Potrei togliere il filtro?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Potrei togliere il filtro?
Ciao! In realtà la mia intenzione non è di togliere subito il filtro ma di seguire questi punti:
- Per prima cosa prendo i cannolicchi del mio filtro e li metto in un filtro piccolino a cartuccia, questo sia per dare movimento all'acqua, sia per creare uno step intermedio;
- Tengo monitorati i valori e soprattutto le alghe per un paio di mesi, visto che se proliferano troppo dovrebbe essere per colpa dell'azoto ammoniacale in quantità;
- Tolgo il materiale filtrante anche dal secondo filtro, lascio comunque quel filtro magari con una spugna sia per dare un minimo di filtro meccanico sia soprattutto per muovere l'acqua in superficie.
Visti i numerosi articoli sull'argomento e le vostre numerose esperienze in casi simili penso sia una cosa fattibile, guadagnerei molto spazio nell'acquario (motivo principale) e soprattutto sarebbe una bella soddisfazione. Vi do un po di informazioni sull'acquario:
- 55 litri
- avviato da metà dicembre (mosso il fondo molte volte quindi avvio effettivo metà gennaio)
- molto piantumato (nitrati a zero, infatti prima devo risolvere questo problema, aumento fauna o integro fosfati/nitrati)
- abitanti 4 guppy e tante physa
Diciamo che questa cosa potrei iniziarla quando le temperatute salgono così toglierei insieme al filtro anche il riscaldatore. Per ora potrei pian piano cominciare a togliere uno dei due scomparti del filtro dedicati ai cannolicchi. Pian piano comincio a ridurre il ruolo del filtro (adesso sta girando a velocità minima).
Grazie seguitemi!
- Per prima cosa prendo i cannolicchi del mio filtro e li metto in un filtro piccolino a cartuccia, questo sia per dare movimento all'acqua, sia per creare uno step intermedio;
- Tengo monitorati i valori e soprattutto le alghe per un paio di mesi, visto che se proliferano troppo dovrebbe essere per colpa dell'azoto ammoniacale in quantità;
- Tolgo il materiale filtrante anche dal secondo filtro, lascio comunque quel filtro magari con una spugna sia per dare un minimo di filtro meccanico sia soprattutto per muovere l'acqua in superficie.
Visti i numerosi articoli sull'argomento e le vostre numerose esperienze in casi simili penso sia una cosa fattibile, guadagnerei molto spazio nell'acquario (motivo principale) e soprattutto sarebbe una bella soddisfazione. Vi do un po di informazioni sull'acquario:
- 55 litri
- avviato da metà dicembre (mosso il fondo molte volte quindi avvio effettivo metà gennaio)
- molto piantumato (nitrati a zero, infatti prima devo risolvere questo problema, aumento fauna o integro fosfati/nitrati)
- abitanti 4 guppy e tante physa
Diciamo che questa cosa potrei iniziarla quando le temperatute salgono così toglierei insieme al filtro anche il riscaldatore. Per ora potrei pian piano cominciare a togliere uno dei due scomparti del filtro dedicati ai cannolicchi. Pian piano comincio a ridurre il ruolo del filtro (adesso sta girando a velocità minima).
Grazie seguitemi!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Questi 4 pesci in 55 litri non sono sufficienti ad alimentare le piante.
Prima sistema l'equilibrio pesci /piante e ti impratichisci un po' e poi il filtro lo puoi togliere anche senza steps intermedi.
NON FARLO però quando le temperature si alzano, perché è il momento in cui le piante patiscono di più e puoi avere il crollo del sistema
Prima sistema l'equilibrio pesci /piante e ti impratichisci un po' e poi il filtro lo puoi togliere anche senza steps intermedi.
NON FARLO però quando le temperature si alzano, perché è il momento in cui le piante patiscono di più e puoi avere il crollo del sistema

- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Non ho capito in che senso il crollo del sistema??cuttlebone ha scritto:Questi 4 pesci in 55 litri non sono sufficienti ad alimentare le piante.
Prima sistema l'equilibrio pesci /piante e ti impratichisci un po' e poi il filtro lo puoi togliere anche senza steps intermedi.
NON FARLO però quando le temperature si alzano, perché è il momento in cui le piante patiscono di più e puoi avere il crollo del sistema
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Nel senso che se le piante di bloccano per il caldo estivo, viene meno il loro effetto fitodepurante con conseguente inquinamento dell'acqua, ecc eccAndreAnubias ha scritto: Non ho capito in che senso il crollo del sistema??

Per cui è meglio arrivare a rimuovere il filtro quando la vasca si è stabilizzata per qualche mese almeno.
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Oggi ho comprato 3 guppy quindi ora ne ho 7, in più una sta per partorire. Anche se ci metteranno un po penso le piante a riprendersi... comunque intendi di togliere il filtro prima o dopo quest'estate? Dopo quanti mesi dall'avvio si potrebbe considerare abbastanza maturo un acquario per poter togliere il filtro?cuttlebone ha scritto:Nel senso che se le piante di bloccano per il caldo estivo, viene meno il loro effetto fitodepurante con conseguente inquinamento dell'acqua, ecc eccAndreAnubias ha scritto: Non ho capito in che senso il crollo del sistema??![]()
Per cui è meglio arrivare a rimuovere il filtro quando la vasca si è stabilizzata per qualche mese almeno.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Direi di riparlarne questo autunno...AndreAnubias ha scritto:Oggi ho comprato 3 guppy quindi ora ne ho 7, in più una sta per partorire. Anche se ci metteranno un po penso le piante a riprendersi... comunque intendi di togliere il filtro prima o dopo quest'estate? Dopo quanti mesi dall'avvio si potrebbe considerare abbastanza maturo un acquario per poter togliere il filtro?cuttlebone ha scritto:Nel senso che se le piante di bloccano per il caldo estivo, viene meno il loro effetto fitodepurante con conseguente inquinamento dell'acqua, ecc eccAndreAnubias ha scritto: Non ho capito in che senso il crollo del sistema??![]()
Per cui è meglio arrivare a rimuovere il filtro quando la vasca si è stabilizzata per qualche mese almeno.

- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Diciamo che un po per impazienza (forse incoscienza) e un po per spirito di sperimentazione ho deciso di toglierlo oggi il filtro. I pesciolini mi han guardato come per dire: set re a fa so chi turna? (In bresciano). Andrò subito a comprare una egeria densa per aiutare le altre piante a contrastare gli inquinanti e per riempire lo spazio vuoto lasciato dal filtro. L'acquario sembra decisamente più grande ora. Ho lasciato una pompa per far comunque un po di corrente dallo stesso punto dove prima c'era il filtro, ho lasciato anche il riscaldatore per ancora un mesetto credo che servirà. Vi aggiornerò sull'evoluzione!
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Okei probabilmente la pompa lasciata andare per muovere l'acqua non era una buona idea. Si è bruciata. Come mai?? Lho sciacquata bene non sembrava intasata. Se la accendo sento che vibra appena appena ma non spinge più l'acqua. Adesso l'acquario regge bene: nitriti sempre fissi a zero. Però sono costretto a lasciarlo con acqua ferma adesso. Che dite?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Io la pompa al minimo ce l'ho, ma non è obbligatoria.AndreAnubias ha scritto:Okei probabilmente la pompa lasciata andare per muovere l'acqua non era una buona idea. Si è bruciata. Come mai?? Lho sciacquata bene non sembrava intasata. Se la accendo sento che vibra appena appena ma non spinge più l'acqua. Adesso l'acquario regge bene: nitriti sempre fissi a zero. Però sono costretto a lasciarlo con acqua ferma adesso. Che dite?
È però utile se fertilizzi, perché ti aiuta a introdurli in vasca

- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Potrei togliere il filtro?
Infatti quando metto lo stick compo ho il sospetto che adesso rilasci più lentamente. La CO2 si vede che in questi giorni è cresciuta in concentrazione perché il pearling è aumentato.cuttlebone ha scritto:Io la pompa al minimo ce l'ho, ma non è obbligatoria.AndreAnubias ha scritto:Okei probabilmente la pompa lasciata andare per muovere l'acqua non era una buona idea. Si è bruciata. Come mai?? Lho sciacquata bene non sembrava intasata. Se la accendo sento che vibra appena appena ma non spinge più l'acqua. Adesso l'acquario regge bene: nitriti sempre fissi a zero. Però sono costretto a lasciarlo con acqua ferma adesso. Che dite?
È però utile se fertilizzi, perché ti aiuta a introdurli in vasca
Fai qualche cambio d'acqua ogni tanto tu sul tuo senza filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti