Colonia batterica?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 06/03/2016, 20:02

Hola!
Ho una nebbia bianca che offusca l'acqua in vasca. Leggendo gli articoli sulle alghe avevo sentito parlare di questo fenomeno associato ad una colonia di batteri. Ed in effetti ho avuto un problema col diffusore di pressione che eroga la CO2 per cui ho dovuto spengere e sto rialzando piano piano. Anche questo avvenimento mi pare venisse citato in quell'articolo.
Il caso sembra essere da manuale! Ma vorrei chiedere conferma (conoscendo la mia situazione dal profilo) e se e cosa dovrei fare! Basta regolare bene la CO2 e aspettare o è meglio se faccio qualcosa?
Le piante stanno bene. Crescono tutte, anzi si sono sbloccate anche quelle che erano messe peggio fin dall'inizio (bacopa su tutte) e le alghe (anche se non sparite) si sono molto molto ridimensionate in questo ultimo 15 giorni!
Che mi consigliate?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 20:10

La cosa da fare è eliminare qualsiasi intervento di manutenzione sul filtro....non lo toccare.
L acqua è bianchiccia...vero?
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Colonia batterica?

Messaggio di fernando89 » 06/03/2016, 20:10

una foto della situazione alessio? ;)

hai già letto questo articolo?Nebbia batterica in acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 06/03/2016, 20:13

Spero le foto si vedano... Le ho fatte al volo perché in questo momento non posso far di meglio! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 20:18

Abbia pazienza andrà via....batteri in cerc di casa :)
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 06/03/2016, 22:56

Infatti immaginavo ed è quello che volevo fare! Solo che volevo una conferma!
"Mani in tasca" è quasi sempre la soluzione migliore! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 09/03/2016, 22:32

Riesumo in cerca di rassicurazioni. Qui la situazione è peggiorata parecchio. Si vedono male i microsorum che sono a metà della profondità. E le piante dietro non le riesco a vedere proprio, nemmeno se mi avvicino e guardo bene!
Le piante sembrano stare bene ma non vorrei che gli arrivasse poca luce e che ne giovassero le alghe alla lunga.
Ho qualche modo per "accelerare" la scomparsa di questa nebbia?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2016, 22:39

Hai già letto l articolo che fernando ti ha postato?
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 09/03/2016, 22:58

Sisi ma per ora dato che sono un paio di giorni che ho la nebbia non ho la minima intenzione di fare cambi o comunque prendere contromisure drastiche.
Intendevo chiedere un consiglio: visto il poco tempo passato dal manifestarsi della cosa, mi consigli di aspettare o opto per un areatore una decina d'ore nella notte? Se l'avevo in casa lo avevo già messo, ma dovendolo andare a cercare preferivo prima chiedere come ti comporteresti te! :)
P. S. Prima o poi l'areatore lo comprerò comunque perché ho capito che è saggio averne uno a portata di mano. Pensavo di ordinarlo su fishinnet quando prendo i pesci, ma se me lo consigli subito domani devo fare un ordine su acquariomania.net quindi potrei aggiungerlo (anche se magari la settimana prossima quando arriva la nebbia sarà solo un ricordo!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Colonia batterica?

Messaggio di fernando89 » 09/03/2016, 23:00

alessio0504 ha scritto:Sisi ma per ora dato che sono un paio di giorni che ho la nebbia non ho la minima intenzione di fare cambi o comunque prendere contromisure drastiche.
Intendevo chiedere un consiglio: visto il poco tempo passato dal manifestarsi della cosa, mi consigli di aspettare o opto per un areatore una decina d'ore nella notte? Se l'avevo in casa lo avevo già messo, ma dovendolo andare a cercare preferivo prima chiedere come ti comporteresti te! :)
P. S. Prima o poi l'areatore lo comprerò comunque perché ho capito che è saggio averne uno a portata di mano. Pensavo di ordinarlo su fishinnet quando prendo i pesci, ma se me lo consigli subito domani devo fare un ordine su acquariomania.net quindi potrei aggiungerlo (anche se magari la settimana prossima quando arriva la nebbia sarà solo un ricordo!)
prenderlo farebbe comunque comodo..vediamo Jovy se pensa sia importante usarlo subito

io ne ho due...dai cinesi costano pochi euro :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti