Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								maddimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  435
 			
		- Messaggi: 435
 				- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: quarzo nero ceramizzato
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva 
				
																
				- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio, 
6 tricogaster 
				
																
				- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia 
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    73 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di maddimo » 11/02/2014, 7:13
			
			
			
			
			Ciao a tutti mi e venuto un dubbio, se illumino il mio acquario di piante da 45 lt netti con 4 CFL da 13w e 6500k, ma per proteggerle dalla condensa metto un foglio di plexiglass spesso 5 mm tra acqua e luci,  mmi crea problemi e filtra o toglie la luce alle piante? 
Distanza tra acqua e lampade e 7 cm
			
									
						
	
	
			Il carpfishing non e solo una passione,   ma uno stile di vita.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	maddimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								stef84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  206
 			
		- Messaggi: 206
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Assisi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stef84 » 11/02/2014, 9:34
			
			
			
			
			Il plexiglass è trasparente e non crea impedimenti alla luce, il problema sono le bolle di condensa che si formano che poi ostacoleranno la luce, già provato. 
Il mio consiglio è di lasciare tutto aperto, senza plexiglass. Lo stanno usando tutti senza problemi.
			
									
						
	
	
			Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stef84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo63							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2597
 			
		- Messaggi: 2597
 				- Ringraziato: 121 
 
				- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K+4000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides 
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità. 
				
																
				- Fauna: 10  Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi 
				
																
				- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.  
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    70 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo63 » 11/02/2014, 9:47
			
			
			
			
			Io uso il plexiglass tra le CFL e l'acqua: nessun problema di riflessi luci ecc ecc , la condensa si crea sul plexiglass ed inizialmente ostacola leggermente la luce, ma non appena le lampade si scaldano la condensa diventa un lontano ricordo. Per me è una sicurezza in più, oggi e domani si allenta un bullone la lampadina ed il portalampada evitano di cadere in vasca.
			
									
						
	
	
			"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
 Jobs 1983
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo63
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tsar							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1629
 			
		- Messaggi: 1629
 				- Ringraziato: 137 
 
				- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trani
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 210
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K+5600K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama+Pomice
 
				
																
				- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss 
				
																
				- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura" 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    46 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    137 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tsar » 11/02/2014, 10:12
			
			
			
			
			Premetto che non l'ho provato in acquario, ma per le finestre o per i box doccia esistono degli spray trasparenti anticondensa.
			
									
						
	
	
			Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tsar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo63							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2597
 			
		- Messaggi: 2597
 				- Ringraziato: 121 
 
				- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K+4000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides 
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità. 
				
																
				- Fauna: 10  Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi 
				
																
				- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.  
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    70 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo63 » 11/02/2014, 11:21
			
			
			
			
			Non penso sia un grossissimo problema la condensa, né per il plexiglass né per il portalampada finché c'è la lampadina attaccata. È su quest'ultima che dovremo soffermarci: compratele di qualità decente altrimenti saltano.
			
									
						
	
	
			"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
 Jobs 1983
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo63
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 11/02/2014, 11:42
			
			
			
			
			Personalmente lo utilizzo in due vaschette senza alcun problema, 
anche perchè dandogli una leggera pendenza non si accumula
molta condensa. 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 11/02/2014, 18:18
			
			
			
			
			Il mio coperchio, la mattina è grondante acqua, se lo sollevo, cade in vasca un rivolo d'acqua.
Non mi sono preso grossi fastidi, perchè se fatto con criterio il sistema è valido e non c'è necessità di altre precauzioni.
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								maddimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  435
 			
		- Messaggi: 435
 				- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: quarzo nero ceramizzato
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva 
				
																
				- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio, 
6 tricogaster 
				
																
				- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia 
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    73 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di maddimo » 11/02/2014, 19:39
			
			
			
			
			Ok allora provo con il plexiglass. Tanto ne ho uno gia a misura.
 Grazie mille a tutti
			
									
						
	
	
			Il carpfishing non e solo una passione,   ma uno stile di vita.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	maddimo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti