Pagina 1 di 4
coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 13:41
di priss
allora ragazzi, io ormai mi sto convincendo verso la CO
2 e vorrei modificare l'illuminazione di conseguenza, nel mio acquario al momento vi è solo un neon T5 da 24w e l'ottimo pippove mi diceva che lui avendo il mio stesso acquario ha modificato il tutto aggiungendone un altro.
io mi sono messa a cercare quello che serve per realizzare la modifica come ha fatto lui, ma oltre al costo del neon si deve aggiungere il prezzo del reattore per l'accensione (sui 15 euro) e quello delle cuffie impermeabili (altri 25 circa). Senza contare spese di spedizione visto che ho girato non so quanti negozi di materiale elettirco e illuminazione e non ce li hanno. Penso che così andrei a spendere più di 70 euro e sinceramente... mi sembra un po' tanto.
E' questa l'unica modifica che si può fare sul mio coperchio? si può farre qualcosa un po' più economico?

Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 14:26
di cicerchia80
priss ha scritto:E' questa l'unica modifica che si può fare sul mio coperchio? si può farre qualcosa un po' più economico?
levi il neon e riempi a CFL.....ariscusa la fretta,se non mi anticipa nessuno poi ripasso
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 16:46
di Diego
Ciao. Come ha detto Cicerchia, conviene rimuovere il neon per fare spazio a delle lampadine normali, che costano meno eppure vanno bene (se non meglio del neon).
Puoi leggere intanto questo articolo per farti un'idea sul da farsi:
Lampade fluorescenti in acquario
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 17:16
di enkuz
Penso che potrebbe anche affiancare 2 lampade CFL al neon... con una larghezza di 7cm, profondità di 5cm e 75 di lunghezza ci stanno (anche senza levare il neon).

Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 18:28
di fernando89
enkuz ha scritto:Penso che potrebbe anche affiancare 2 lampade CFL al neon... con una larghezza di 7cm, profondità di 5cm e 75 di lunghezza ci stanno (anche senza levare il neon).

io quoto enkuz
aggiungi 2 CFL utilizzando portalampada esterni come questi sotto, un cavo ed uno spinotto e magari fai un bell effetto alba tramonto con due timer (ultima foto in basso)
2397foto.jpg
20140218191223-1.jpg
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 19:43
di priss
dove li trovo fernando? in un negozio di materiale elettrico ce li hanno oppure mi prendono a pernacchie come hanno fatto oggi per le cuffie impermeabili?
ho letto nell'articoli che si tratta di portalampade ceramici quindi con questo ambaradan posso semplicemente avvitare la lampadina ed è fatta? sarebbe ottimo soprattutto perchè potrei evitare di comprare il reattore.
tutto questo è qualcosa che posso fare io senza l'aiuto di mio marito? perchè qui mi sa che siamo ad un passo dal divorzio

Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 19:48
di fernando89
priss ha scritto:dove li trovo fernando? in un negozio di materiale elettrico ce li hanno oppure mi prendono a pernacchie come hanno fatto oggi per le cuffie impermeabili?
ho letto nell'articoli che si tratta di portalampade ceramici quindi con questo ambaradan posso semplicemente avvitare la lampadina ed è fatta? sarebbe ottimo soprattutto perchè potrei evitare di comprare il reattore.
tutto questo è qualcosa che posso fare io senza l'aiuto di mio marito? perchè qui mi sa che siamo ad un passo dal divorzio

va benissimo nel negozio di ellettrotecnica..io li ho trovato in uno addetto al fai da te
metti quelli collegati a cavo e spinotto da presa..un pochino di colla a caldo nei fili collegati al portalampade (per tutelarti da condensa) ed è fatta..puoi farlo anche tu, ma ricorda che con l elettricità non si scherza ed un pochetto di manualità ci vuole
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 19:50
di Diego
Quei portalampada si trovano dal ferramenta o ai bricolage e costano massimo un euro l'uno. Da qualche parte li tengono di plastica, vanno bene lo stesso, purché i contatti siano esterni.
Vanno comunque fatti i collegamenti elettrici e fissati al coperchio, ma fatto questo basta avvitare la lampadina (CFL a 6500K)
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 20:02
di priss
giusto per farvi capire il rapporto di mio marito con l'elettricità: avevo bisogno di creare un filo con 3 lampadine per un allestimento, ho chiesto a mio marito che invece di farlo lui ha chiamato l'elettricista e mi ha fatto spendere 70 euro.
per cui a costo di morire fulminata farò io!
se all'improvviso smetto di stressarvi non vi preoccupate: semplicemente sono morta
Re: coperchio milo80 da modificare
Inviato: 07/03/2016, 20:06
di Diego
Fai solo se sai cosa fai.
La corrente è pericolosa.