Aquarium
Inviato: 07/03/2016, 22:42
Ciao a tutti,
dopo tanta fatica posso presentarvi la mia evoluzione del PMDD.
Non è altro che un'applicazione per telefoni android disponibile su Play Store.
Detto questo vi racconto la mia esperienza...
Ho un acquario da 120 litri circa, avviato 5 anni fa, allestito con semplice sabbia fine,legni e piante.
Subito però mi sono scontrato con la spesa continua che dovevo affrontare per ottenere scarsi risultati, avere croniche carenze, alghe, ecc...
La passione cresceva e le spese iniziavano essere consistenti fino a quando ho conosciuto il PMDD.
Non appena ho iniziato i risultati non tardarono ad arrivare...
Ancora inesperto mi facevo continue domande su quale fosse l'equilibrio più corretto da mantenere tra le varie sostanze utilizzate.
Ripassato la chimica di base ho modificato il PMDD per avere dei valori che sostengo siano più corretti e isolando ogni sostanza per avere il vantaggio di modificare singolarmente la concentrazione di ogni elemento.
Fatto ciò ho pensato di provare a organizzare i dati elaborati per avere un accesso facilitato a tutte le informazioni che dovevo ricordare.
Riuscito nell'impresa (non sono un informatico) il risultato è stato sorprendente:
- spesa per affrontare una gestione professionale è stata minimizzata a pochi € al mese;
- ottimi risultati in acquario ottenendo piante sane e pesci vivaci;
- rapido accesso a tutte le informazioni evitano possibili errori e perdite tempo per preparare e
dosare il tutto.
Come ultimo passo, infine, ho pensato a divulgare la mia esperienza con questa semplice app.
Ecco qualche scatto dei risultati conseguiti
dopo tanta fatica posso presentarvi la mia evoluzione del PMDD.
Non è altro che un'applicazione per telefoni android disponibile su Play Store.
Detto questo vi racconto la mia esperienza...
Ho un acquario da 120 litri circa, avviato 5 anni fa, allestito con semplice sabbia fine,legni e piante.
Subito però mi sono scontrato con la spesa continua che dovevo affrontare per ottenere scarsi risultati, avere croniche carenze, alghe, ecc...
La passione cresceva e le spese iniziavano essere consistenti fino a quando ho conosciuto il PMDD.
Non appena ho iniziato i risultati non tardarono ad arrivare...
Ancora inesperto mi facevo continue domande su quale fosse l'equilibrio più corretto da mantenere tra le varie sostanze utilizzate.
Ripassato la chimica di base ho modificato il PMDD per avere dei valori che sostengo siano più corretti e isolando ogni sostanza per avere il vantaggio di modificare singolarmente la concentrazione di ogni elemento.
Fatto ciò ho pensato di provare a organizzare i dati elaborati per avere un accesso facilitato a tutte le informazioni che dovevo ricordare.
Riuscito nell'impresa (non sono un informatico) il risultato è stato sorprendente:
- spesa per affrontare una gestione professionale è stata minimizzata a pochi € al mese;
- ottimi risultati in acquario ottenendo piante sane e pesci vivaci;
- rapido accesso a tutte le informazioni evitano possibili errori e perdite tempo per preparare e
dosare il tutto.
Come ultimo passo, infine, ho pensato a divulgare la mia esperienza con questa semplice app.
Ecco qualche scatto dei risultati conseguiti