Pagina 1 di 1

Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 02/03/2016, 9:24
di giuliabbb
Buongiorno a tutti,
poichè ho visto che molti usano il Cifo Fosforo nel proprio protocollo PMDD, ho deciso di provarlo anche io. Vorrei porvi, però, alcune domande sull'aumento di NH4/NH3 dovuto all'aggiunta di Cifo Fosforo in acquario.

Attualmente per aumentare i fosfati nella mia vasca, seguendo un protocollo pmdd rivisto in base alle mie esigenze, dovrei aggiungere un paio di volte a settimana il Cifo Fosforo in modo da aumentare ogni volta:
  • 0,76 mg/l di PO43-
  • 0,14 mg/l di NH3
La presenza di NH3 l'ho dedotta dal fatto che sulla confezione è indicata la presenza di azoto ammoniacale.
Sapendo che l'ammoniaca è letale per i pesci, volevo fare due conti per capire qual è la percentuale di ammoniaca che rimane e quanta invece si trasforma in ammonio.

Sperimentalmente ho misurato la concentrazione di NH3/NH4 con il test SERA e ho trovato che:
  • prima della fertilizzazione, misuravo 0 mg/l
  • dopo 5 minuti dall'aggiunta del fertilizzante, 0,25 mg/l
  • dopo 15 minuti, sempre 0,25 mg/l
  • dopo 1 ora, 0,1 mg/l
  • dopo 2 ore, 0
Questo immagino che sia perché i batteri nitrificanti hanno fatto il loro lavoro.
Ora, il test dovrebbe darmi un'indicazione su quanto ammonio+ammoniaca sia presente in vasca. Volevo calcolarmi la percentuale di ammoniaca, sapendo che ho un pH di 7.3.

1) E' legittimo pensare che l'ammoniaca che butto in vasca si trasformi in parte in ammonio fino a raggiungere un equilibrio? E il rapporto ammonio/ammoniaca dipende dal pH? Se sì, come posso calcolarlo?

Ho provato a fare due conti, conoscendo la costante di dissociazione, ma non ne vengo a capo. Soprattutto non sono in accordo con la tabellina riportata dalla SERA:
tab_sera.png
Ma il test della SERA misura solo l'ammonio e da questa tabella dovrei dedurre il valore dell'ammoniaca presente in vasca?
Se così fosse, l'ammoniaca che immetto con il Cifo Fosforo non dovrebbe essere pericolosa, visto anche che svanisce in poco tempo.

2) Secondo voi, mettere in vasca 0,14 mg/l di NH3 in queste condizioni può risultare pericoloso?

Ciao e grazie per avermi letto :-h

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 02/03/2016, 14:33
di RiccardoMazzei
Interessante!
Posso chiederti quanto cifo fosforo hai introdotto prima di fare quelle misure?
giuliabbb ha scritto: 1) E' legittimo pensare che l'ammoniaca che butto in vasca si trasformi in parte in ammonio fino a raggiungere un equilibrio?
Sì. Penso che l'equilibrio venga raggiunto molto rapidamente.
E il rapporto ammonio/ammoniaca dipende dal pH? Se sì, come posso calcolarlo?
Trovi la tabella facilmente su internet, però con la costante di dissociazione alla mano e il pH, come hai già fatto... si dovrebbe potere!
Ho provato a fare due conti, conoscendo la costante di dissociazione, ma non ne vengo a capo. Soprattutto non sono in accordo con la tabellina riportata dalla SERA:
tab_sera.png
Ma il test della SERA misura solo l'ammonio e da questa tabella dovrei dedurre il valore dell'ammoniaca presente in vasca?
Ecco, da quello che ho capito il test Sera adatta il pH in modo da avere in provetta solo ammonio, misura quello, e a quel punto hai la quantità di ammoniaca totale, a meno del rapporto delle due masse molari.
Non credo che ti misuri l'ammonio presente al pH dell'acqua, anche perché sarebbe davvero poco affidabile.
Forse è questo malinteso che sta alla base del disaccordo tra i tuoi conti e la tabella?
2) Secondo voi, mettere in vasca 0,14 mg/l di NH3 in queste condizioni può risultare pericoloso?
Secondo me è difficile che faccia male: avevo calcolato che l'ammoniaca sta sotto un decimo dell'ammonio introdotto a meno di non salire sopra pH 8 o temperature sopra i 28-30 gradi di temperatura (circa, non ricordo bene adesso), quindi direi tutto bene!


