Pagina 1 di 1
Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 13:56
di Grocio
Ciao a tutti,
La mia acqua di rete è povera di sali, esce a pH 7.0 max, il KH oscilla tra 7 ed 8, il GH intorno ad 8.
Per somministrare CO2 e mantenermi su pH 7, 7.2 devo necessariamente alzare il KH, lo faccio con il potassio bicarbonato.
Alzo anche il GH con il magnesio, ma ho alcune indicazioni dalle piante che mi fanno sospettare qualche carenza di calcio... E ci sono le lumache che accusano un pò di corrosione del guscio...avevo pensato di integrare grazie al cloruro di calcio.
Qualcuno di voi lo utilizza?
Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:00
di Uthopya
Perché non provi ad utilizzare l'osso di seppia triturato per alzare KH e GH? È più naturale e ti risolve entrambi i tuoi problemi
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:13
di Grocio
Mai sentito ma molto interessante! Trovarlo non è semplice peró, come lo si usa, in che quantità?
Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:15
di Saxmax
Semplicissimo, lo vendono in tutti i negozi di animali. È utile come integratore per gli uccelli, che assorbono poco calcio dai semi. Costa pochissimo, meno di un euro. Ne grattugi un po', aspetti qualche giorno, e poi rimisuri.
Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:25
di Grocio
Va bene, provare costa poco! Con le misurazioni dovrei riuscire a capire quanto ne basta.
Giusto per conoscerne gli effetti, il cloruro di calcio lo conoscete? 1 kg lo pago 7 euro, quindi non è nemmeno dispendioso.
Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:32
di Saxmax
Cloro in vasca?
NEIN!!

Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 15:43
di Grocio
Eheh hai ragione, se si accumula è un problema, anche se in quantità minima alle piante non dispiace! Provo con l'osso di seppia!
Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 18:51
di Rox
L'osso di seppia, o anche il guscio d'uovo, oppure il marmo, sono fatti di carbonato di calcio, che è poco solubile e si scioglie molto lentamente.
Non ti aspettare risultati immediati.
Il vantaggio di questa soluzione è proprio nell'effetto compensativo e graduale.
Più il pH si abbassa, più il carbonato si scioglie in fretta. Quando stai in zona alcalina, intorno a pH 7.3-7.5, resta lì e non si scioglie quasi più.
E' quindi l'ideale per stabilizzare l'acquario dei Poecilidi.
Se per qualche errore, ad esempio un eccesso di CO
2, l'acqua diventasse troppo acida, i pesci ci resterebbero per un periodo limitato e tollerabile, perché quello scioglimento farebbe da paracadute.
L'osso di seppia, per un Guppy, è come la rete per un trapezista.
Se non succede nulla, sta lì e non da fastidio a nessuno.
Ma quando c'è bisogno ti salva.
Certo che anche tu... ti metti ad allevare Poecilidi con quei valori... in un 240!
Con 20 Euro di Akadama, ti facevi un amazzonico da paura!

Re: Integrare il calcio
Inviato: 11/02/2014, 22:29
di Grocio
Hai ragione

ho una vasca esattamente all'opposto delle condizioni ambientali che mi si presentano naturalmente! Sai quando ha allestito ho pensato alla specie un pó alla portata del principiante... Ma ho sottovalutato l'aspetto chimico... Quindi devo sbombardare di sali
