Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo
Inviato: 02/03/2016, 9:24
Buongiorno a tutti,
poichè ho visto che molti usano il Cifo Fosforo nel proprio protocollo PMDD, ho deciso di provarlo anche io. Vorrei porvi, però, alcune domande sull'aumento di NH4/NH3 dovuto all'aggiunta di Cifo Fosforo in acquario.
Attualmente per aumentare i fosfati nella mia vasca, seguendo un protocollo pmdd rivisto in base alle mie esigenze, dovrei aggiungere un paio di volte a settimana il Cifo Fosforo in modo da aumentare ogni volta:
Sapendo che l'ammoniaca è letale per i pesci, volevo fare due conti per capire qual è la percentuale di ammoniaca che rimane e quanta invece si trasforma in ammonio.
Sperimentalmente ho misurato la concentrazione di NH3/NH4 con il test SERA e ho trovato che:
Ora, il test dovrebbe darmi un'indicazione su quanto ammonio+ammoniaca sia presente in vasca. Volevo calcolarmi la percentuale di ammoniaca, sapendo che ho un pH di 7.3.
1) E' legittimo pensare che l'ammoniaca che butto in vasca si trasformi in parte in ammonio fino a raggiungere un equilibrio? E il rapporto ammonio/ammoniaca dipende dal pH? Se sì, come posso calcolarlo?
Ho provato a fare due conti, conoscendo la costante di dissociazione, ma non ne vengo a capo. Soprattutto non sono in accordo con la tabellina riportata dalla SERA: Ma il test della SERA misura solo l'ammonio e da questa tabella dovrei dedurre il valore dell'ammoniaca presente in vasca?
Se così fosse, l'ammoniaca che immetto con il Cifo Fosforo non dovrebbe essere pericolosa, visto anche che svanisce in poco tempo.
2) Secondo voi, mettere in vasca 0,14 mg/l di NH3 in queste condizioni può risultare pericoloso?
Ciao e grazie per avermi letto
poichè ho visto che molti usano il Cifo Fosforo nel proprio protocollo PMDD, ho deciso di provarlo anche io. Vorrei porvi, però, alcune domande sull'aumento di NH4/NH3 dovuto all'aggiunta di Cifo Fosforo in acquario.
Attualmente per aumentare i fosfati nella mia vasca, seguendo un protocollo pmdd rivisto in base alle mie esigenze, dovrei aggiungere un paio di volte a settimana il Cifo Fosforo in modo da aumentare ogni volta:
- 0,76 mg/l di PO43-
- 0,14 mg/l di NH3
Sapendo che l'ammoniaca è letale per i pesci, volevo fare due conti per capire qual è la percentuale di ammoniaca che rimane e quanta invece si trasforma in ammonio.
Sperimentalmente ho misurato la concentrazione di NH3/NH4 con il test SERA e ho trovato che:
- prima della fertilizzazione, misuravo 0 mg/l
- dopo 5 minuti dall'aggiunta del fertilizzante, 0,25 mg/l
- dopo 15 minuti, sempre 0,25 mg/l
- dopo 1 ora, 0,1 mg/l
- dopo 2 ore, 0
Ora, il test dovrebbe darmi un'indicazione su quanto ammonio+ammoniaca sia presente in vasca. Volevo calcolarmi la percentuale di ammoniaca, sapendo che ho un pH di 7.3.
1) E' legittimo pensare che l'ammoniaca che butto in vasca si trasformi in parte in ammonio fino a raggiungere un equilibrio? E il rapporto ammonio/ammoniaca dipende dal pH? Se sì, come posso calcolarlo?
Ho provato a fare due conti, conoscendo la costante di dissociazione, ma non ne vengo a capo. Soprattutto non sono in accordo con la tabellina riportata dalla SERA: Ma il test della SERA misura solo l'ammonio e da questa tabella dovrei dedurre il valore dell'ammoniaca presente in vasca?
Se così fosse, l'ammoniaca che immetto con il Cifo Fosforo non dovrebbe essere pericolosa, visto anche che svanisce in poco tempo.
2) Secondo voi, mettere in vasca 0,14 mg/l di NH3 in queste condizioni può risultare pericoloso?
Ciao e grazie per avermi letto
