Risparmio energetico in acquario (grande)
Inviato: 11/02/2014, 10:20
Ho avuto una brutta sorpresa con l'ultima bolletta ENEL di febbraio. Recentemente, con l'adozione di nuovi pesci (Discus e P. scalare) nel mio acquario di 500Lt per l'inverno ho installato un riscaldatore elettrico di 300W appena sufficiente, infatti con la spia sempre accesa la temperatura più dei 25°C non sale. Per me che sono un patito del risparmio energetico (a parità di benessere altrimenti è tirchieria pura) è impensabile spendere più di 100€ a bimestre solo per tenere caldi (anzi tiepidi) . Come termine di paragone, in un anno non spendevo più di 600€ in totale, premetto che ho già solare termico, pannelli fotovoltaici (piccoli autocostruiti) .
Potrei dire che ho anche un impianto a biomassa con scambiatore, ma sarebbe solo prosopopea perchè si tratta solo di una vecchia stufa esterna con uno scambiatore aria/fumi in cui brucio quel pò di legna del mio giardino e incenerisco la mia quota di rifiuto combustibile.
Questa breve presentazione per esporre il motivo dell'apertura di questo topic: c'è qualcuno che ha già preso in considerazione questo aspetto? o che è disposto a discuterne per trovare qualche soluzione fattibile?
Non nego che avevo già pensato (ed iniziato pure) ad un riscaldamento dell'acquario con energia solare, ma non avendone una stretta esigenza avevo abbandonato l'impresa, ma ora con questa nuova situazione penso che sia quasi una necessità .
Magari qualcuno già ha sperimentato qualcosa. Grazie
Potrei dire che ho anche un impianto a biomassa con scambiatore, ma sarebbe solo prosopopea perchè si tratta solo di una vecchia stufa esterna con uno scambiatore aria/fumi in cui brucio quel pò di legna del mio giardino e incenerisco la mia quota di rifiuto combustibile.
Questa breve presentazione per esporre il motivo dell'apertura di questo topic: c'è qualcuno che ha già preso in considerazione questo aspetto? o che è disposto a discuterne per trovare qualche soluzione fattibile?
Non nego che avevo già pensato (ed iniziato pure) ad un riscaldamento dell'acquario con energia solare, ma non avendone una stretta esigenza avevo abbandonato l'impresa, ma ora con questa nuova situazione penso che sia quasi una necessità .
Magari qualcuno già ha sperimentato qualcosa. Grazie