Collegamento pompa per tanica

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Filippo881 » 11/02/2014, 15:28

Ciao a tutti, ho appena comprato questa pompa per taniche, che di solito viene usata per i camper, per permettermi di fare i cambi d'acqua senza dover sollevare le taniche da 20 e passa litri.
Sapevo già che sarebbe arrivata senza alimentatore, ma ora non so quale devo prendere esattamente. Vi metto la foto della pompa e del suo attacco. Le specifiche dicono che ha un consumo di 2 Ampere/ora e che deve essere alimentata a 12v.

Ah e preferirei prendere un alimentatore con potenza regolabile in modo da tenerla al minimo per evitare sbalzi troppo rapidi dei valori.
foto 1.JPG
foto 2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Simo63 » 11/02/2014, 15:39

Di solito le attaccano alle batterie, andrebbero bene anche quelle per scooter. Altrimenti prova a vedere se in casa hai degli alimentatori a 12v, devi guardare sulla scritta Output sull'etichetta che vi sia scritto 12v , e di solito riportano anche i Watt massimi che sopporta come carico e la corrente massima ( es ne ho uno che uso di solito che ha scritto 1.5 A max e 18 W max ) se il wattaggio della pompa è superiore a quanto riportato, l'alimentatore friggerà .
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Filippo881 » 11/02/2014, 15:44

Simo63 ha scritto:Di solito le attaccano alle batterie, andrebbero bene anche quelle per scooter. Altrimenti prova a vedere se in casa hai degli alimentatori a 12v, devi guardare sulla scritta Output sull'etichetta che vi sia scritto 12v , e di solito riportano anche i Watt massimi che sopporta come carico e la corrente massima ( es ne ho uno che uso di solito che ha scritto 1.5 A max e 18 W max ) se il wattaggio della pompa è superiore a quanto riportato, l'alimentatore friggerà .
In casa purtroppo non ho alimentatori, quindi dovrei comprarlo appositamente. Quindi lo prenderò da 12 volt e da minimo 2 A. L'unico problema è che non so come collegare quell'attacco all'alimentatore.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Simo63 » 11/02/2014, 16:05

Di solito li vendono con attacchi appositi di tipo femmina, ti basterà comprare l'attacco maschio di quel connettore ( negozi di elettronica in genere) ed attaccare al positivo del connettore il cavo dove hai il cerchietto, che dovrai tagliare , e saldarcelo sarebbe la migliore. Stessa cosa dovrai fare per il cavo negativo ( la massa ), saldarla al negativo del connettore.
Altrimenti puoi tagliare il connettore femmina all'alimentatore e ti rimangono due cavi, il positivo che dovrai saldare o unire in un mammuth con il cavo dove hai il cerchietto ( che dovrai tagliare ) e stessa cosa farai per il cavo negativo.
Prima di saldare accertati di aver rispettato le polarità altrimenti non ti andrà niente, e fascia tutto con del nastro isolante o guaine termorestringenti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Filippo881 » 11/02/2014, 16:29

Simo63 ha scritto:Di solito li vendono con attacchi appositi di tipo femmina, ti basterà comprare l'attacco maschio di quel connettore ( negozi di elettronica in genere) ed attaccare al positivo del connettore il cavo dove hai il cerchietto, che dovrai tagliare , e saldarcelo sarebbe la migliore. Stessa cosa dovrai fare per il cavo negativo ( la massa ), saldarla al negativo del connettore.
Altrimenti puoi tagliare il connettore femmina all'alimentatore e ti rimangono due cavi, il positivo che dovrai saldare o unire in un mammuth con il cavo dove hai il cerchietto ( che dovrai tagliare ) e stessa cosa farai per il cavo negativo.
Prima di saldare accertati di aver rispettato le polarità altrimenti non ti andrà niente, e fascia tutto con del nastro isolante o guaine termorestringenti.
Trovare quel connettore mi sa che non è molto semplice. Penso che la tua seconda soluzione sia la migliore, ovvero tagliare il connettore all'alimentatore e connettere i fili con un mammut e fasciare tutto con nastro isolante e guaina.
Mi procuro un alimentatore adatto e poi provo! Grazie mille!

Avatar utente
carpas
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 27/01/14, 8:50

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di carpas » 11/02/2014, 16:30

Ha ragione Simo63, scegli un alimentatore con corrente un pò maggiore dei 2 ampere (almeno 2,5 0 3). Quei valori riportati sugli alimentatori (specie se cinesi) sono molto ma molto ottimistici. Non mi preoccuperei più di tanto comunque, visto che lo useresti per le taniche e quindi non penso che la pompa funzioni più di un paio di minuti consecutivi al massimo, e l'alimentatore anche se giusto-giusto non avrebbe il tempo di surriscaldarsi. Se posso permettermi un consiglio da sparagnino, se ti capita qualche bancarella (vu cumprà o polacchi) prova a vedere quei caricabatteria per auto, te la cavi con 5-6euro (dipende dalla tua abilità di contrattazione ;) ) : Sopra c'è scritto 5Ampere (c'è anche l'indicazione dell'amperometro!!) ma di sicuro sono sovrastimati: io ne ho aperti abbastanza e ti assicuro che i diodi utilizzati sono al massimo di 3A . La tensione ai morsetti in teoria dovrebbe essere leggermente superiore ai 12V, ma per come sono fatti con un carico di 2A non credo assolutamente che riescono a dare più di 13- 13Volt e mezzo (più che adatti alla tua pompa)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Simo63 » 11/02/2014, 17:36

Già, anche l'idea di una piccola batteria non sarebbe male ( una per scooter l'ho acquistata proprio ieri a 10€ da un autoricambi ) però è anche vero che con l'alimentatore saresti più indipendente, la batteria prima o poi si esaurirà e dovrai ricaricarla con apposito caricabatterie. Per curiosità, sulla pompa c'è scritto il wattaggio?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
rossosat
Ex-moderatore
Messaggi: 900
Iscritto il: 19/10/13, 23:33

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di rossosat » 12/02/2014, 20:16

Un normale alimentatore da pc da 4 soldi e passa la paura :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
Filippo881
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/02/14, 0:10

Re: Collegamento pompa per tanica

Messaggio di Filippo881 » 12/02/2014, 21:20

Simo63 ha scritto:Già, anche l'idea di una piccola batteria non sarebbe male ( una per scooter l'ho acquistata proprio ieri a 10€ da un autoricambi ) però è anche vero che con l'alimentatore saresti più indipendente, la batteria prima o poi si esaurirà e dovrai ricaricarla con apposito caricabatterie. Per curiosità, sulla pompa c'è scritto il wattaggio?
No non c'è scritto, i dati li ho presi dall'inserzione di ebay! Comunque prenderò un alimentatore da pc, come specifiche vanno benissimo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti