Pagina 1 di 1

proserpinaca palustris

Inviato: 06/03/2016, 8:25
di vinsgald
:-h ciao volevo sapere se la proserpinaca realmente potrebbe mettere a rischio I batteri del mio filtro. Perche sono indeciso tra lei e il M Tuberculatum come prevenzione alghe

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 06/03/2016, 9:31
di ocram
Non vedo perché una pianta dovrebbe intaccare la flora batterica... :-?
Il M. tuberculatum è un po' più ostico.

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 06/03/2016, 11:22
di vinsgald
Cosi è scritto nell articolo di rox... accade x allelopatici... forse ho capito male?

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 06/03/2016, 18:37
di ocram
Le sostanze allelopatiche che produce la Proserpinaca palustris sono contro i cianobatteri. Sono quelli brutti, temibili, di solito verdi, il terrore degli acquariofili, anche se c'è chi se li fa al sugo. =))
La tua flora batterica può dormire tranquilla e molto probabilmente non vedrai mai dei ciano!

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 06/03/2016, 22:30
di giampy77
vinsgald ha scritto::-h ciao volevo sapere se la proserpinaca realmente potrebbe mettere a rischio I batteri del mio filtro. Perche sono indeciso tra lei e il M Tuberculatum come prevenzione alghe
Magari, cosi mettevi lei e toglievi la brutta scatola nera =)) =))

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 13/03/2016, 15:05
di vinsgald
ocram ha scritto:Non vedo perché una pianta dovrebbe intaccare la flora batterica... :-?
Il M. tuberculatum è un po' più ostico.
Dall articolo di rox sulla proserpinaca

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 13/03/2016, 15:19
di giampy77
Nell'articolo si specificava come entra in competizione per l'assorbimento dell'azoto ammoniacale, ma per far cio dovi avere una bella foresta, altrimenti come ti dicevo prima, basterebbero due steli per sostituire la scatola nera.

Re: proserpinaca palustris

Inviato: 13/03/2016, 15:51
di ocram
Praticamente qualsiasi specie rapida entra in competizione con il filtro, in quanto preferiscono assorbire l'azoto nella prima fase possibile del suo ciclo.
Magari ti interessa: Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad).