Pagina 1 di 1
hydrocotyle tripartita
Inviato: 03/03/2016, 19:46
di Monica
Cosa ne pensate di questa piantina?
È facilmente gestibile?Vorrei metterla nella parte centrale e farla aprire a pelo d'acqua per filtrare la luce alle Anubias Grazie come sempre a chi vorrà rispondere

Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 03/03/2016, 19:49
di Luca.s
A luce come sei messa?
Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 03/03/2016, 19:52
di Monica
Benissimo ho modificato tutto grazie al forum ☺ neon da 18 w e 3 lampadine da 18 w l'una 6400 k la vasca è 95 lt
Vorrei anche,visto che ho un coccio attaccato sul lato dell'acquario provare a legarla li e farla crescere in orrizzontale
Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 03/03/2016, 23:09
di giampy77
Vorrei metterla nella parte centrale e farla aprire a pelo d'acqua per filtrare la luce alle Anubias
Secondo me ci sta benissimo
Vorrei anche,visto che ho un coccio attaccato sul lato dell'acquario provare a legarla li e farla crescere in orrizzontale
Cioè? Posta una foto cosi vediamo meglio

Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 04/03/2016, 13:28
di Monica
Vi spiego e metto foto...ho letto in rete che questa pianta è adatta per essere ancorata...vorrei attaccarla a quel pezzo di coccio,in teoria lei dovrebbe salire e spatasciarsi ( un pò come petaloso ) a pelo d'acqua allargandosi in superficie credo

Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 04/03/2016, 13:50
di Monica
Oppure ancorarmi al termometro e lasciarla andare
Re: hydrocotyle tripartita
Inviato: 04/03/2016, 14:09
di giampy77
Si va ben e funzione, unica cosa che come arrivera a pelo d'acqua iniziera a perdere le foglie che sono in acqua aumentando le radici, se a te piace...
A me serviva piu o meno per lo stesso scopo, la mia e leucocephala, per far sembrare la cosa piu carina però ne ho messa una aganciata a mezza vasca, che allungandosi é arrivata a pelo d'acqua, per la verità è uscita fuori, e un'altra che dal fondo arriva fino al punto dell'aggancio dell'altra.