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 8:09
di giuliabbb
RiccardoMazzei ha scritto: Posso chiederti quanto cifo fosforo hai introdotto prima di fare quelle misure?
Io ho creato una soluzione diluita al 10% di Cifo Fosforo e acqua demineralizzata usando 22 ml di Cito Fosforo e 220 ml di acqua. Con ogni 1 ml di soluzione introduco in vasca 43 mg di PO43-, 8 mg di NH3 e 5,3 mg di K. Avendo un vasca di 170 litri netti per arrivare a 0,76 mg/l PO43- inserisco ogni volta 3 ml di soluzione. Con essa introduco i famosi 0.14 mg/l NH3.
RiccardoMazzei ha scritto: Ecco, da quello che ho capito il test Sera adatta il pH in modo da avere in provetta solo ammonio, misura quello, e a quel punto hai la quantità di ammoniaca totale, a meno del rapporto delle due masse molari.
Se quello che dici è corretto, con 0.14 mg/l di NH3 col mio pH di circa 7.3 non dovrei misurare, appena inserito in vasca il Cifo Fosforo, una concentrazione di NH4 di circa 10 mg/l, stando alle tabelle sera?
O c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento?

Ciao e grazie :-h

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 9:25
di taita
giuliabbb ha scritto:Io ho creato una soluzione diluita al 10% di Cifo Fosforo e acqua demineralizzata usando 22 ml di Cito Fosforo e 220 ml di acqua.
ciao giuliabbb, intervengo nella discussione solo per avere un chiarimento sulla quantità di CIFO che hai inserito. Non posso aiutarti sulla chimica ma, leggendo il documento sul protocollo PMDD avanzato, mi sembra di ricordare che ne se ne dovrebbero inserire poche gocce. Tu ne hai inseriti 22 ml, qualcosa non mi torna ma chiedo lumi ai guru del sito

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 12:39
di lucazio00
giuliabbb ha scritto:Ma il test della SERA misura solo l'ammonio e da questa tabella dovrei dedurre il valore dell'ammoniaca presente in vasca?
Se così fosse, l'ammoniaca che immetto con il Cifo Fosforo non dovrebbe essere pericolosa, visto anche che svanisce in poco tempo.
Il test misura la somma di ammonio e ammoniaca.

In base al valore rilevato dal test e in base al pH dell'acqua, consultando la tabella ti trovi la concentrazione di ammoniaca effettiva e tossica (NH3)

A pH fino a 7 non ci sono problemi di ammoniaca, perchè è quasi tutta in forma di ammonio non tossico (NH4+).
Resta il rischio della conversione in picco di nitriti, che sono sempre tossici a prescindere dal pH.
La soglia di tolleranza dell'ammoniaca libera (NH3) come vedi dalla tabella
è di 0,02 mg/l, mentre per i nitriti non bisogna andare oltre i 0,5mg/l.
Per i nitrati è bene non andare oltre i 50mg/l e con pesci sensibili (credo i ramirezi e i discus) fino a 25mg/l.
Con l'eccesso di ammonio/ammoniaca si stimola anche la crescita di alghe verdi filamentose, che per errore venivano attribuite ai nitrati.

Ho fatto delle prove di sicurezza sul mio acquario (ricco di piante!)
sia sull'urea che sull'ammonio:
per l'urea è bene non aggiungerne più di 3 mg/l al giorno
mentre per l'ammonio non bisogna gli 1,8 mg/l al giorno

Non so la composizione esatta del CIFO Azoto, perchè io uso solo l'urea solo se serve.
So soltanto che l'azoto è presente al 50% come urea, 25% come ammonio e 25% come nitrato!
Del Cifo Fosforo so solo che contiene fosfato monoammonico e forse anche fosfato monopotassico! ;)

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 14:32
di RiccardoMazzei
Ecco, appunto sulla composizione del cifo fosforo... Stavo guardando il mio Excel dei fertilizzanti, ma nel mio cifo fosforo vedo solo Azoto ureico e fosfato di potassio, non Azoto ammoniacale, hanno cambiato composizione!

Riguardo al ragionamento: introducendo 0,14mg/l di NH3 dovresti rilevare poco più (al più 0,15mg/l) di ammonio totale, non 10mg/l, e non conta il pH, perché il test misura appunto l'ammonio / ammoniaca totale (titolato come ammonio)...

Più o meno, contando - presumo, non ho mai usato il test nh4 della Sera - gli step discreti del test, è compatibile con i risultati delle tue misure test: 0,25 nell'immediato, poi 0,1 dopo un'ora... Che, avendo chiarito, sono misure dell'ammonio / ammoniaca totale...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 15:11
di lucazio00
Perchè metterci l'azoto nel CIFO Fosforo?!?
~x(

Re: Ammonio/Ammoniaca introdotti con Cifo Fosforo

Inviato: 03/03/2016, 16:47
di RiccardoMazzei
Ma anche nella nuova formulazione ci sarà sia azoto che potassio...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000