Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								mary87v							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: San Giovanni in Marignano
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java 
				
																
				- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    141 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mary87v » 03/03/2016, 18:56
			
			
			
			
			Buonasera a tutti, come da titolo vorrei consigli su come potrei modificare il mio impianto di illuminazione e renderlo adatto a piante a crescita veloce,  premesso che ora ho 2 t5 da 39w l'uno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mary87v
 
	
		
		
		
			- 
				
								mary87v							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: San Giovanni in Marignano
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java 
				
																
				- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    141 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mary87v » 03/03/2016, 19:00
			
			
			
			
			L'impianto ora è strutturato in questo modo
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mary87v
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 03/03/2016, 19:05
			
			
			
			
			Tra i due neon potresti aggiungere tre o quattro portalampada con CFL,  in integrazione dell'impianto già esistente. 
Come potenza delle CFL,  direi che con quattro CFL da 15-20 watt dovresti arrivare,  assieme ai neon,  a un buon valore. 
Per le informazioni sulle lampade,  ti metto l'articolo seguente. 
Lampade fluorescenti in acquario 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								mary87v							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: San Giovanni in Marignano
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java 
				
																
				- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    141 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mary87v » 03/03/2016, 19:09
			
			
			
			
			Quindi Diego mi consigli di arrivare a 160 watt :O e io che fino a ieri pensavo che 80 non fossero male :O si l'articolo l'ho letto oggi pomeriggio e devo dire che ha chiarito abbastanza bene (valori di watt a parte)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mary87v
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 03/03/2016, 19:28
			
			
			
			
			mary87v ha scritto:Quindi Diego mi consigli di arrivare a 160 watt :O e io che fino a ieri pensavo che 80 non fossero male :O si l'articolo l'ho letto oggi pomeriggio e devo dire che ha chiarito abbastanza bene (valori di watt a parte)
160w sarebbe ottimale per la crescita di quasi tutte le piante, e quasi quasi anche di un pratino  
 
considera che arriveresti ad un rapporto watt per litro di 0,7 w /l e con questo rapporto qui ci coltiviamo di tutto  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fernando89 per il messaggio: 
 
			- mary87v (03/03/2016, 19:53)
 
		
	 
	 
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 03/03/2016, 19:43
			
			
			
			
			Quoto Fernando.
Aggiungo che il bello di questa tecnica è che puoi cambiare le lampadine con più potenti o meno potenti,  in base alle esigenze,  con molta semplicità
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- mary87v (03/03/2016, 19:53)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								mary87v							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: San Giovanni in Marignano
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java 
				
																
				- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    141 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mary87v » 03/03/2016, 19:44
			
			
			
			
			Perfetto proprio le risposte che volevo ricevere grazie a entrambi.. Allora a giorni mi procuro tutto e si parte con la modifica 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mary87v
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 03/03/2016, 19:48
			
			
			
			
			mary87v ha scritto:Perfetto proprio le risposte che volevo ricevere grazie a entrambi.. Allora a giorni mi procuro tutto e si parte con la modifica 

 
grazie qui lo diciamo così 
La funzione "Grazie" 
 
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								mary87v							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: San Giovanni in Marignano
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java 
				
																
				- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    141 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mary87v » 03/03/2016, 19:53
			
			
			
			
			Fatto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mary87v
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 03/03/2016, 21:55
			
			
			
			
			Sicuramente con le CFL fai la cosa migliore anche perché come detto sopra cambiare luce come vuoi
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti