il link
Ma sò qual è il tuo problema.......i cambi d'acqua frequenti,non mi prendere per matto ma é cosi,e ti risponderanno tutti allo stesso modo,quelle che ti mancano sono piante che vanno in competizione con loro
Piante rapide in genere
- Egeria
- Hygrophila
- Ceratophyllum
- Heteranthera zoorestifolia
- Galleggianti in genere...
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 01/03/2016, 23:56
di Jovy1985
Mary....posta il tuo problema in "alghe"

...ti sposto il topic lì
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 7:35
di mary87v
Mary......non ho nemmeno letto il link
Ma sò qual è il tuo problema.......i cambi d'acqua frequenti,non mi prendere per matto ma é cosi,e ti risponderanno tutti allo stesso modo,quelle che ti mancano sono piante che vanno in competizione con loro
Piante rapide in genere
- Egeria
- Hygrophila
- Ceratophyllum
- Heteranthera zoorestifolia
- Galleggianti in genere...
Grazie della risposta cicerchia

queste che mi hai consigliato sono tutte piante facili?
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 7:37
di mary87v
Jovy1985 ha scritto:Mary....posta il tuo problema in "alghe"

...ti sposto il topic lì
Grazie.. Infatti non sapevo se fosse il posto giusto

Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 7:42
di GiuseppeA
mary87v ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Mary......non ho nemmeno letto il link
Ma sò qual è il tuo problema.......i cambi d'acqua frequenti,non mi prendere per matto ma é cosi,e ti risponderanno tutti allo stesso modo,quelle che ti mancano sono piante che vanno in competizione con loro
Piante rapide in genere
- Egeria
- Hygrophila
- Ceratophyllum
- Heteranthera zoorestifolia
- Galleggianti in genere...
Grazie della risposta cicerchia

queste che mi hai consigliato sono tutte piante facili?
Sono tutte facili nella gestione. Però non deve mancare una giusta fertilizzazione.
Ma per la scelta delle piante ti rimando nella sezione corretta, che appunto è "piante".
Per quanto riguarda le alghe se riesci a postare una foto vediamo almeno di riconoscerle.

Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 9:02
di mary87v
GiuseppeA ha scritto:mary87v ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Mary......non ho nemmeno letto il link
Ma sò qual è il tuo problema.......i cambi d'acqua frequenti,non mi prendere per matto ma é cosi,e ti risponderanno tutti allo stesso modo,quelle che ti mancano sono piante che vanno in competizione con loro
Piante rapide in genere
- Egeria
- Hygrophila
- Ceratophyllum
- Heteranthera zoorestifolia
- Galleggianti in genere...
Grazie della risposta cicerchia

queste che mi hai consigliato sono tutte piante facili?
Sono tutte facili nella gestione. Però non deve mancare una giusta fertilizzazione.
Ma per la scelta delle piante ti rimando nella sezione corretta, che appunto è "piante".
Per quanto riguarda le alghe se riesci a postare una foto vediamo almeno di riconoscerle.

Ok allora do un'occhiata alla sezione

posto subito una foto.. Spero di farcela..
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 9:19
di mary87v
Filtro
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 9:20
di mary87v
Ghiaino
Re: Perossido di idrogeno
Inviato: 02/03/2016, 9:29
di cuttlebone
mary87v ha scritto:Ghiaino
Mary, hai mai visto un lago, uno stagno, una pozzanghera, senza le alghe?
Le alghe sono una forma vegetale come le piante, talvolta persino più belle delle piante stesse, tanto da farvi un allestimento specifico che vince un concorso battendo il mio! Ma ti rendi conto?!?
Quindi, non disperarti, con qualche pianta rapida imparerai a controllarle fino a sentirne la mancanza.
Se non le trovi, Ceratophyllum o Egeria (non entrambe perché sono allelopatiche) oppure Limnophila, te le regalo io
