Pagina 1 di 2

come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 14:25
di niko79
Ciao a tutti,dovendo aumentare il KH, e avendo a casa il bicarbonato di potassio,qualcuno sa dirmi come usarlo?
Avevo gia letto qualcosa su questo argomento,ma non ricordo più dove......non trovo più il topic! Grazie :-h

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 16:09
di scheccia
Il bicarbonato di potassio si scioglie appena lo metti in acqua e allo stesso tempo innalza il KH immediatamente... Quindi per non avere sbalzi repentini direi di scioglierlo in una bottiglia e versarlo in varie volte.
Di suo aumenta di 1 grado, in un litro di acqua, ogni 35 mg circa... Ma occhio che leggevo che 1 cucchiaino ha innalzato ad alcuni anche 5gradi KH... Quindi se li sciogli nella bottiglia e versi in acquario è meglio.

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 18:02
di niko79
Ok,ma lo sciolgo in acqua con che percentuale?
Se uso il bicarbonato di potassio,devo sospendere il potassio che uso normalmente,giusto?

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 18:29
di scheccia
Quanto devi alzare il KH? Tieni conto che x ogni mg di bicarbonato di potassio immetti 0.39 mg di potassio...

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 20:50
di cuttlebone
E, mi raccomando, aumenta molto gradualmente per evitare shok osmotici ai pesci ;)

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 21:23
di niko79
Adesso ho 4/5 KH, ho necessità di aumentarlo per poter aumentare la CO2!
Comunque un paio di punti!

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 21:23
di Zio_Kento
Ciao,
non so se posso citare un altro forum (nel caso non fosse possibile chiedo ai moderatori di cancellare il mio messaggio), ma prova a leggere qua, è spiegato molto bene:

http://www.rareaquaticplants.com/index. ... Itemid=225

Zio Kento che usa la funzione cerca di Google.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 21:53
di scheccia
Non si può... Al max glielo mandi in pm.

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 22:23
di Saxmax
scheccia ha scritto:Non si può... Al max glielo mandi in pm.
Vabbè.. Per stavolta lasciamo stare, non fa niente. Non ci offendiamo. :)) :-bd

Sinceramente, sono sicuro che qui avremmo trovato un modo più semplice per spiegare la cosa, ma va bene. :-??
Magari aspettiamo Lucazio00 per farci tradurre quei geroglifici, io ho letto tre righe e poi mi è venuto mal di testa.. ;) :))
Con un pelo di pazienza si sarebbe risolto tutto lo stesso. :-bd

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Inviato: 06/03/2016, 23:09
di Rox
Saxmax ha scritto:ho letto tre righe e poi mi è venuto mal di testa..
Tra l'altro, quelle formule funzionano solo in una provetta da laboratorio.
In un acquario, tra scambi con il fondo, CO2, assorbimento delle piante, reazione con altri ioni presenti, ecc.ecc... quelle formule non danno mai il risultato previsto dalla teoria.
L'unica è aggiungere i sali gradualmente, misurando dopo un'ora o due, fino ad ottenere il valore desiderato.

Inoltre, voglio ricordare che il KH, ottenuto con il bicarbonato di potassio, serve solo a soddisfare il test.
Nessun fiume, lago, palude, o altro biotopo naturale, raggiunge KH 7... 8... 10.... con i sali di potassio.
Si tratta quasi sempre di calcio.