Pagina 1 di 3

Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 20:53
di nikoleo1234
ciao a tutti, rifacendomi al topic di Luigidrumz

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 10703.html

In cui parlava della sue lampade a LED, volevo porre alcune domande. Ricreando la sua composizione di LED bianco caldo (3200k), bianco freddo (6500k), blu e rosso volevo creare dei dischi o delle strisce contenenti queste tre gradazioni di colori. Nel suo articolo aveva utilizzato dei LED da 1 watt l'uno, girovagando sulla baia ne ho trovati alla cifra di 1€ la coppia da 3watt l'uno.

L'uno problema è che non è specificato il voltaggio dei due bianchi, il rosso funziona a 2,2.5 volt mentre il blu a 3.2/3.26 volt.

Ne ho trovati anche da 1 watt, i due bianchi funzionano a 3.6 volt mentre il rosso a 6, e il blu da 1 watt non riesco a trovarlo.

Potrei riuscire a creare dei collegamenti pur avendo vantaggi diversi da un solo trasformatore?
Come collego ogni LED (serie?) e ogni gruppo di LED (parallelo?) tra loro? Luigidrumz nel suo articolo cita una pellicola impermeabilizzante, di cosa si tratta?

Se no sempre alla cifra di 1€ ho trovato delle barrette LED da 9cm 5050smd gia impermeabilizzate, che funzionano a 12v ma di cui non è specificato il wattaggio, anche qui ci sono bianco caldo, freddo blu e rosso.

Come farei a collegarle?vanno bene anche queste è meglio utilizzare delle sopra?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:00
di fernando89
io non ne capisco di LED..faccio un fischio a chi è più esperto di me ;)

intanto puoi dare un occhio qui proposta articolo LED

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:13
di nikoleo1234
Letto ora! vorrei provare a fare un esperimento, perchè comunque continuerei a tenere i neon, quindi sarebbero una illuminazione combinata tra i due!

AGGIORNAMENTO

Ho trovato anche i LED blu nella forma singola (non striscia) sempre da 1 watt, ma ho notato che in base al colore cambia il voltaggio, è un problema che mi devo porre?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:32
di Diego
nikoleo1234 ha scritto: L'uno problema è che non è specificato il voltaggio dei due bianchi, il rosso funziona a 2,2.5 volt mentre il blu a 3.2/3.26 volt.

Ne ho trovati anche da 1 watt, i due bianchi funzionano a 3.6 volt mentre il rosso a 6, e il blu da 1 watt non riesco a trovarlo.
Dall'articolo in bozza linkato da Fernando:
Diego ha scritto:I LED vanno alimentati fornendo loro una corrente costante. Ciò significa che abbiamo bisogno di un qualcosa che generi una corrente di valore fisso e sempre nello stesso verso. Possiamo ottenere ciò prendendo un generatore di tensione (come una batteria o un alimentatore) e mettendo in serie un resistore di valore appropriato.

Il valore appropriato di questa resistenza si può calcolare come Resistenza = (Tensione di alimentazione – Tensione di giunzione LED) : Corrente richiesta, dove la tensione di alimentazione è scritta sull’alimentatore scelto e la tensione di giunzione e la corrente richiesta sono scritte sulla scheda tecnica del LED.
Nel caso questi due dati non fossero scritti, i valori medi sono, rispettivamente, 2 V e 15 mA.
nikoleo1234 ha scritto:Potrei riuscire a creare dei collegamenti pur avendo vantaggi diversi da un solo trasformatore?
Come collego ogni LED (serie?) e ogni gruppo di LED (parallelo?) tra loro?
Sì, puoi usare lo stesso alimentatore, purché sia sufficientemente potente. I collegamenti vanno fatti in parallelo (ovvero ai capi di ogni LED+resistore ci devono essere i 12 V). Chiaramente devi mettere per ogni LED di tipologia diversa il resistore appropriato in serie, per avere la corrente costante di cui sopra.
nikoleo1234 ha scritto:Se no sempre alla cifra di 1€ ho trovato delle barrette LED da 9cm 5050smd gia impermeabilizzate, che funzionano a 12v ma di cui non è specificato il wattaggio, anche qui ci sono bianco caldo, freddo blu e rosso.

Come farei a collegarle?vanno bene anche queste è meglio utilizzare delle sopra?
Già che non mi specifichino il wattaggio mi farebbe fuggire via da quel prodotto =))
A prescindere, se c'è scritto che vanno alimentate a 12V, basta attaccarci i 12V (l'alimentatore deve avere sufficiente potenza); le resistenze sono già integrate.

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:36
di nikoleo1234
Infatti quelli senza wattaggio sono stati scartati a priori. Tipo nell'articolo che ho citato, quello che voglio "copiare", non vedo nessuna resistenza, come mai? Eppure i LED trovati sono i medesimi. Queste resistenze, dove le prendo?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:39
di Diego
nikoleo1234 ha scritto:Infatti quelli senza wattaggio sono stati scartati a priori. Tipo nell'articolo che ho citato, quello che voglio "copiare", non vedo nessuna resistenza, come mai? Eppure i LED trovati sono i medesimi. Queste resistenze, dove le prendo?
Le resistenze si comprano nei negozi di elettronica o in rete.
Nell'articolo che hai postato le resistenze o sono integrate nei chip LED o mi sono perso qualcosa :-?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 21:42
di nikoleo1234
Diego ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Infatti quelli senza wattaggio sono stati scartati a priori. Tipo nell'articolo che ho citato, quello che voglio "copiare", non vedo nessuna resistenza, come mai? Eppure i LED trovati sono i medesimi. Queste resistenze, dove le prendo?
Le resistenze si comprano nei negozi di elettronica o in rete.
Nell'articolo che hai postato le resistenze o sono integrate nei chip LED o mi sono perso qualcosa :-?
Sulla baia quel tipo di LED è venduto da più venditori, ma tutti hanno le stesse medesime caratteristiche.. Se provassi a montarli come ha fatto lui, senza l resistenze rischierei di bruciare tutto? L'unico che può toglierci questo dubbio è luigidrumz

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 22:05
di Diego
nikoleo1234 ha scritto:Sulla baia quel tipo di LED è venduto da più venditori, ma tutti hanno le stesse medesime caratteristiche.. Se provassi a montarli come ha fatto lui, senza l resistenze rischierei di bruciare tutto? L'unico che può toglierci questo dubbio è luigidrumz
Che io sappia, attaccare i 12V diretti brucia il LED (testato personalmente, bastano i 5 volt dell'Arduino per farlo... :-!!! )

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 22:07
di nikoleo1234
Diego ha scritto: Che io sappia, attaccare i 12V diretti brucia il LED (testato personalmente, bastano i 5 volt dell'Arduino per farlo... :-!!! )
Ma allora come ha potuto fare per collegarli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Illuminazione LED

Inviato: 02/03/2016, 22:19
di Diego
nikoleo1234 ha scritto:Ma allora come ha potuto fare per collegarli?
Chiedilo a lui, no? ;)